Alitalia : senza un piano di crescita l'AD ipotizza l'abbandono di FCO


dall'altro lato le compagnie aeree sono molto riluttanti nel vedersi alzare le tariffe a causa degli investimenti perche' il traffico attratto da Roma non paga, e' roba da low cost, roba molto price sensitive. Per capire le ragioni di questi tormenti andate a vedere perche' Maquarie e' uscita dal capitale di ADR sbattendo la porta...
Si come no.
Infatti FCO fa da solo piu' pax di LIN, MXP e BGY messi insieme. Tutte stupide le compagnie che ci operano...
 
E non mi stupirei se tra l'annuncio di eventuale trasloco di AZ a MXP e la data fissata per l'arrivo in Brughiera, FR dovesse decidere di giocare d'anticipo piazzando delle macchine anche sul neo-hub.
Assolutamente si. E SEA non sarebbe in grado di negarlo.
Oppure si spera che le lobby Alitalia riescano ad 'impedire' a FR di mettere piede a MXP?

Chirarirei una cosa, se AZ se andasse a MXP prenderebbe una batosta unica nel suo genere, molto peggio dei tempi dell'hub.
 
In tutte le dichiarazioni di Cassano che ho letto, mi sono sfuggiti i passaggi in cui:
a) ha dichiarato che avrebbe spostato l'hub altrove (ho letto solo di crescite, non di aamm già basati)
b) ha dichiarato che lo avrebbe spostato a MXP

Perché se così fosse non per smontare il topic ma stiamo parlando da 6 pagine di fantaviazione.

Infatti ha detto che sposterà la crescita e cioè voli in più, aggiuntivi..
Confermo la fantaviazione!
Ha detto anche che “L’aeroporto di Fiumicino non è oggi un’infrastruttura adeguata a fungere da hub di una compagnia con le nostre ambizioni”
e credo non intendesse sostenere che sarà inadeguata solo per i nuovi voli futuri.
 
Su questo siamo d'accordo, ed è la ragione per la quale sostengo da sempre che AZ debba puntare molto più pesantemente sul LR. Ma non parlo di 2 macchine aggiuntive, ma di almeno 20 o 30. E nemmeno in tempi biblici. L'unico modo che ha AZ di sfangarla è aumentare di brutto la componente feed sul breve/medio afferente FCO (o MXP, non è questo il punto), in modo da poter reggere sul ptp prezzi tali da rintuzzare la concorrenza delle LC.
E' chiaro che ci vogliono molti soldi, ma secondo me non ci sono altre opzioni sostenibili. E più passa il tempo e più sarà difficile. Basti pensare a come sarebbe stato tutto più facile solo 3 anni fa, quando VY a FCO era ai minimi termini e FR del tutto assente.
Ma a quanto pare in AZ la priorità assoluta è convincere il mondo di essere diventata una nuova compagnia.
Se ricordi i dati O/D - postati da Greco, credo - un annetto fa, sono poche le destinazioni che reggono un daily dall'Italia e che non siano già servite (a parte il Nord Atlantico, ma lì vale il discorso JV). Sostanzialmente manca ICN, che però è in arrivo a breve. Il punto è che AZ per vivere deve aumentare i LR - e su questo siamo d'accordo - andando a mangiare a casa altrui, quindi convincendo pax stranieri a transitare dall'Italia (ancora una volta, lasciamo stare la diatriba MIL/ROM). Ci riesce molto bene su TLV, molto meno bene dall'Europa. Per andare a raccattare pax in giro per l'Europa però devi avere prezzi buoni, servizio ottimo e un hub affidabile. Oggi forse è soddisfatta solo la prima condizione, per le altre due purtroppo siamo ancora lontani.
 
Assolutamente si. E SEA non sarebbe in grado di negarlo.
Oppure si spera che le lobby Alitalia riescano ad 'impedire' a FR di mettere piede a MXP?

Chirarirei una cosa, se AZ se andasse a MXP prenderebbe una batosta unica nel suo genere, molto peggio dei tempi dell'hub.
Tutto da dimostrare. Anche perché FR non potrebbe fare concorrenza a AZ dove conta, cioè sul LR. E andrebbe comunque a sovrapporsi a se stessa (da BGY) e a U2. Sarebbe un gran càsino (accento sulla a, alla Niki Lauda).
 
Non era un opzione, il NOTAM parlava chiaro che il 40% dei voli DOVEVA essere cancellato... ma AZA con la benevolenza di tutti é stato l'unico operatore ad infischiarsene
E mentre Alitalia operava al 99%, il resto di compagnie soffriva disagi e ritardi perché l'aeroporto era in mano a AZA e alla sua prepotenza

Non pensi che una FR o una U2, se fosse esattamente come dici, non lo avrebbero fatto notare abbondantemente?
...così, per ipotesi...
 
Chirarirei una cosa, se AZ se andasse a MXP prenderebbe una batosta unica nel suo genere, molto peggio dei tempi dell'hub.
Bisognerebbe conoscere bene i numeri. Prendendo come base quelli che ho postato stamane, è innegabile che la differenza media tra gli yield milanesi e quelli romani sia rilevante. Non so dirti se questo sarebbe sufficiente a superare i costi di "attrito" del lancio di un nuovo hub, ma quanto meno a mio avviso sarebbe opportuno un confronto squisitamente tecnico-finanziario su dove AZ avrebbe le migliori opportunità sul territorio italiano. Senza dogmi né preconcetti.
 
