Alitalia : senza un piano di crescita l'AD ipotizza l'abbandono di FCO


ma finiamola con questa campagna norditalica, finitela con i luoghi comuni che sapete benissimo essere tali al netto della pseduocultura settentrionale che confonde l'orgoglio identitario con l'arroganza e la leadership con la presunzione provinciale, la vera vergogna è che, in sovrapposizione con le campagne di stampa su Roma dettate dall'evidente finalità di far cadere o commissariare Marino (tutto secondo i piani), è stata fatta un'indegna campagna contro FCO che c'entra poco e niente con l'incendio di mercoledì, avvenuto nella pineta del Comune, con il Viminale che per la spending review ha tolto vigilanza di polizia e vigili del fuoco (motivo per cui Renzi chiamma Alfano ma allora deve mettere soldi): l'ENAC ha bloccato i decolli per 3 ore, cosa c'entra FCO? il black out di 20 minuti non ha aggravato nulla se nn 2 persone 2 chiuse per 5 minuti in ascensore e 20 minuti 20 ai checkin e nastri, e le compagnie standard hanno ripreso tutto quasi tutto in serata e tutto entro le 36h, mentre le low cost con 1 giorno di più che massimo diverranno 2, alcuni hanno perso parte delle vacanze ma cosa c'entra FCO ? sarebbe accaduto in tutti gli apt del mondo, cosa c'entra se tu hai acquistato una low cost che non ha voli su cui riproteggerti e quindi se vuoi partire subito devi anticipare tu i soldi con altre compagnie ? cosa c'entra FCO se le compagnie non forniscono indicazioni sulla riprotezione e l'ENAC sulla ripresa dei decolli ? poteva esserci più assistenza ma le scenate isteriche alimentate dalla stampa soprattutto nordica sono dovute solo al fatto che la compagnia non poteva farti ripartire subito e questo, lo capisco, fa sbroccare, il resto è il solito fumo doloso (ogni volta che c'è un cambio in AZ succedono cose strane come il caos bagagli allo spostamento dell'hub), voglio vedere se AZ torna nell'inferno mangiasoldi della più grande marchetta politica del dopoguerra e cioè MXP, con Linate e il pullulare di low cost a devastarla e farla nuovamente fallire, Cassano doveva solo giustificare se stesso davanti alla prossima trimestrale negativa e dovuta al fatto che devono puntare tutto sugli intercontinentali ma devono ancora arrivare i mezzi necessari, i danni del 7 maggio sono assicurati da Generali e secondo le stime obiettive che stanno già facendo, prima dell'accertamento delle responsabilità, per AZ nella misura massima arriveranno a 20 milioni come vedrete, fatta questa sparata vedremo dalla prossima winter se cambia qualcosa. Certo, AZ non vorrebbe che U2 - maltrattata e sostanzialmente cacciata da FCO proprio per far favori ad AZ - fosse rimpiazzata da FR (che ovviamente aggredisce) e teme che il nuovo molo 2016 aumenterà l'offerta low cost, ma deve capire che il tempo dei protettorati è finito dovunque in UE (certo non negli Emirati... altro che MXP), e anche se deve avere più qualità nei servizi dell'apt, tanto quanto i suoi, la domanda tanto quanto l'appetibilità è data dalle rotte e, quindi, o assicura un numero di rotte sufficientemente redditizie o non potrà ottenere in nessun apt che buttino fuori le low cost primarie

prendine qualcuna please ,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,,
 
Alitalia non lascerá mai FCO. Le frasi di Cassano servono per cercare di ottenere condizioni migliori con adr, e evitare di dover giustificare il primo Q pesantemente in rosso.
 
Alitalia non lascerá mai FCO. Le frasi di Cassano servono per cercare di ottenere condizioni migliori con adr, e evitare di dover giustificare il primo Q pesantemente in rosso.

invece bisogna incoraggiarli ad andarsene veramente, cosi la smettono di cercare alibi ai loro fallimenti.
 
In che senso non sanno manco che esiste?
Roma non ha appeal, o forse non abbastanza, o forse non è sufficentemente pubblicizzata.

Milano (Milan) è un brand che tira in oriente, perché i brand "forti" italiani gravitano tutti lì attorno:
- Prada Milano
- Milan ac
- vari brand della moda
- expo (secondario)
- Inter ac
- Juventus (Torino, ok)
- Borsa di Milano

Poi la gente conisce Milano perché c'ha a che fare per ragioni di business.

Il turista orientale viene in Italia per fare la spesa, fondamentalmente, e non sceglie la destinazione con la lonely planet, ma dove sa di trovare i brand che conosce.

Piaccia o no, è così.
 
