È pronto al decollo il collegamento Oristano-Ciampino


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
perchè spendere soldi per un aeroporto che a oggi potrebbe produrre più debiti che vantaggi effettivi alla popolazione!!!!Non vedo l'urgenza di finanziare un aeroporto che a oggi non è fondamentale per lo sviluppo della zona; prima bisognerebbe migliorare le infrastrutture viarie gia esistenti.... Poi in FUTURO se quell'area riuscira a creare un bacino d'utenza degno di un aeroporto (turistico e non)si valuterà sullo sviluppo della struttura...
 
Se conoscessi i politici oristanesi capiresti che revenue,aeromobili ecc...non c'entrano nulla con l'aeroporto di Fenosu. Trovo quindi sia completamente fuori luogo questo intervento.Si parla della possibile apertura di una nuova rotta a meri scopi elettorali e della chimera di sviluppare l'ennesima chiesetta nel deserto quindi non esistono discorsi tecnici.
Trattandosi di aeroporto non solo penso sia pertinente ma anche opportuno segnalare certe scelleratezze.
Come sempre esiste in Italia la libertà di cambiar canale e sinceramente non capisco cosa ti spinga a intervenire in questo modo.
Vai a scrivere la stessa cosa sul TR Alitalia e San Valentino.

Condivido.

Mi associo a daddy.. quoto!!

Nell'oristanese c'è il NULLA.. si farebbe sbarcare la gente per poi farla alloggiare dove?

In teoria avrebbe senso se dietro il potenziamento di Fenosu ci fosse tutto un discorso di valorizzazione del territorio, che facesse un po' da incentivo per far venire la gente. E' il discorso che facevamo anche ieri, facciamo qualcosa per farci notare come tu dicevi.
In questo caso, che poi non e' nemmeno l'unico, non mi pare ci sia qualcosa del genere. Ma come ho detto non e' la prima volta che succede.
 
Succede che la Regione deve versare migliaia di euro a fondo perduto in quell'aeroporto in quanto i servizi antincendio, atc, polaria, personale della società di gestione, mezzi aeroportuali ed infrastrutture non sono gratis e non si riesce a pagarli con un paio di voli da 50 pax al giorno.

Questo succede già da circa 2 anni, senza che l'aeroporto "produca" alcunché.

Attualmente oltre a un modestissimo traffico di AG (che comunque risulta in crescita) c'è il progetto di basarvi le attività di volo dei corpi dello stato e del 118 regionale. La posizione accentrata consentirebbe una migliore capillarità dei servizi per tutte le aree della Sardegna.
Lo stesso dicasi per il paventato trasferimento dei voli cargo a Fenosu che consentirebbe ai corrieri una più rapida distribuzione delle merci in tutte le direzioni e libererebbe parcheggi a Cagliari-Elmas (la stessa Sogaer è azionista di Sogeaor).

Le spese fatte su Fenosu rasentano la follia, l'aeroporto esiste da quasi 40 anni e per la stragrande maggioranza del tempo è rimasto chiuso per interventi con l'obiettivo indefinito di aprirlo al traffico passeggeri senza avere la benché minima cognizione di causa su cosa e come fare. Io non so se qualcuno che scrive qui ha visto cosa è diventato Fenosu negli ultimi due anni, io ci passo spesso davanti quando vado in bicicletta e sono rimasto allibitio nel vedere cosa è diventata quella pista con due casupole ce ho conosciuto quanto stavo studiando per la PPL. Hanno fatto un piccolo gioiellino che probabilmente non serve a nulla, mentre la provincia di Oristano è una delle più sgangherate d'Italia, con carenze infrastrutturali gravissime e investimenti concentrati in opere che hanno solo valore elettorale.

Io non comprendo la corsa all'apertura di voli passeggeri, ormai sembra un imperativo morale di chiunque salga a una carica pubblica... A mio modestissimo parere un aeroporto può essere di pubblica utilità anche se non aperto al traffico passeggeri... Ma mi rendo conto che siamo in Italia e certe affermazioni mi fanno rischiare il manicomio criminale...
 
Va be', sei in un forum, al massimo trovi qualcuno che non e' d'accordo con te.;)
 
Ultima modifica da un moderatore:
Io non comprendo la corsa all'apertura di voli passeggeri, ormai sembra un imperativo morale di chiunque salga a una carica pubblica... A mio modestissimo parere un aeroporto può essere di pubblica utilità anche se non aperto al traffico passeggeri...

Concordo...infatti il mio discorso era riferito all'apertura delle rotte commerciali...secondo me Fenosu potrebbe essere un ottimo aeroporto per aviazione generale intesa sia come il piccolo C152 che i più grandi (e paganti) Citation e simili...il tutto sta però, come ho detto prima, nello sviluppo del territorio...

...l'aeroporto di Olbia, ed in particolare la sua zona "Aviazione Generale", è stato sviluppato dopo (o comunque in contemporanea) allo sviluppo della Costa Smeralda e non in anticipo.
 
Questo succede già da circa 2 anni, senza che l'aeroporto "produca" alcunché.
Sulle merci c'è l'incognita molto grande, se non si muovono Cagliari prende tutto, visto che hanno gia' fatto i bandi e aggiudicati sia per i parcheggi aggiuntivi sia per il polo di interscambio.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi sembra siano dislocati alla perfezione.

