Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Appunto: perchè gli investigatori indiani hanno omesso una completa timeline dei dialoghi in cabina pur essendo già disponibile?

Non sappiamo se ci sia stato un dialogo piu' lungo o piu' corto. E' un interim report, non guerra e pace, e lo scopo e' di dare le prime indicazioni sui fatti.

Perchè, ripeto, secondo me stavano cercando di difendere il più possibile i piloti e la compagnia, fine. Perchè sin dal primo secondo sono uscite quelle baggianate dove si leggeva che i piloti hanno lottato fino all'ultimo et similia.... Secondo me non c'è stata obiettività ed imparzialità fin da subito. Vi ricordate il rimpallo sull'analisi della scatola nera? E va in America, no in India, no non si legge, aspetta ora ci riusciamo, no bisogna aspettare, ah aspetta il cugino dello zio ha ascoltato e ha detto che il comandate era bravissimo, etc etc ... Ora che (forse) stanno iniziando ad uscire i primi dialoghi dalle "fonti occidentali" e i primi risultati, c'è poco da nascondere.

Niente di quello che hai riportato e' stato detto dall'AAIB. Almeno qua cerchiamo di essere obiettivi. Stai citando cose dette da gente che o non era parte delle indagini, o che proprio non aveva motivo di parlare. L'AAIB non ha scritto niente di cui sopra, erano o cose che qualcuno ha anonimamente scritto su AvHerald (e Simon doveva far un miglior lavoro di filtraggio, si son lette le peggio boiate), su Twitter, sulla stampa ma NON sull'AAIB. Che in India i politici siano tipo Razzi ma peggio, non ci piove. Che Air India sia un carrozzone, pure. Ma siamo obiettivi.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Cioè alla fine dovremo prendere per buona e obiettiva un'autorità indiana (AAIB)? Ma qualcuno di voi ha lavorato con quel paese per caso? Beh io si, esperienza diretta e vi posso garantire che di obiettivo,linare e logico non hanno assolutamente niente laggiù. Stento a credere che questo ente, peraltro creato nel 2011, quindi con scarsissima esperienza, possa partorire qualcosa di obiettivo. Opinione personale? Certo, ma non campata in aria.
 
Non sappiamo se ci sia stato un dialogo piu' lungo o piu' corto. E' un interim report, non guerra e pace, e lo scopo e' di dare le prime indicazioni sui fatti.



Niente di quello che hai riportato e' stato detto dall'AAIB. Almeno qua cerchiamo di essere obiettivi. Stai citando cose dette da gente che o non era parte delle indagini, o che proprio non aveva motivo di parlare. L'AAIB non ha scritto niente di cui sopra, erano o cose che qualcuno ha anonimamente scritto su AvHerald (e Simon doveva far un miglior lavoro di filtraggio, si son lette le peggio boiate), su Twitter, sulla stampa ma NON sull'AAIB. Che in India i politici siano tipo Razzi ma peggio, non ci piove. Che Air India sia un carrozzone, pure. Ma siamo obiettivi.

Sono d’accordo però sì citavano investigatori dell’AAIB o sbaglio ? O mi pare si dicesse government officials.

Perché secondo te quelle prime info non sono uscite da qualcuno interno? Chiaramente mai in maniera ufficiale
 
Vorrei tornare un momento sulle ipotesi tecniche.
Mi sembra sia stato detto qualche post indietro che il FADEC possa staccare l’alimentazione dei motori, e che per riattivarla bisogna mettere i cutoff switch su off, e poi di nuovo su on.
La mia curiosità, e chiedo agli esperti, è in quali condizioni un simile cutoff deciso dal FADEC può avvenire?
 
Cioè alla fine dovremo prendere per buona e obiettiva un'autorità indiana (AAIB)? Ma qualcuno di voi ha lavorato con quel paese per caso? Beh io si, esperienza diretta e vi posso garantire che di obiettivo,linare e logico non hanno assolutamente niente laggiù. Stento a credere che questo ente, peraltro creato nel 2011, quindi con scarsissima esperienza, possa partorire qualcosa di obiettivo. Opinione personale? Certo, ma non campata in aria.

Quanta esperienza hai a lavorare nel settore aviazione in India e, in particolare, con l’AAIB?

Sono d’accordo però sì citavano investigatori dell’AAIB o sbaglio ? O mi pare si dicesse government officials.

Perché secondo te quelle prime info non sono uscite da qualcuno interno? Chiaramente mai in maniera ufficiale

Erano al massimo uscite da qualche Razzi locale.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR and lin_ra
Quanta esperienza hai a lavorare nel settore aviazione in India e, in particolare, con l’AAIB?



Erano al massimo uscite da qualche Razzi locale.
Che posso dirti, ammiro la tua fiducia in tutti i popoli, io ho visto abbastanza per non averla, indipendentemente dal settore.
 
