Come avere gratis un posto extra comfort su Ryanair

by Dancrane

Da tempo la compagnia low cost irlandese ha introdotto l’assegnazione del posto (casuale) al momento del check in, e l’unico modo per scegliere il sedile di proprio gradimento é quello di sborsare qualche euro aggiuntivo: i prezzi variano dai 3 euro sino ai 15 euro a tratta, a seconda della posizione.
Non sono peró in molti ad acquistarli e, spesso, l’elevato numero di passeggeri del volo fa sí che in tanti finiscano con l’occupare i posti piú comodi e piú costosi, quelli delle prime file e delle due file d’emergenza in corrispondenza delle ali, senza pagarne il supplemento.
Per accaparrarsi questi posti gratuitamente, quando non tutti sono stati acquistati, bisogna avere pazienza e dedicare un po’ di tempo per controllare il riempimento durante le fasi del check-in (che inizia 4 giorni prima del volo e termina 2 ore prima).
Anzitutto, bisogna ricordare che l’aereo, qualunque aereo, necessita del bilanciamento e del centraggio: in sostanza, deve essere riempito in un certo modo, per evitare che un carico sbilanciato possa tramutarsi in un pericolo per la navigabilitá del mezzo.
Per questo motivo, FR inizia a riempire i posti partendo prima dal fondo, facendo occupare via via i posti sino alla fila 2, seguiti da quelli di fila 1, quelli sulle file di emergenza alari e, per ultime, la penultima e terzultima fila dei propri Boeing 737-800. Quindi, per cominciare, é perfettamente inutile fare il check-in appena questo apre: meglio aspettare.
Durante l’attesa, é bene controllare saltuariamente come procede l’occupazione dei posti: per farlo, é sufficiente collegarsi alla propria prenotazione e scegliere l’opzione di acquisto del posto. Si aprirà la mappa dell’aereo con indicati i posti già assegnati e quelli ancora acquistabili. Col passare del tempo, la mappa dei posti disponibili si andrá a ridurre, avanzando dalla parte posteriore per giungere a quella anteriore. A questo punto, basterá attendere che si siano riempiti i posti piú economici, sino a quelli compresi tra le file 2-6, per potere accedere a quelli piú ambiti: verranno assegnati prima i posti della fila 1 e, a seguire, quelli delle file centrali, risparmiando i 15 euro del costo, a beneficio dello spazio per le gambe. Fate solo attenzione a non farveli sfuggire: se siete tra gli ultimi 12 a fare check in finirete in fondo all’aereo!

You may also like

Leave a Comment