Nuovo sito AZ: prime impressioni


Sezione eliminata in attesa di implementarla sul nuovo sito. Certo che oltre ad innumerevoli problemi informatici, ci sono sezioni non pronte che vengono messe off-line. E stiamo parlando di sezioni fondamentali. Certo che è impressionante come in AZ tutto sia normale e si rimandi ad un call center a pagamento, perfino roba da chat line per i clienti base. In qualsiasi azienda salterebbero delle teste interne e partirebbe una richiesta di danni milionaria nei confronti del fornitore esterno, il cui lavoro è perfino difficile da definire. E' incomprensibile come sul piano informatico riescano solo a fare passi indietro, in altri settori bene o male hanno fatto decisi passi in avanti, in questo campo è un dramma ormai prolungato. Ripeto incomprensibile che tutto sembri normale.

Grazie Farfallina. Comunque ritengo il sito una bella vergogna. Non mi aspettavo una roba dal genere... un passo indietro notevole.

CCSFCO
 
Sembra assurdo che Alitalia non riesca a trovare nessuno in grado di produrre un sito decente... a questo punto farebbero meglio a prender un sito di un partner SkyTeam qualunque e cambiar loghi e scritte...
 
Grazie Farfallina. Comunque ritengo il sito una bella vergogna. Non mi aspettavo una roba dal genere... un passo indietro notevole
Onestamente non riesco a capire perche' non siano riusciti semplicemente a 'copiare' quello che altri fanno bene e fargli un maquillage AZ style.
E' allucinante quello che hanno fatto. Il risultato e' far perdere ulteriormente i clienti. Un doppio harakiri. Assurdo.
 
La cosa pazzesca è che non vengono prese iniziative e la situazione non migliora dopo mesi.

Ci può stare che il tuo fornitore sbagli di brutto, bene, non gli paghi il lavoro e gli fai una causa milionaria ed intanto ti rivolgi ad altri che sistemino il problema velocemente. E magari avvii la procedura di licenziamento per chi ha responsabilità in uno scempio del genere.

Qua invece sembra tutto a posto quando i clienti nemmeno possono controllare una prenotazione!
 
La cosa pazzesca è che non vengono prese iniziative e la situazione non migliora dopo mesi.

Ci può stare che il tuo fornitore sbagli di brutto, bene, non gli paghi il lavoro e gli fai una causa milionaria ed intanto ti rivolgi ad altri che sistemino il problema velocemente. E magari avvii la procedura di licenziamento per chi ha responsabilità in uno scempio del genere.

Qua invece sembra tutto a posto quando i clienti nemmeno possono controllare una prenotazione!
Secondo me "non ci può stare". Il sito web di una linea aerea è mission critical, non puoi permetterti di ciccare neanche una virgola.
La prossima volta ci diano l'accesso alla beta, che i test di funzionamento li facciamo noi (del forum, intendo), pure gratis.
 
Sembra assurdo che Alitalia non riesca a trovare nessuno in grado di produrre un sito decente... a questo punto farebbero meglio a prender un sito di un partner SkyTeam qualunque e cambiar loghi e scritte...

Io ho risposto al loro questionario massacrandoli e alla fine consigliandogli di prendere il sito web di AF o KL e usarlo cambiando il logo con quello AZ!!!!!
 
Oggi per l'ennesima volta non andava il web check in, in pratica mi accorpava due tratte in una senza considerare lo scalo e non comparivano le mappe per l'assegnazione dei posti. Insomma un disastro.
Fortuna che ho trovato un operatore gentilissimo al call center (sì qualcuno competente c'è) che è riuscito ugualmente a selezione il posto extra comfort. Mi domando quanto ancora debba continuare questa situazione!!
 
Paolo infatti parlo anche di provvedimenti interni pesanti, ma la cosa gravissima é che non intervengono rapidamente.
 
Paolo infatti parlo anche di provvedimenti interni pesanti, ma la cosa gravissima é che non intervengono rapidamente.
Ormai la frittata è fatta, i tempi per mettere a posto il tutto possono anche essere lunghi. Semplicemente non si deve andare live con una cosa che non sia stra-testata.
 
Non é che adesso va bene cosí visto che la frittata é stata fatta. Bisogna che sistemino le cose e lo facciano velecemente anche se la frittata é stata fatta.
 
Non é che adesso va bene cosí visto che la frittata é stata fatta. Bisogna che sistemino le cose e lo facciano velecemente anche se la frittata é stata fatta.
No certo, quello che intendevo dire è che, anche sistemando l'attuale sito, il danno è fatto - può solo e deve essere mitigato nel più breve tempo possibile. Ma la lezione deve essere imparata, non è ammissibile andare live con un sistema così malfunzionante.
 
potrebbero anche metter un bel banner in home scusandosi per gli inconvenienti e magari avvertendo che la sezione "Le mie prenotazioni" non esiste più...
conosco almeno 4 persone che mi hanno detto di aver perso un sacco di tempo cercandola nel sito pensando di non averla trovata per loro incapacità, dal momento che trovavano assurdo che non ci fosse...
 