Che posso dirti, ammiro la tua fiducia in tutti i popoli, io ho visto abbastanza per non averla, indipendentemente dal settore.

Indipendentemente dal settore = chiacchera da bar.

Indipendentemente dal settore potremmo dire che il sistema dei trasporti inglese e' gestito da dei mentecatti (e con ragione, basti guardare il ponte di Hammersmith, o HS2). Ma AAIB UK e' tutt'altra cosa.

Indipendentemente dal settore potremmo dire che l'Italia, nel mondo dell'aerospazio, spacca il c*lo ai passeri (Eurofighter, Thales Alenia, Leonardo, MBDA...) ma poi ti trovi con l'ANSV che pubblica i suoi report dopo un anno e solo in italiano, con buona pace delle regole dell'ICAO.
 
Indipendentemente dal settore = chiacchera da bar.

Indipendentemente dal settore potremmo dire che il sistema dei trasporti inglese e' gestito da dei mentecatti (e con ragione, basti guardare il ponte di Hammersmith, o HS2). Ma AAIB UK e' tutt'altra cosa.

Indipendentemente dal settore potremmo dire che l'Italia, nel mondo dell'aerospazio, spacca il c*lo ai passeri (Eurofighter, Thales Alenia, Leonardo, MBDA...) ma poi ti trovi con l'ANSV che pubblica i suoi report dopo un anno e solo in italiano, con buona pace delle regole dell'ICAO.
Mai detto che a queste latitudini siamo perfetti. Facciamo così, se gli indiani se ne escono con un qualcosa di così cristallino e trasparente da far invidia all’acqua recoaro, sarò il primo a ricredermi. Fino ad allora…
 
Mai detto che a queste latitudini siamo perfetti. Facciamo così, se gli indiani se ne escono con un qualcosa di così cristallino e trasparente da far invidia all’acqua recoaro, sarò il primo a ricredermi. Fino ad allora…

Hai letto l'interim report? cosa non va?
 
Mettiamola così: l’aereo viene giù in modo che tutti Han definito stranamente incomprensibile. E via di problemi di flap. Primo leak: esce la comunicazione atc del may day con un “no power”. E quindi: tutti e due i motori, una roba rarissima.
Poi: le autorità hanno le scatole nere, ne estraggono i dati. E qui gli altri leak sugli switch. Ora mettiamoci nei panni degli investigatori. [ipotetico scenario gesto intenzionale]. Da quel che leggono (dati) e da quel che sentono (cvr) emerge questo. Ora: devi scrivere qualcosa di consistente che dia un’indicazione investigativa tecnica e, per pudore e per proteggere la memoria del tuo equipaggio, decidi che questo lato sia il più sfumato possibile perché vuoi prenderti il tempo per elaborare un tale evento e dare tutte le spiegazioni a tutti quelli che ne aspettano una. Di cui a dire che sicuramente imboscano, ce ne vuole. Nel mezzo la
Pattumiera flatulente del giornalismo spazzatura.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: bluewaves
Tra piloti che utilizzano psicofarmaci (inclusi ssri), quelli che hanno sintomi di depressione
(e in alcuni casi pensieri suicidari), quelli che utilizzano farmaci sedativi da banco, vedendo
alcune statistiche e facendo la media del pollo siamo al 5%.

O cambiano le regole o non è una bella situazione francamente.
 
Hai letto l'interim report? cosa non va?
L’ho letto, cosa non va…Non so…tipo che in un evento in cui ti cedono entrambi i motori per fuel cutoff, la nota sulle conversazioni in cabina, sul tono delle stesse, sul nr di ripetizione delle frasi, del tenore dell’interlocuzione, dei silenzi, mancate risposte, ecc (che penso rivestano tutta l’importanza del caso), sembra come minimo superficiale? Non mi pare di essere l’unico con tali dubbi
 
L’ho letto, cosa non va…Non so…tipo che in un evento in cui ti cedono entrambi i motori per fuel cutoff, la nota sulle conversazioni in cabina, sul tono delle stesse, sul nr di ripetizione delle frasi, del tenore dell’interlocuzione, dei silenzi, mancate risposte, ecc (che penso rivestano tutta l’importanza del caso), sembra come minimo superficiale? Non mi pare di essere l’unico con tali dubbi

E' un rapporto preliminare, non quello finale. Sta fornendo le prime indicazioni in forma ufficiale, tutto quello che ti aspetti tu è l'approfondimento, che viene sviluppato nel tempo, non certamente dopo un mese dall'evento.
 
NTSB, UK AAIB, GE e Boeing hanno partecipato e partecipano tutt’ora al lavoro di indagine.

