Thread Aeroitalia


Ma se in Sardegna l'imprenditoria locale trovasse modi per incrementare il turismo nei periodi invernali, evitando quel deserto che c'e' ora da ottobre a Pasqua, non riuscirebbero - magari - a creare piu' opportunita', piu' domanda, piu' voli e, Dio non voglia eh, piu' PIL e quindi piu' servizi?
come si dice "chiagn'e'ffotte" in sardo?
 
  • Like
Reactions: XzXzXz and BrunoFLR
Ma se in Sardegna l'imprenditoria locale trovasse modi per incrementare il turismo nei periodi invernali, evitando quel deserto che c'e' ora da ottobre a Pasqua, non riuscirebbero - magari - a creare piu' opportunita', piu' domanda, piu' voli e, Dio non voglia eh, piu' PIL e quindi piu' servizi?

In realtà già rafforzando i mesi di media si potrebbe ottenere molto. Fondamentalmente fino a giugno c'è in giro nessuno o quasi, idem da settembre.

Aprile-Maggio e Settembre-Ottobre sono due mesi che possono dare grossissime soddisfazioni a maggior ragione in un luogo bellissimo come la Sardegna. Il problema è che quasi tutti i resort fanno metà maggio-metà settembre e gli va bene così

Ero lì a inizio giugno e nell'hotel dove dormivo arrivava un pullman di anziani a sera. Quelli li puoi tranquillamente far viaggiare anche in altri periodi.

Inoltre, da decenni l'economia della Liguria si basa sui pensionati che svernano tra gennaio e marzo: non potrebbe benissimo farlo anche la Sardegna?
 
Ma se in Sardegna l'imprenditoria locale trovasse modi per incrementare il turismo nei periodi invernali, evitando quel deserto che c'e' ora da ottobre a Pasqua, non riuscirebbero - magari - a creare piu' opportunita', piu' domanda, piu' voli e, Dio non voglia eh, piu' PIL e quindi piu' servizi?
"Ma... Ma... Ma... Che dobbiamo rimanere aperti? Poi questi vengono eh...".