Relativamente alla pagina "LE MIE PRENOTAZIONI", non disponibile nel nuovo sito, fornisco una dritta (testata su Internet Explorer e Google Chrome):
- aprite il browser, digitate il sito Alitalia e vi loggate con il vostro profilo Millemiglia;
- aprite un nuovo tab, ovvero una nuova finestra, e andate su google;
- digitate su google la frase: le mie prenotazioni alitalia.
- tra le prime opzioni vi compare la seguente URL: https://mm.alitalia.com/it_it/booking/ApvListaPrenotazioni.aspx‎
- cliccate sul link stando sulla pagina di google (non funziona se si fa un cut&paste dell'URL).

Vedrete comparire magicamente tutte le vostre prenotazioni associate al codice Millemiglia.
 
Relativamente alla pagina "LE MIE PRENOTAZIONI", non disponibile nel nuovo sito, fornisco una dritta (testata su Internet Explorer e Google Chrome):
- aprite il browser, digitate il sito Alitalia e vi loggate con il vostro profilo Millemiglia;
- aprite un nuovo tab, ovvero una nuova finestra, e andate su google;
- digitate su google la frase: le mie prenotazioni alitalia.
- tra le prime opzioni vi compare la seguente URL: https://mm.alitalia.com/it_it/booking/ApvListaPrenotazioni.aspx‎
- cliccate sul link stando sulla pagina di google (non funziona se si fa un cut&paste dell'URL).

Vedrete comparire magicamente tutte le vostre prenotazioni associate al codice Millemiglia.

Oppure usate il link di flyboy e dalla barra degli indirizzi cancellate tutto quello che sta dopo .aspx (nel mio caso: %E2%80%8E)
Credo che facendo in questo modo si possa saltare il login sul sito millemiglia in quanto vi chiede pnr e cognome

Inviato dal mio U8800pro con Tapatalk 2
 
Relativamente alla pagina "LE MIE PRENOTAZIONI", non disponibile nel nuovo sito, fornisco una dritta (testata su Internet Explorer e Google Chrome):
- aprite il browser, digitate il sito Alitalia e vi loggate con il vostro profilo Millemiglia;
- aprite un nuovo tab, ovvero una nuova finestra, e andate su google;
- digitate su google la frase: le mie prenotazioni alitalia.
- tra le prime opzioni vi compare la seguente URL: https://mm.alitalia.com/it_it/booking/ApvListaPrenotazioni.aspx‎
- cliccate sul link stando sulla pagina di google (non funziona se si fa un cut&paste dell'URL).

Vedrete comparire magicamente tutte le vostre prenotazioni associate al codice Millemiglia.

Grazie della info.

Pensa te se uno che paga e quindi è un cliente, deve sbattersi così per vedere le sue prenotazioni.

Vergognoso.
 
Non so se è stato un errore mio o se è già stato postato ... ma è mai possibile che non sia possibile avere posti vicini per le prenotazioni con più di una persona ? E' semplicemente incredibile .. se non ho sbagliato qualcosa io .. eravamo in 3 su un intercontinentale e il sito ci ha sistemato alla caxxo di cane distanti l'uno dall'altro .. a quel punto ho cercato di rimediare in sede di web-chec-in ... ovviamente l'unica possibilità concreta è stata quella di puntare i posti extra-comfort con relativo aggravio di euro 60 ciascuno
 
Non so se è stato un errore mio o se è già stato postato ... ma è mai possibile che non sia possibile avere posti vicini per le prenotazioni con più di una persona ? E' semplicemente incredibile .. se non ho sbagliato qualcosa io .. eravamo in 3 su un intercontinentale e il sito ci ha sistemato alla caxxo di cane distanti l'uno dall'altro .. a quel punto ho cercato di rimediare in sede di web-chec-in ... ovviamente l'unica possibilità concreta è stata quella di puntare i posti extra-comfort con relativo aggravio di euro 60 ciascuno
Ho fatto alcune prenotazioni sul sito e non ho riscontrato questo inconveniente. La procedura per impostare la selezione dei posti è un filo macchinosa (e non intuitiva), ma funziona correttamente (o almeno questa è la mia esperienza personale).
 
nel sito a onor del vero hanno aggiunto un tab in homepage con la dicitura "GESTISCI" che riporta appunto alla vecchia pagina mm.alitalia.com etc.. etc..
Almeno ci hanno messo una pezza.

Hai ragione. Ottieni lo stesso risultato più semplicemente. Non mi ero accorto dell'aggiunta del tab. E' imboscato nella pagina di booking.
 
Infatti se inserisci il numero di biglietto ti da error...............è proprio fatta bene la pezza:D