Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Solo per rispetto delle vittime, per dire che non si tratterrebbe di suicidi ( senza volerli banalizzare), ma di intenzionali omicidi di massa contro innocenti.
Beh sono entrambe le cose visto che chi li mette in atto non ne esce col paracadute.
 
Ultima modifica:
Mettiamoci anche l’ Egypt 990, con un grosso interrogativo sull’MH370

Aggiungo alla lista il LAM 470 del 2013 -- dettagli qui: https://en.wikipedia.org/wiki/LAM_Mozambique_Airlines_Flight_470

Non so perché ma mi è sempre rimasto impresso.

Anche un ATR-42 in Marocco che si schiantò contro una montagna: https://it.wikipedia.org/wiki/Volo_Royal_Air_Maroc_630

Aggiungo anche il caso del volo Egyptair:


Come si vede, a prescindere da quali saranno le reali cause dell' incidente di Air India, i casi cominciano ad essere diversi. Bisognerebbe trovare un modo per meglio selezionare e monitorare nel tempo la salute mentale degli equipaggi, dopo il caso del volo Germanwings mi sembra che qualcosa era stato fatto. Certo la materia è molto particolare e la mente umana è qualcosa di imprevedibile e anche volendo penso sia molto difficile prevenire casi del genere.

Io stavo parlando di casi acclarati/certificati. Comunque, anche aggiungendo tutta ‘sta lista, il rischio IMHO rimane molto minore di quello derivante da possibili hacks/rischio cyber derivanti da pilotaggio da remoto.
 
Concordo, é qualcosa di molto più complesso di un suicidio. Per il suicidio puoi tranquillamente dirigere la tua vettura contro un albero ad alta velocità mentre vai in apt, chissà cosa gira nella testa di una persona che decide di portarsi con se centinaia di individui ignoti.
Chissà che gli psicologi/psichiatri non riescano un giorno a comprendere la ratio di questo meccanismo e mettere in atto dei precisi marker per prevenire la sua messa in pratica.

All’epoca dell’incidente della GermanWings e negli anni successivi si è spesso discusso nell’ambito dell’aviation psychology proprio di queste tematiche e di come alla fin fine le persone che finivano per fare dei gesti così eclatanti e terribili avessero Comunque mostrato uno o più campanelli di allarme spesso inascoltati o travisati.

Nella compagnia dove lavoro abbiamo dovuto allontanare alcuni piloti negli anni (pochissimi per fortuna in oltre 30 anni di storia) per comportamenti che avevano destato dubbi circa l’integrità psico-fisica dei soggetti coinvolti.
Sta alla persona fare il primo passo per chiedere aiuto. Se però questo non avviene i colleghi hanno il dovere di avvisare la compagnia che qualcosa non torna riguardo a tizio o caio. Questo in culture piuttosto “open-minded” non è un problema. Magari in altre è un filo più complicato…
 
All’epoca dell’incidente della GermanWings e negli anni successivi si è spesso discusso nell’ambito dell’aviation psychology proprio di queste tematiche e di come alla fin fine le persone che finivano per fare dei gesti così eclatanti e terribili avessero Comunque mostrato uno o più campanelli di allarme spesso inascoltati o travisati.

Nella compagnia dove lavoro abbiamo dovuto allontanare alcuni piloti negli anni (pochissimi per fortuna in oltre 30 anni di storia) per comportamenti che avevano destato dubbi circa l’integrità psico-fisica dei soggetti coinvolti.
Sta alla persona fare il primo passo per chiedere aiuto. Se però questo non avviene i colleghi hanno il dovere di avvisare la compagnia che qualcosa non torna riguardo a tizio o caio. Questo in culture piuttosto “open-minded” non è un problema. Magari in altre è un filo più complicato…
Puoi essere forse più specifico riguardo ai comportamenti anomali che citi?
 
Puoi essere forse più specifico riguardo ai comportamenti anomali che citi?

Principalmente problemi comportamentali che generavano conflitti o dall‘altro lato estremamente passivi. Attenzione parliamo di comportamenti al di fuori dell’ampio spettro del comunemente denominato “caratteraccio” o “introverso” e che andavano analizzati. Analizzando si è arrivati a trovare ciò che si cercava. Un sistema di reporting culture limpida aiuta a non far male a se stessi ed agli altri.
Ora non sappiamo se quanto discutiamo relativamente a questioni di salute mentale c’entri nulla con l’incidente oggetto del thread poiché ad oggi di ufficiale non c’è nulla, con buona pace dei quotidiani nazionali e stranieri.
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Personalmente ritengo che quando si arriva ad una gestione cosi' caotica, divisoria e speculativa della comunicazione esterna, l'ente indiano che sovrintende alle indagini si stia auto-qualificando per un team di arrivisti dediti al meretricio, dove si danno info a chi paga.
Loro, che non hanno infatti accettato presenze investigative diverse da se' stessi.
Ergo, probabilmente e' andata cosi' (ormai non restano molte opzioni se una testata come il WSJ ne fa una sorta di esclusiva globale), ma circa la serieta' degli indiani invece il dubbio e' abissale...anche perche' per contro non leggo alcuna smentita.