Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


qui si dice che se c'è il fuel switch in cutoff sul 787 c'è l'alberino di natale in cabina

 
Aspettiamo la conclusione delle indagini ma qui mi pare che la confusione la facciano loro, comunicando cose contraddittorie e apparentemente infondate, che non potevano essere determinate in tempi cosi' brevi o al contrario dovevano essere determinate dopo tempi cosi' lunghi.

Quindi aspettiamo ma speriamo che facciano poco casino e che non facciano correre rischi inutili ad altri.
 
Tra piloti che utilizzano psicofarmaci (inclusi ssri), quelli che hanno sintomi di depressione
(e in alcuni casi pensieri suicidari), quelli che utilizzano farmaci sedativi da banco, vedendo
alcune statistiche e facendo la media del pollo siamo al 5%.

O cambiano le regole o non è una bella situazione francamente.
Fonte?
 
  • Like
Reactions: brambs2
Nello studio che ho postato sopra cercavano di identificare il suono del switch del Go Around.
Basta leggere da pagina 5 a 9 ("characteristics of a clicking sound at 12:38:31.1") per avere un'idea di cosa significa provare a identificare un suono. Ci sono anche delle figure, quindi non ci vuole molto tempo.

Non so chi ha scritto questo e dove, e mi piacerebbe chiedere a lui se ha mai letto uno studio del genere.

Non è questione di "I'm not at all sure that those sounds would be at all detectable or distinguishable with all the normal "shake,rattle and roll" noise during a take off. In fact I'd bet a fair sum against it".

Il punto non è se lui riesce a sentire un rumore, ma cosa registrano i microfoni! Lui pensa di riuscire a analizzare e isolare certe frequenze specifiche solo con il suo udito? Altroché "orecchio assoluto"!

Il fatto che lui sia un pilota di 787 (pilota no, scusa, Captain!) non significa che la sua opinione su questioni del genere sia rilevante.
Anzi, secondo me sarebbe proprio il contrario visto che per diventare pilota non è necessario studiare certe cose.
Se lui non ha mai studiato questi argomenti, la sua opinione conta tanto quanto quella di uno che non è mai salito su un aereo.

Secondo me commenti del genere hanno lo stesso valore dei commenti di uno che non ha mai visto un cockpit e vuole giudicare uno "slip / lapse" senza tenere in conto (o sapere che esistono) tutti gli studi su Fattori Umani.



Se avete letto lo studio dell'Atlas Air avete visto che "it cannot be conclusively determined if it is the same sound due to the degraded quality".
Speriamo che la qualità dell'audio in questo caso sia buona.


Nel frattempo, non resta che aspettare l'indagine, preferibilmente senza aggiungere confusione in queste pagine.
Credo che stia semplicemente dicendo che è troppo presto per avere queste informazioni, ma bisogna attendere un'analisi più seriae approfondita, con strumenti ben più professionali del semplice udito di chi ha sentito le registrazioni del cvr
Per il resto, d'accordo con te.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Quoto te, ma l'ho letto anche da altri prima...

Il carrello non è mai stato retratto.
Vabbè, togli le righe sul carrello.
Restano le domande:
Può il FADEC segarti le gambe di testa sua?
Il CVR può registrare con una sensibilità tale che un software apposito possa attribuire i vari rumorini a determinate azioni in cockpit?