Nuovo sito AZ: prime impressioni


Per la mia esperienza ho notato un certo miglioramento negli ultimi giorni dopo i lavori di aggiornamento. Almeno la parte base pare funzionare un po' meglio, e pare che sia stabile per acquistare biglietti e mi ha funzionato bene pure il check-in online.
Certo che potevano testarlo un po' di più prima...
 
Fatto il web check-in adesso per un volo di mercoledì, tutto ok.
peccato che adesso non sia più disponibile la home page -.-
 
Ma chi gestisce il sito???!!!! È un reparto IT o è un'azienda esterna?
 
Davvero? io penso che sarebbe il caso di riproporre questi voli di superficie. Come ad esempio il il flr-fco il psa-fco e altro...l'aggravio di tempo rispetto all aereo non sarebbe eccessivo con la possibilità di avere biglietto alitalia anche per il treno... forse è un sogno però...

Potrebbe essere il codice che veniva usato per il collegamento di superficie ferroviario Napoli-Fiumicino, effettuato da FS con Automotrici ALe 601.
http://it.wikipedia.org/wiki/Voli_di_superficie
Tra l'altro una soluzione a mio avviso geniale, che oggi avrebbe ancora più senso con l'alta velocità...

La IATA nel codice NAP racchiude i codici:
NAP: Capodichino
ZMI: Mergellina Stazione
ZMJ: Mergellina Porto
ZMF: Beverello Porto
PRJ: Capri
ISH: Ischia
ZZJ: Procida Porto
RRO: Sorrento

Dovrebbe esserci anche uno per la stazione centrale ma non lo recupero...

Sarebbe una sacrosanta operazione, una integrazione treno+aereo degna di un paese moderno, che molti utenti qui sul forum hanno piu' volte sostenuto (tra tutti, ricordo le precedenti osservazioni mie e di Farfallina). Tra l'altro una direzione in cui molti vanno al giorno d'oggi, lo fa AF con i code-share con alcuni TGV che fermano direttamente a CDG, lo fa LH verso Francoforte, lo fa in modo un po' diverso anche United (ed in passato Continental) con alcuni collegamenti nella East Coast a partire da Newark. Se non sbaglio lo fara' Italo a breve per alcuni collegamenti in Italia.

Sarebbe utilissimo su varie direttrici una alleanza AZ-Trenitalia, tipo:
Torino-MXP
Firenze-FCO
Napoli-FCO

perche' in Italia non si puo' pensare in grande e allearsi per cooperare, anziche' cannibalizzarsi a vicenda?
 
Sarebbe una sacrosanta operazione, una integrazione treno+aereo degna di un paese moderno, che molti utenti qui sul forum hanno piu' volte sostenuto (tra tutti, ricordo le precedenti osservazioni mie e di Farfallina). Tra l'altro una direzione in cui molti vanno al giorno d'oggi, lo fa AF con i code-share con alcuni TGV che fermano direttamente a CDG, lo fa LH verso Francoforte, lo fa in modo un po' diverso anche United (ed in passato Continental) con alcuni collegamenti nella East Coast a partire da Newark. Se non sbaglio lo fara' Italo a breve per alcuni collegamenti in Italia.

Sarebbe utilissimo su varie direttrici una alleanza AZ-Trenitalia, tipo:
Torino-MXP
Firenze-FCO
Napoli-FCO

perche' in Italia non si puo' pensare in grande e allearsi per cooperare, anziche' cannibalizzarsi a vicenda?

Esatto, per i voli con CX, ma Italo ti porta fino a Milano Garibaldi o Roma Tiburtina, dopo il transfer verso l'aeroporto avviene su gomma. Arrivare direttamente a MXP o FCO con il treno sarebbe tutta un'altra cosa.
 
Esatto, per i voli con CX, ma Italo ti porta fino a Milano Garibaldi o Roma Tiburtina, dopo il transfer verso l'aeroporto avviene su gomma. Arrivare direttamente a MXP o FCO con il treno sarebbe tutta un'altra cosa.

Da Tiburtina a FCO esiste il collegamento su rotaia con la linea FR1. La stessa linea ferma anche ad Ostiense
 
Sarebbe una sacrosanta operazione, una integrazione treno+aereo degna di un paese moderno, che molti utenti qui sul forum hanno piu' volte sostenuto (tra tutti, ricordo le precedenti osservazioni mie e di Farfallina). Tra l'altro una direzione in cui molti vanno al giorno d'oggi, lo fa AF con i code-share con alcuni TGV che fermano direttamente a CDG, lo fa LH verso Francoforte, lo fa in modo un po' diverso anche United (ed in passato Continental) con alcuni collegamenti nella East Coast a partire da Newark. Se non sbaglio lo fara' Italo a breve per alcuni collegamenti in Italia.

