Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Solo per rispetto delle vittime, per dire che non si tratterrebbe di suicidi ( senza volerli banalizzare), ma di intenzionali omicidi di massa contro innocenti.
Beh sono entrambe le cose visto che chi li mette in atto non ne esce col paracadute.
 
Ultima modifica:
Mettiamoci anche l’ Egypt 990, con un grosso interrogativo sull’MH370

Aggiungo alla lista il LAM 470 del 2013 -- dettagli qui: https://en.wikipedia.org/wiki/LAM_Mozambique_Airlines_Flight_470

Non so perché ma mi è sempre rimasto impresso.

Anche un ATR-42 in Marocco che si schiantò contro una montagna: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Royal_Air_Maroc_630

Aggiungo anche il caso del volo Egyptair:


Come si vede, a prescindere da quali saranno le reali cause dell' incidente di Air India, i casi cominciano ad essere diversi. Bisognerebbe trovare un modo per meglio selezionare e monitorare nel tempo la salute mentale degli equipaggi, dopo il caso del volo Germanwings mi sembra che qualcosa era stato fatto. Certo la materia è molto particolare e la mente umana è qualcosa di imprevedibile e anche volendo penso sia molto difficile prevenire casi del genere.

Io stavo parlando di casi acclarati/certificati. Comunque, anche aggiungendo tutta ‘sta lista, il rischio IMHO rimane molto minore di quello derivante da possibili hacks/rischio cyber derivanti da pilotaggio da remoto.
 
Concordo, é qualcosa di molto più complesso di un suicidio. Per il suicidio puoi tranquillamente dirigere la tua vettura contro un albero ad alta velocità mentre vai in apt, chissà cosa gira nella testa di una persona che decide di portarsi con se centinaia di individui ignoti.
Chissà che gli psicologi/psichiatri non riescano un giorno a comprendere la ratio di questo meccanismo e mettere in atto dei precisi marker per prevenire la sua messa in pratica.

All’epoca dell’incidente della GermanWings e negli anni successivi si è spesso discusso nell’ambito dell’aviation psychology proprio di queste tematiche e di come alla fin fine le persone che finivano per fare dei gesti così eclatanti e terribili avessero Comunque mostrato uno o più campanelli di allarme spesso inascoltati o travisati.

Nella compagnia dove lavoro abbiamo dovuto allontanare alcuni piloti negli anni (pochissimi per fortuna in oltre 30 anni di storia) per comportamenti che avevano destato dubbi circa l’integrità psico-fisica dei soggetti coinvolti.
Sta alla persona fare il primo passo per chiedere aiuto. Se però questo non avviene i colleghi hanno il dovere di avvisare la compagnia che qualcosa non torna riguardo a tizio o caio. Questo in culture piuttosto “open-minded” non è un problema. Magari in altre è un filo più complicato…
 
All’epoca dell’incidente della GermanWings e negli anni successivi si è spesso discusso nell’ambito dell’aviation psychology proprio di queste tematiche e di come alla fin fine le persone che finivano per fare dei gesti così eclatanti e terribili avessero Comunque mostrato uno o più campanelli di allarme spesso inascoltati o travisati.

Nella compagnia dove lavoro abbiamo dovuto allontanare alcuni piloti negli anni (pochissimi per fortuna in oltre 30 anni di storia) per comportamenti che avevano destato dubbi circa l’integrità psico-fisica dei soggetti coinvolti.
Sta alla persona fare il primo passo per chiedere aiuto. Se però questo non avviene i colleghi hanno il dovere di avvisare la compagnia che qualcosa non torna riguardo a tizio o caio. Questo in culture piuttosto “open-minded” non è un problema. Magari in altre è un filo più complicato…
Puoi essere forse più specifico riguardo ai comportamenti anomali che citi?
 
Puoi essere forse più specifico riguardo ai comportamenti anomali che citi?

Principalmente problemi comportamentali che generavano conflitti o dall‘altro lato estremamente passivi. Attenzione parliamo di comportamenti al di fuori dell’ampio spettro del comunemente denominato “caratteraccio” o “introverso” e che andavano analizzati. Analizzando si è arrivati a trovare ciò che si cercava. Un sistema di reporting culture limpida aiuta a non far male a se stessi ed agli altri.
Ora non sappiamo se quanto discutiamo relativamente a questioni di salute mentale c’entri nulla con l’incidente oggetto del thread poiché ad oggi di ufficiale non c’è nulla, con buona pace dei quotidiani nazionali e stranieri.
 
Personalmente ritengo che quando si arriva ad una gestione cosi' caotica, divisoria e speculativa della comunicazione esterna, l'ente indiano che sovrintende alle indagini si stia auto-qualificando per un team di arrivisti dediti al meretricio, dove si danno info a chi paga.
Loro, che non hanno infatti accettato presenze investigative diverse da se' stessi.
Ergo, probabilmente e' andata cosi' (ormai non restano molte opzioni se una testata come il WSJ ne fa una sorta di esclusiva globale), ma circa la serieta' degli indiani invece il dubbio e' abissale...anche perche' per contro non leggo alcuna smentita.
 