L’AAIB indiano ha fatto ció che era richiesto dall’ICAO: initial report entro 30gg, hanno trasmesso il suddetto alle autorità degli altri paesi coinvolti (Canada, Portogallo…) e nessuno, in quegli ambiti, ha mosso critiche.

Io non so cosa gli si possa criticare. Non è stato l’AAIB indiano a pompare carta igienica stampata, non sono stati loro a fare commenti quantomeno idioti. Prenditela con giornalai, finti esperti su youtube (tanta, troppa gente che dovrebbe andare a Vorkuta a scavare uranio con un cucchiaino da té), con Leonard e con tutta quella banda di figli di buona donna che, per avere un momento di notorietà, hanno detto di tutto e di piú a una stampa che ha abdicato il suo ruolo di verificare le fonti.
Fra l'altro se ho letto bene le fonti Usa (dalle quali poi L.B. e altri si abbeverano) citano come fonte ispettori Usa a conoscenza del dossier. Quindi o si sono inventati tutto (oddio dubito che WSJ o soci non abbiano qualcuno come fonte) oppure qualcuno del team di NTSB, FAA, Boeing o GE ha volutamente spinto per condannare il Comandante al più presto. Perdonate perché non fa parte del nostro modo di pensare ma questa cosa che viene dagli Usa per dare la colpa al Comandate al più presto mi fa pensare male che possa esserci qualcosa di altro che farebbe molto male a Boeing o GE, anche se a pensar male...
 
Io stavo parlando di casi acclarati/certificati. Comunque, anche aggiungendo tutta ‘sta lista, il rischio IMHO rimane molto minore di quello derivante da possibili hacks/rischio cyber derivanti da pilotaggio da remoto.

Bisogna aggiungere alla lista:

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_350

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_FedEx_Express_705 (tentato)

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_SilkAir_185

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Germanwings_9525

Se li sommiamo a quelli già indicati, grossomodo, possiamo ipotizzare che sia un numero piuttosto significativo. Tanto da non poter inquadrare il fenomeno come un evento del tutto improbabile o estremamente raro.

P.s.: questo, non per sostenere che la soluzione migliore sia fare a meno dei piloti a bordo, ovviamente, ma per chiarire che il pilota omicida di massa non è un caso così raro da non poterlo considerare nella cultura della sicurezza.
 
Bisogna aggiungere alla lista:

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Japan_Airlines_350

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_FedEx_Express_705 (tentato)

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_SilkAir_185

- https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Germanwings_9525

Se li sommiamo a quelli già indicati, grossomodo, possiamo ipotizzare che sia un numero piuttosto significativo. Tanto da non poter inquadrare il fenomeno come un evento del tutto improbabile o estremamente raro.

P.s.: questo, non per sostenere che la soluzione migliore sia fare a meno dei piloti a bordo, ovviamente, ma per chiarire che il pilota omicida di massa non è un caso così raro da non poterlo considerare nella cultura della sicurezza.
Germanwings era uno dei due cui facevo riferimento.
 
E' sempre cosa buona e giusta aspettare il rapporto finale. Tuttavia a meno che non siano tutti impazziti scrivendo palesi falsità, mi sembra molto probabile che il semplice ascolto del CVR con la sequenza dei dialoghi, il volume delle voci, i toni, le sfumature, lasci davvero pochi margini ad altre possibili ricostruzioni.
Il fatto che gli indiani abbiano omesso la sequenza completa nel rapporto preliminare pur avendola a disposizione, non depone certo a loro favore. Anzi sembrano aver voluto marcare una equidistanza tra i due piloti, che i dialoghi sembrano apertamente smentire. Comunque come è giusto, aspettiamo la fine delle indagini per le conclusioni definitive.
Quello che dobbiamo tenere a mente è che all'indagine partecipano come da norme NTSB, FAA, AAIB UK e i costruttori Boeing e GE. Il rapporto poi è finito anche a canadesi e portoghesi. Nessuno che ha sollevato questioni su queste "omissioni". Non è che queste "omissioni" sono state volute proprio per non incanalare l'indagine e poter continuare l'indagine con scrupolo. Perché 13900 cita quello che successe nei casi del B737Max, saltasse fuori un problema del B787 magari per colpa di problemi di qualità o di certificazione sarebbe dura per la Boeing uscirne indenne a meno di una nazionalizzazione. Ma sappiamo bene quanto dopo il caso B737Max la FAA sia sul collo di Boeing non facendo sconti di nessun genere.
 
Ma sappiamo bene quanto dopo il caso B737Max la FAA sia sul collo di Boeing non facendo sconti di nessun genere.
Giusto per capire, se dici che la FAA non fa sconti a Boeing come mai prima dicevi che qualcuno potrebbe aver voluto dare in fretta la colpa al pilota per togliere Boeing da eventuali grane?
 
  • Like
Reactions: East End Ave