Sarebbe utilissimo su varie direttrici una alleanza AZ-Trenitalia, tipo:
Torino-MXP
Firenze-FCO
Napoli-FCO

perche' in Italia non si puo' pensare in grande e allearsi per cooperare, anziche' cannibalizzarsi a vicenda?

Con gli attuali tempi di percorrenza sarebbe possibile un Firenze smn fco con frecciarossa/argento in circa 2h e un Pisa fco con frecciabianca via Firenze campo di Marte in poco più di 2h/30 niente male...

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Esatto, per i voli con CX, ma Italo ti porta fino a Milano Garibaldi o Roma Tiburtina, dopo il transfer verso l'aeroporto avviene su gomma. Arrivare direttamente a MXP o FCO con il treno sarebbe tutta un'altra cosa.

Da Tiburtina a FCO esiste il collegamento su rotaia con la linea FR1. La stessa linea ferma anche ad Ostiense

Con CX e Italo il problema non si pone dato che ti garantiscono un servizio navetta dedicato (minivan o auto) dalla stazione all'aeroporto e viceversa.

Parliamo di due cose diverse. Quello che auspico e' un servizio ferroviario senza cambi che arrivi dentro l'aeroporto. Come fanno a CDG con i TGV che fermano direttamente nella stazione dentro l'aeroporto e permettono i code-share con AF (comprando un solo biglietto) se non sbaglio per esempio per Strasburgo e Marsiglia.

AZ e Trenitalia dovrebbero fare una cosa del genere. Le infrastrutture sono state create (MXP puo' ricevere i frecciarossa, anche se con riduzione di velocita' sull'ultima tratta). Sarebbe ora che lo stato si decidesse a finanziare una AV che entri in FCO e incoraggi ferrovie e aerolinea a coordinare i servizi in nome dell'offrire servizi al paese. Ne verrebbe fuori un vantaggio enorme per i viaggiatori, e si ridurrebbe la congestione nell'accesso citta'/aeroporto
 
Parliamo di due cose diverse. Quello che auspico e' un servizio ferroviario senza cambi che arrivi dentro l'aeroporto. Come fanno a CDG con i TGV che fermano direttamente nella stazione dentro l'aeroporto e permettono i code-share con AF (comprando un solo biglietto) se non sbaglio per esempio per Strasburgo e Marsiglia.

AZ e Trenitalia dovrebbero fare una cosa del genere. Le infrastrutture sono state create (MXP puo' ricevere i frecciarossa, anche se con riduzione di velocita' sull'ultima tratta). Sarebbe ora che lo stato si decidesse a finanziare una AV che entri in FCO e incoraggi ferrovie e aerolinea a coordinare i servizi in nome dell'offrire servizi al paese. Ne verrebbe fuori un vantaggio enorme per i viaggiatori, e si ridurrebbe la congestione nell'accesso citta'/aeroporto

Date le dimensioni dell'Italia sarebbe un'ottima soluzione per le città lungo la linea AV. Il problema è proprio una mancanza di coordinazione tra compagnie aeree (AZ in primis) e ferrovie, senza code share e buone frequenze, un servizio del genere non può funzionare. Vedi il flop di qualche anno fa del Frecciarossa a MXP.
 
Date le dimensioni dell'Italia sarebbe un'ottima soluzione per le città lungo la linea AV. Il problema è proprio una mancanza di coordinazione tra compagnie aeree (AZ in primis) e ferrovie, senza code share e buone frequenze, un servizio del genere non può funzionare. Vedi il flop di qualche anno fa del Frecciarossa a MXP.
Il problema è che manca l'infrastruttura a FCO per portarci i Frecciarossa e per fare una cosa per bene servirebbe una linea passante, idem a MXP dove una linea passante sarebbe una gran bella cosa e renderebbe possibile tante soluzioni stuzzicanti di integrazione con drop-off del bagaglio in stazione.
Penso comunque che nel medio-lungo periodo anche nella nostra disastrata Italia si dovrà arrivare a ciò.
 
Credo l'abbiano disattivato per via di un bug, a me da lo stesso volo due volte ma con data di arrivo a 10 minuti l'una dall'altra...
EDIT: Da anche "biglietto non emesso"...
 
Il problema è che manca l'infrastruttura a FCO per portarci i Frecciarossa e per fare una cosa per bene servirebbe una linea passante, idem a MXP dove una linea passante sarebbe una gran bella cosa e renderebbe possibile tante soluzioni stuzzicanti di integrazione con drop-off del bagaglio in stazione.
Penso comunque che nel medio-lungo periodo anche nella nostra disastrata Italia si dovrà arrivare a ciò.

Sono d'accordo con te, Fiumicino Aeroporto è una stazione troppo piccola per il traffico che potrebbe sviluppare, idem Malpensa Aeroporto, anche se va un po' meglio. Bisognerebbe prendere esempio da Francia e Germania dove gli aeroporti maggiori hanno stazione passante e non dedicata esclusivamente al traffico di zona, come avviene in Italia.