On Jul 17th 2025 India's AAIB released an Appeal - in response to various media reports, including Leonard B., raising unsubstantiated claims - stating: At this stage, it is too early to reach any definitive conclusion. The investigation by the AAIB is still not complete. ... Therefore AAIB appeals to all concerned to await publication of Final Investigation Report after completion of the Investigation."
 
On Jul 17th 2025 India's AAIB released an Appeal - in response to various media reports, including Leonard B., raising unsubstantiated claims - stating: At this stage, it is too early to reach any definitive conclusion. The investigation by the AAIB is still not complete. ... Therefore AAIB appeals to all concerned to await publication of Final Investigation Report after completion of the Investigation."
Il fatto è che le autorità indiane sono prive di credibilità di default, ma ancora di più in questo caso. Ergo qualsiasi cosa dichiarino al momento ha poca o nessuna valenza, e difficilmente l'avrà per tutto il periodo dell'investigazione e al report finale, se non sosterranno una fattiva e reale collaborazione, non solo formale, con gli enti occidentali.
 
  • Like
Reactions: ILM4rcio
Il fatto è che le autorità indiane sono prive di credibilità di default, ma ancora di più in questo caso. Ergo qualsiasi cosa dichiarino al momento ha poca o nessuna valenza, e difficilmente l'avrà per tutto il periodo dell'investigazione e al report finale, se non sosterranno una fattiva e reale collaborazione, non solo formale, con gli enti occidentali.

NTSB, UK AAIB, GE e Boeing hanno partecipato e partecipano tutt’ora al lavoro di indagine.

L’AAIB indiano ha fatto ció che era richiesto dall’ICAO: initial report entro 30gg, hanno trasmesso il suddetto alle autorità degli altri paesi coinvolti (Canada, Portogallo…) e nessuno, in quegli ambiti, ha mosso critiche.

Io non so cosa gli si possa criticare. Non è stato l’AAIB indiano a pompare carta igienica stampata, non sono stati loro a fare commenti quantomeno idioti. Prenditela con giornalai, finti esperti su youtube (tanta, troppa gente che dovrebbe andare a Vorkuta a scavare uranio con un cucchiaino da té), con Leonard e con tutta quella banda di figli di buona donna che, per avere un momento di notorietà, hanno detto di tutto e di piú a una stampa che ha abdicato il suo ruolo di verificare le fonti.
 
Se concluse le indagini viene fuori che il comandante non ha colpa e scagionato, per molti sarà sempre il colpevole.

È quel che dico: c’è in corso una character assassination a-priori. L’obiettivo è il report finale che, in ogni caso, anche trovasse come altamente probabile una risposta (qualunque), sarà “noncielodikeno”…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
  • Like
Reactions: Qantaslink
È quel che dico: c’è in corso una character assassination a-priori. L’obiettivo è il report finale che, in ogni caso, anche trovasse come altamente probabile una risposta (qualunque), sarà “noncielodikeno”…


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


E' esattamente la stessa cosa che successe ai piloti di Lion Air e Ethiopian all'inizio della saga del MAX. Articoli pieni di sciovinismo che suggerivano tra le righe "eh, 'sti indonesiani, 'sti africani, cosa vuoi che ne sappiano di aerei. L'altro ieri stavano a cucinare gli esploratori nel pentolone, ora vogliono fare i piloti"... e poi sappiamo com'e' finita.

Il danno che la stampa sta arrecando al concetto di "just culture" e' enorme. Ma figurarsi se Lenny lo capisce.
 
E' sempre cosa buona e giusta aspettare il rapporto finale. Tuttavia a meno che non siano tutti impazziti scrivendo palesi falsità, mi sembra molto probabile che il semplice ascolto del CVR con la sequenza dei dialoghi, il volume delle voci, i toni, le sfumature, lasci davvero pochi margini ad altre possibili ricostruzioni.
Il fatto che gli indiani abbiano omesso la sequenza completa nel rapporto preliminare pur avendola a disposizione, non depone certo a loro favore. Anzi sembrano aver voluto marcare una equidistanza tra i due piloti, che i dialoghi sembrano apertamente smentire. Comunque come è giusto, aspettiamo la fine delle indagini per le conclusioni definitive.
 
E' sempre cosa buona e giusta aspettare il rapporto finale. Tuttavia a meno che non siano tutti impazziti scrivendo palesi falsità, mi sembra molto probabile che il semplice ascolto del CVR con la sequenza dei dialoghi, il volume delle voci, i toni, le sfumature, lasci davvero pochi margini ad altre possibili ricostruzioni.
Il fatto che gli indiani abbiano omesso la sequenza completa nel rapporto preliminare pur avendola a disposizione, non depone certo a loro favore. Anzi sembrano aver voluto marcare una equidistanza tra i due piloti, che i dialoghi sembrano apertamente smentire. Comunque come è giusto, aspettiamo la fine delle indagini per le conclusioni definitive.