Roma non ha appeal, o forse non abbastanza, o forse non è sufficentemente pubblicizzata.

Milano (Milan) è un brand che tira in oriente, perché i brand "forti" italiani gravitano tutti lì attorno:
- Prada Milano
- Milan ac
- vari brand della moda
- expo (secondario)
- Inter ac
- Juventus (Torino, ok)
- Borsa di Milano

Poi la gente conisce Milano perché c'ha a che fare per ragioni di business.

Il turista orientale viene in Italia per fare la spesa, fondamentalmente, e non sceglie la destinazione con la lonely planet, ma dove sa di trovare i brand che conosce.

Piaccia o no, è così.

Non che manchi la fiducia, ma, c'è qualche dato ufficiale per suffragare tutto ciò?
 
Roma non ha appeal, o forse non abbastanza, o forse non è sufficentemente pubblicizzata.

Il problema di Roma è proprio che non ha bisogno di essere pubblicizzata, perchè si vende da sola per il solo fatto di esistere, ed è questo il motivo per cui nessuno fa uno straccio di investimento per meritarsi quei flussi.

Ah, e i dati ENIT dicono che a Roma c'è una presenza di stranieri (sul totale dei turisti) maggiore di circa il 10% che a Milano, proprio perchè per il turista tout-court, non per l'investitore, Roma è ben più conosciuta.
 
Penso che sia così, aless, tuttavia sono propenso a farmi questa domanda: fino a quanto/quando qualunque tipo di ospite (ovvero non cittadino romano) è disposto a recarsi a Roma? Qual'è il limite oltre il quale nessuno è più disposto a sobbarcarsi lo schifo per vedere monumenti?
Pensare di farsi belli solo perché si offre monumenti e opere d'arte di epoche passate prima o poi si finirà per essere surclassati da altre zone ove, invece, l'ospite è trattato infinitamente meglio.
L'Italia di oggi ha un dna fatto per fare la fallita in ogni aspetto.j
Personalmente me ne frego delle frivolezze, della facciata, del marketing ... mi aspetto, da chi mi governa e prende un sacco di soldi, un futuro di "sostanza" non di fumo e chiacchiere. Questo in ogni aspetto della società. Altrimenti siamo tutti dei cazzari, benestanti e poveracci.

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
 
Roma non ha appeal, o forse non abbastanza, o forse non è sufficentemente pubblicizzata.

Milano (Milan) è un brand che tira in oriente, perché i brand "forti" italiani gravitano tutti lì attorno:
- Prada Milano
- Milan ac
- vari brand della moda
- expo (secondario)
- Inter ac
- Juventus (Torino, ok)
- Borsa di Milano

Poi la gente conisce Milano perché c'ha a che fare per ragioni di business.

Il turista orientale viene in Italia per fare la spesa, fondamentalmente, e non sceglie la destinazione con la lonely planet, ma dove sa di trovare i brand che conosce.

Piaccia o no, è così.

ma questo lo sa AZ? forse e' meglio che fai una telefonata a Cassano e glielo ricordi. Magari gli e' sfuggito qualcosa e va a riposizionare I suoi aerei a Mxp invece di continuare a perdere tempo e denaro su una citta' sconosciuta! aspetta...come si chiama? ah si ora ricordo me pare Roma, ma non ne sono sicuro.
 
Roma non ha appeal, o forse non abbastanza, o forse non è sufficentemente pubblicizzata.

Milano (Milan) è un brand che tira in oriente, perché i brand "forti" italiani gravitano tutti lì attorno:
- Prada Milano
- Milan ac
- vari brand della moda
- expo (secondario)
- Inter ac
- Juventus (Torino, ok)
- Borsa di Milano

Poi la gente conisce Milano perché c'ha a che fare per ragioni di business.

Il turista orientale viene in Italia per fare la spesa, fondamentalmente, e non sceglie la destinazione con la lonely planet, ma dove sa di trovare i brand che conosce.

Piaccia o no, è così.
Mi sembra un pò un'esagerazione dei concetti e mi sembra che raggioni per tutto bianco/nero senza sfumature di grigio. Non è che tutti vanno a Milano e nessuno a Roma (cit.I turisti specie asiatici non sanno manco che esiste Roma) e neanche è vero il contrario, la verità forse sta nel mezzo.
se Roma fosse così sconosciuta per gli orientali come la dipingi, non si capisce come compagnie che lavorano prettamente (per non dire quasi esclusivamente) sul mercato di casa loro abbiano aperto solo negli ultimi 3 mesi voli tipo Chongqing di Hainan Airlines (unico volo europeo da quella città da parte di una compagnia cinese) , Seoul di Asiana (oltre il rafforzamento lo sbinamento in contemporanea di Korean Air), i charter a cadenza regolare organizzati da China Eastern da Ningbo a Roma (e Francoforte) proprio in accordo con T.O. locali per portare turisti della zona.
E la compagnia China Southern la scorsa primavera aveva delineato un programma di aperture entro l'anno tra cui un volo da Guangzhou a Roma appunto, salvo congelino la cosa per lo schifo che è successo con gli incendi.

