Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Certo. Lo vedi il tipo che opera gli interruttori? No. Perché agisce da dietro.
I due piloti invece sono seduti in posizione laterale anche leggermente avanzata dalla consolle centrale. Sono cinturati con strap a 5 punte che rende certi movimenti un po' impacciati.
Per di più non sappiamo se la velocità delle immagini sia veritiera o accelerata,come fatto notare da @Jambock .

 
Infine, un elemento che secondo me pesa molto è che il report preliminare suggerisce che i piloti abbiano riconosciuto quasi immediatamente l’evento come un “cut-off”. Se gli switch erano effettivamente già su RUN, è difficile pensare che non si siano accorti che la posizione era corretta, o che abbiano deciso di muoverli comunque da RUN a CUTOFF (cioè nella direzione opposta a quella corretta) per poi riportarli su RUN.
Un comportamento del genere mi pare tutto sommato anomalo.
Mi pare una deduzione logica molto appropriata.
 
se c'è il cutoff automatico (non derivante quindi dal movimento fisico del comandante)
la levetta fisica secondo me rimane in run perchè è un dispositivo meccanico.

Dentro la cabina erano in due e mi immagino che abbiano visto che fisicamente la levetta era
invece giu'.
 
@Farfallina linko un video fresco fresco di Mentour Pilot sul dibattito telecamere si, telecamere no.
(NB: a me non dispiacerebbe affatto, ma come vedrai dal video, i se e i ma sono tanti)

 
Infine, un elemento che secondo me pesa molto è che il report preliminare suggerisce che i piloti abbiano riconosciuto quasi immediatamente l’evento come un “cut-off”. Se gli switch erano effettivamente già su RUN, è difficile pensare che non si siano accorti che la posizione era corretta, o che abbiano deciso di muoverli comunque da RUN a CUTOFF (cioè nella direzione opposta a quella corretta) per poi riportarli su RUN.
Un comportamento del genere mi pare tutto sommato anomalo.



se c'è il cutoff automatico (non derivante quindi dal movimento fisico del comandante)
la levetta fisica secondo me rimane in run perchè è un dispositivo meccanico.

Dentro la cabina erano in due e mi immagino che abbiano visto che fisicamente la levetta era
invece giu'.

Nel video postato sopra si sente chiaramente il click delle due leve mentre vengono portate sulla posizione run - non so quale sia la sensibilità del microfono del CVR, ma mi pare plausibile quel suono sia udibile e/o filtrabile dalla registrazione in possesso degli investigatori. Sarà quindi possibile determinare se c'è stato un tentativo di portare i selettori da run a cut-off e di nuovo a run, o escludere questa ipotesi e rimettere in gioco la pista elettro-meccanica; mi pare sia ragionevole pensare che sia uno dei primi controlli che gli investigatori avranno fatto per escludere/includere l'evento umano (brain fart, suicidio, terzo in cabina, qualsiasi cosa possa essere stata). Peculiare del resto che nel preliminare non si sia sentita la necessità di specificare (dandolo per implicito?) che gli eventi registrati dall'FDR abbiano un riscontro puntuale nei suoni registrati dal CVR, mentre si sia sentita la necessità di aggiungere l'unico scambio tra i due piloti (sei stato tu? No!).

DaV
 
Nel video postato sopra si sente chiaramente il click delle due leve mentre vengono portate sulla posizione run - non so quale sia la sensibilità del microfono del CVR, ma mi pare plausibile quel suono sia udibile e/o filtrabile dalla registrazione in possesso degli investigatori. Sarà quindi possibile determinare se c'è stato un tentativo di portare i selettori da run a cut-off e di nuovo a run, o escludere questa ipotesi e rimettere in gioco la pista elettro-meccanica; mi pare sia ragionevole pensare che sia uno dei primi controlli che gli investigatori avranno fatto per escludere/includere l'evento umano (brain fart, suicidio, terzo in cabina, qualsiasi cosa possa essere stata). Peculiare del resto che nel preliminare non si sia sentita la necessità di specificare (dandolo per implicito?) che gli eventi registrati dall'FDR abbiano un riscontro puntuale nei suoni registrati dal CVR, mentre si sia sentita la necessità di aggiungere l'unico scambio tra i due piloti (sei stato tu? No!).

DaV

il suono è evidente perà è da capire se in fase di takeoff, con motori accesi e ad alto regime, sia comunque percepibile nelle registrazioni...
 
il suono è evidente perà è da capire se in fase di takeoff, con motori accesi e ad alto regime, sia comunque percepibile nelle registrazioni...

Si, non dovrebbe essere un problema riconoscere e identificare questi suoni.

Una delle prove fatte è registrare i suoni di tutti i switch, proprio per avere le loro caratteristiche.
L'NTSB è poi in grado di confrontare e identificare questi suoni.
 
  • Like
Reactions: Dancrane
Anche se fosse confermato bisogna capire perche' l'ha fatto, e poi con l'esperienza di questo e altri episodi come ridurre la probabilita' che succeda di nuovo agendo su verifiche e indicatori . Insomma selezione/screening psicologico, non facile perche' una roba cosi' e' rarissima grazie al cielo, ma non c'e' un automatismo, mica puoi mettere a terra tutti i piloti che si separano dalla fidanzata e sono un po' depressi. So che c'e' gia', pero' ogni episodio fa statistica e esperienza.

Inoltre non vorrei riaprire l'annosa questione della guida autonoma, perche' non e' questo all'ordine del giorno, ma se fosse solo software valuterei se e' possibile un blocco dello spegnimento dei motori in fasi critiche del volo, bassissima quota o dal punto di non ritorno della pista in avanti. Qui ovviamente valutando statisticamente cosa minimizza la probabilita' e l'entita' di un incidente. Ovviamente parlo di spegnere entrambi i motori o cose palesemente sbagliate, non uno solo in caso di bird strike ma non entro nel merito, ovviamente dovrebbe essere stabilito da chi ci capisce. Lo so che quando si parla di togliere controllo agli umani parte un altro dibattito, ma qui sarebbe un blocco di sicurezza come altri per una fase del volo limitata. Ovviamente si puo' fare se i controlli sono digitalizzati, non un semplice contatto che va a una elettrovalvola (ammesso che sia cosi'). E altrettanto ovviamente se si iniziano a rifiutare tutti i comandi che appaiono insensati la china e' comunque quella della guida automatica/sotto tutela.

E anche per oggi le idee da allenatore della nazionale le ho dette.
 
Ultima modifica:
Direi che l’azione umana era lampante fin dall’inizio, di chi è sopratutto perché era ed è da vedere ma le ipotesi di malfunzionamento duplice di interruttori/circuiti e altre robe strane erano altamente improbabili. Episodi simili sono successi, neanche poche volte e succederanno ancora. Bisogna iniziare a metabolizzare questo.