Non sappiamo - tolte le indiscrezioni anonime riportate dai giornali - se veramente ci fosse una conversazione piu' lunga, o una piu' corta. Questo e, per l'appunto, un interim report; solo nei telefilm si risolve tutto all'interno di una sola puntata. di essere un illuso, ma sarebbe bello se la stampa informasse ed educasse, invece che inseguire i click.
 
  • Like
Reactions: kenyaprince
Non sappiamo - tolte le indiscrezioni anonime riportate dai giornali - se veramente ci fosse una conversazione piu' lunga, o una piu' corta. Questo e, per l'appunto, un interim report; solo nei telefilm si risolve tutto all'interno di una sola puntata. di essere un illuso, ma sarebbe bello se la stampa informasse ed educasse, invece che inseguire i click.
Appunto: perchè gli investigatori indiani hanno omesso una completa timeline dei dialoghi in cabina pur essendo già disponibile?
Avrebbe permesso tra le altre cose di valutare l'attendibilità dei vari articoli.
Il mio sospetto, è che una parte della stampa abbia ottenuto le registrazioni audio del CVR e che l'ascolto dei dialoghi dica già tutto o quasi.
Non voglio certo glorificare la stampa, ma neanche condannarla fino a quando non dovesse essere palese che hanno scritto falsità.
 
Comunque come è giusto, aspettiamo la fine delle indagini per le conclusioni definitive.
Per me quando sarà pubblicato il rapporto finale ci saranno da trarre due tipi di conclusioni una nel merito di quali saranno state individuate come cause dell' incidente e un altra forse ancora piu' importante di quale sarà stato il grado di preparazione, trasparenza e collaborazione che avrà mostrato l'autorità indiana.
 
Appunto: perchè gli investigatori indiani hanno omesso una completa timeline dei dialoghi in cabina pur essendo già disponibile?
Avrebbe permesso tra le altre cose di valutare l'attendibilità dei vari articoli.
Il mio sospetto, è che una parte della stampa abbia ottenuto le registrazioni audio del CVR e che l'ascolto dei dialoghi dica già tutto o quasi.
Non voglio certo glorificare la stampa, ma neanche condannarla fino a quando non dovesse essere palese che hanno scritto falsità.

Personalmente (correggetemi se sbaglio) quanto riportato dalla stampa sono le dichiarazioni di qualcuno che dice di avere ascoltato i dialoghi.
Quand'anche fosse, stanno uscendo fuori notizie sullo stato di salute del comandante prive di ogni verifica, e che, al momento, ancora non sono state valutate all'interno dell'indagine tecnica (e che non credo debbano nemmeno esserlo, ma anche qui posso sbagliarmi). La conclusione è che il cpt "si sia suicidato, portandosi dietro altre 280 anime". che abbia staccato deliberatamente l'alimentazione e che abbia "buttato giù" l'aereo. Conclusioni, sempre a parere mio, che non prendono in considerazione null'altro che, forse, 10 secondi di dialogo, e che non servono ad altro che alimentare l'attribuzione di una colpa invece di capire quel che è successo, se e come poterlo evitare in futuro. Nulla esclude, al momento, indefinite spiegazioni all'evento, ivi compreso che qualcuno possa avere sì staccato la spina, ma in un momento di completo estraneamento a quel che stava facendo perchè con la testa pensava ad altro, giusto per aggiungere ipotesi alle ipotesi.
L'articolo di Repubblica che ho riportato ieri è emblematico della qualità delle informazioni: il cpt era depresso per la morte del padre, vivo due righe più sopra.
 
  • Like
Reactions: Jambock and 13900
Appunto: perchè gli investigatori indiani hanno omesso una completa timeline dei dialoghi in cabina pur essendo già disponibile?
Avrebbe permesso tra le altre cose di valutare l'attendibilità dei vari articoli.
Il mio sospetto, è che una parte della stampa abbia ottenuto le registrazioni audio del CVR e che l'ascolto dei dialoghi dica già tutto o quasi.
Non voglio certo glorificare la stampa, ma neanche condannarla fino a quando non dovesse essere palese che hanno scritto falsità.

Perchè, ripeto, secondo me stavano cercando di difendere il più possibile i piloti e la compagnia, fine. Perchè sin dal primo secondo sono uscite quelle baggianate dove si leggeva che i piloti hanno lottato fino all'ultimo et similia.... Secondo me non c'è stata obiettività ed imparzialità fin da subito. Vi ricordate il rimpallo sull'analisi della scatola nera? E va in America, no in India, no non si legge, aspetta ora ci riusciamo, no bisogna aspettare, ah aspetta il cugino dello zio ha ascoltato e ha detto che il comandate era bravissimo, etc etc ... Ora che (forse) stanno iniziando ad uscire i primi dialoghi dalle "fonti occidentali" e i primi risultati, c'è poco da nascondere.