Per andare a raccattare pax in giro per l'Europa però devi avere prezzi buoni, servizio ottimo e un hub affidabile. Oggi forse è soddisfatta solo la prima condizione, per le altre due purtroppo siamo ancora lontani.
Pienamente d'accordo, ma rinunciare a qualsiasi pax in qualsiasi parte del globo (network permettendo) è un lusso che nessuno si può più permettere. A mio avviso quello che manca, prima ancora dei soldi, è una chiara visione di sistema che includa AZ, il proprio hub (qualunque sia) e lo stato. Un chiaro percorso condiviso da tutti gli attori che permetta tutte quelle sinergie che fino ad ora sono mancate.
Ma tutto questo mi sembra meno probabile di un trasloco di AZ a MXP stanotte...
 
Il futuro (e presente) turistico dell'Italia passa per Milano. I turisti specie asiatici non sanno manco che esiste Roma. E AZ se ne sta rendedo conto, spero.

Gli eventi, poi, successi a fco negli ultimi due mesi sono inqualificabili e hanno leso in modo incalcolabile l'immagine di AZ.

E la particolare tempistica e dinamica, a pensare male ovviamente, bhe sembra tutto fuorché casuale.

Io, opinione del tutto personale che rappresemta me e basta, non volerò mai attraverso fco salvo che non sia l'unico itinerario disponibile, ho il terrore ormai.
 
Il futuro (e presente) turistico dell'Italia passa per Milano. I turisti specie asiatici non sanno manco che esiste Roma. E AZ se ne sta rendedo conto, spero.

Gli eventi, poi, successi a fco negli ultimi due mesi sono inqualificabili e hanno leso in modo incalcolabile l'immagine di AZ.

E la particolare tempistica e dinamica, a pensare male ovviamente, bhe sembra tutto fuorché casuale.

Io, opinione del tutto personale che rappresemta me e basta, non volerò mai attraverso fco salvo che non sia l'unico itinerario disponibile, ho il terrore ormai.



Ma per favore!
 
Il futuro (e presente) turistico dell'Italia passa per Milano. I turisti specie asiatici non sanno manco che esiste Roma.
Complimenti per aver vinto il premio come stronzata del mese di luglio 2015.

Parlando di cose serie e' chiaro che AZ farebbe piu' soldi a MXP rispetto a FCO ma solo se LIN fosse chiuso e easyJet non esistesse. Cose giusto lievemente impossibili. Senza contare che ricomincerebbero i voli feeder ad uso quasi esclusivo di personale navigante con i disastrosi costi di gestione che ne seguirebbero. La storia insegna, purtroppo.
 
La pallina di ping pong, da FCO aveva spostato a MXP poi ha riportato tutto a FCO adesso parla di nuovo di MXP...

E' il capitalismo all'italiana, degno dei peggiori imprenditori (!) che hanno solcato il paese. Tipo scorpora TIM da Telecom Italia: tutti ad applaudire. Due anni dopo: incorpora TIM in Telecom Italia: tutti ad applaudire. E via così all'infinito...
 
Tecnicamente prima FCO, poi FCO e MXP, ancora FCO e aborto di MXP, e que sera sera.
 
Il futuro (e presente) turistico dell'Italia passa per Milano. I turisti specie asiatici non sanno manco che esiste Roma. E AZ se ne sta rendedo conto, spero.

Gli eventi, poi, successi a fco negli ultimi due mesi sono inqualificabili e hanno leso in modo incalcolabile l'immagine di AZ.

E la particolare tempistica e dinamica, a pensare male ovviamente, bhe sembra tutto fuorché casuale.

Io, opinione del tutto personale che rappresemta me e basta, non volerò mai attraverso fco salvo che non sia l'unico itinerario disponibile, ho il terrore ormai.


Ma che cavolate spari..Sei mai stato a Roma ??
 
Al tg1 intervista con Cassano.

Tra le ipotesi MXP e VCE principalmente. Ma non che ci fossero dubbi.
 
Secondo me sono solo provocazioni, non lasceranno mai Fiumicino, opinione personale.
Stendiamo un velo di vergogna per chi afferma che il turismo asiatico non sa nemmeno cosa sia Roma; o meglio facciamoci una grande risata ?
 
Il futuro (e presente) turistico dell'Italia passa per Milano. I turisti specie asiatici non sanno manco che esiste Roma. E AZ se ne sta rendedo conto, spero.

Gli eventi, poi, successi a fco negli ultimi due mesi sono inqualificabili e hanno leso in modo incalcolabile l'immagine di AZ.

E la particolare tempistica e dinamica, a pensare male ovviamente, bhe sembra tutto fuorché casuale.

Io, opinione del tutto personale che rappresemta me e basta, non volerò mai attraverso fco salvo che non sia l'unico itinerario disponibile, ho il terrore ormai.

Ma assolutamente no. Gli asiatici conoscono Milano, relegata a Moda e Como, quanto Roma, piuttosto la prima ha veramente poco appeal oltreoceano dove l'Italia è relegata a Vrooooome, Florence, Vééénice, Pousitanou e capri. Stop.