1) Cagliari Elmas "Mario Mameli" : Copre la città capoluogo e l'hinterland piu' popoloso della Sardegna, le infrastrutture ci sono "Strade" e "Ferrovie" non saranno il massimo ma funzionano anche per la zona di Oristano

2) Olbia "Costa Smeralda" Copre il nord-est e la zona della costa smeralda che nel periodo estivo è quello piu' importante

3) Alghero Fertilia "Riviera del Corallo" Copre il Nord Ovest e la seconda città della Sardegna Sassari.


Fuori Catalogo

4) Oristano : E' coperta da Cagliari al 90%
5) Tortolì : E' un aeroporto che serve d'estate un minimo di Charter e d'inverno una popolazione che supera di poco le 50 mila anime.


Non mi sembra ci sia altro da dire.

Ottima analisi. L'aeroporto di fenosu non ha senso......non aggiungo altro perche' ripeterei le cose gia dette.
 
perchè spendere soldi per un aeroporto che a oggi potrebbe produrre più debiti che vantaggi effettivi alla popolazione!!!!Non vedo l'urgenza di finanziare un aeroporto che a oggi non è fondamentale per lo sviluppo della zona; prima bisognerebbe migliorare le infrastrutture viarie gia esistenti.... Poi in FUTURO se quell'area riuscira a creare un bacino d'utenza degno di un aeroporto (turistico e non)si valuterà sullo sviluppo della struttura...

Io credo invece che un bacino di utenza per riempire qualche ATR o simili ci sia. Se stai a Oristano e devi andare a Cagliari prendendo la Carlo Felice devi partire almeno 3 ore prima del volo,perchè sai quando parti, ma con le interruzzioni che spesso ci sono, non sai quando arrivi... Perchè tutta questa gelosia,specialmente da parte dei Sardi,per l'apertura ai voli passeggeri di questo piccolo aereoporto?! Lasciate vivere anche Oristano. Grazie.
 
Se conoscessi i politici oristanesi capiresti che revenue,aeromobili ecc...non c'entrano nulla con l'aeroporto di Fenosu. Trovo quindi sia completamente fuori luogo questo intervento.Si parla della possibile apertura di una nuova rotta a meri scopi elettorali e della chimera di sviluppare l'ennesima chiesetta nel deserto quindi non esistono discorsi tecnici.
Trattandosi di aeroporto non solo penso sia pertinente ma anche opportuno segnalare certe scelleratezze.
Come sempre esiste in Italia la libertà di cambiar canale e sinceramente non capisco cosa ti spinga a intervenire in questo modo.
Vai a scrivere la stessa cosa sul TR Alitalia e San Valentino.

un aeroporto trasporta persone indi per cui è giusto parlare delle loro esigenze di mobilità.altrimenti parliamo di un aeroporto cargo.

Direi super!
 
Io credo invece che un bacino di utenza per riempire qualche ATR o simili ci sia. Se stai a Oristano e devi andare a Cagliari prendendo la Carlo Felice devi partire almeno 3 ore prima del volo,perchè sai quando parti, ma con le interruzzioni che spesso ci sono, non sai quando arrivi... Perchè tutta questa gelosia,specialmente da parte dei Sardi,per l'apertura ai voli passeggeri di questo piccolo aereoporto?! Lasciate vivere anche Oristano. Grazie.

sei l'unico che ha capito cosa voglio dire da stamattina...
 
Io credo invece che un bacino di utenza per riempire qualche ATR o simili ci sia. Se stai a Oristano e devi andare a Cagliari prendendo la Carlo Felice devi partire almeno 3 ore prima del volo,perchè sai quando parti, ma con le interruzzioni che spesso ci sono, non sai quando arrivi... Perchè tutta questa gelosia,specialmente da parte dei Sardi,per l'apertura ai voli passeggeri di questo piccolo aereoporto?! Lasciate vivere anche Oristano. Grazie.

forse qualche ATR lo riempirebbe, però non giustifca i costi di gestione che cio ne comporta!!! Se l'area dell'oristanese riuscisse ad avere una visibilità turistica maggiore, magari qualche volo charter potrebbe esistere nel periodo estivo!!!
Poi i collegamemti via terra tra cagliari e oristano (penso che le interruzioni siano dovute a dei lavori,prima o poi li finiranno)confrontate con il resto dell'isola sono più che buone....
 
non sara mica il solito progetto strampalato di Exploraitalia che ha annunciato e mai operato collegamenti dagli aeroporti piu remoti del belpaese.... ?? tempo fa avevano dichiarato di essere in trattative con un vettore-- (olandese mi pare) x operare alcune tratte da albenga appunto con un Fokker50....
 
Ma ti rendi conto che sarebbero 5 aeroporti per 1 milione e mezzo di abitanti!?

Si ma Cagliari è oltre i tre milioni, Olbia e Alghero sul milione e mezzo ! Solo Tortolì è poco trafficato ! Non vedo male Oristano ! Meglio che lasciarlo abbandonato ! Magari con Olbia e Alghero saturati di aerei privati [il primo] e con poco piazzole il secondo magari un pò di voli privati BIZ potrebbe averne Oristano ! Magari anche Aeroclub [tenendo tariffe per cherosene e altre tasse a livelli competitivi] e antincendio visto che la Sardegna in estate ha tanto bisogno di mezzi aerei ben dislocati nel territorio !
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.