Che pax che vuoi trasportino questi voli? Italiani che vanno in vacanza sulle spiagge di Jeju o a Hainan al posto di Mykonos e Formentera?
 
A me sembra che i ruoli delle due città si siano invertiti.
Negli anni 50/60 Roma era "La dolce vita" ed era meta ambita dai turisti internazionali come lo era l'Italia mentre Milano era la città "grigia con la nebbia".
Oggi Roma è la città sporca, disordinata che cade a pezzi e Milano la città post industriale della moda, del design, dei nuovi nuovi grattacieli, del business e degli eventi ecc ecc.
 
A me sembra che i ruoli delle due città si siano invertiti.
Negli anni 50/60 Roma era "La dolce vita" ed era meta ambita dai turisti internazionali come lo era l'Italia mentre Milano era la città "grigia con la nebbia".
Oggi Roma è la città sporca, disordinata che cade a pezzi e Milano la città post industriale della moda, del design, dei nuovi nuovi grattacieli, del business e degli eventi ecc ecc.

quindi?
 
Le parole di Cassano vanno in tal senso infatti. :)
...le parole, ma non I fatti ahime'. E poi non mi pare che abbia mai parlato di Mxp, potrebbe anche essere Vce o Pmo.
Ad ogni modo mi auguro che AZ lasci Fco alla svelta per diverse ragioni:
1-saraebbero contentissimi I filomalpensanti e milanesi convinti come te
2-az farebbe affari d'oro, vendendo il triplo dei biglietti premium, li dove le altre compagnie (LHI in primis) hanno fallito
3-libererebbe tanti di quegli slot a Fco che verrebbero rimpiazzati in 30 secondi da compagnie serie, remunerative e non polemiche.
 
...le parole, ma non I fatti ahime'. E poi non mi pare che abbia mai parlato di Mxp, potrebbe anche essere Vce o Pmo.
Ad ogni modo mi auguro che AZ lasci Fco alla svelta per diverse ragioni:
1-saraebbero contentissimi I filomalpensanti e milanesi convinti come te
2-az farebbe affari d'oro, vendendo il triplo dei biglietti premium, li dove le altre compagnie (LHI in primis) hanno fallito
3-libererebbe tanti di quegli slot a Fco che verrebbero rimpiazzati in 30 secondi da compagnie serie, remunerative e non polemiche.

I tuo post sono alquanto polemici e poco costruttivi. Speri nel fallimento di Alitalia? Io da italiano no. Spero che possa tornare ad essere una grande compagnia.
Per tua informazione non lavoro in Alitalia, non sono filomalpensante nè tantomeno milanese o convinto tale, anzi sono vicino a Roma.
Essere obiettivi è diverso da essere campanilistici e questo ovviamente a te sfugge.
 
ho capito, ora e' molto piu' chiaro. E perche' AZ non investe a Milano e continua a buttare soldi in quella citta' sporca, disordinata, che cade a pezzi (cit.)?

te lo dico io ... in un mondo puramente economico dovresti dire a tutti i dipendenti AZ di base a Roma ( la stra-grande maggioranza ) ... noi andiamo a MXP quindi voi se volete lavorare vi trasferite a vivere TUTTI o QUASI TUTTI in Padania ..altrimenti tutti a casa e io riassumo in zona Milano ... ovviamente ciò non è fattibile e quindi AZ per questo motivo rimane a FCO .. altro motivo è che comunque Roma un traffico incoming notevole lo ha ( inutile negarlo ) .. peccato che però non sia quello più redditizio.
Da quanto sopra consegue anche che se fai hub a MXP non puoi portare a carrettate il personale viaggiante da Roma a Milano con la "navetta aziendale" del mattino.
I milanesi dal canto loro sono dei pirla che si ostinano a tenere aperto LIN e a non concentrare tutto su MXP , di fatto castrandolo come hub naturale ..
OT - il fatto che Roma è sproca, disordinata e invivibile più che mai mentre Milano sta riuscendo a reinventarsi e a porsi come si deve nel XXI secolo è fuori dicussione - FINE OT
 
Ultima modifica:
I tuo post sono alquanto polemici e poco costruttivi. Speri nel fallimento di Alitalia? Io da italiano no. Spero che possa tornare ad essere una grande compagnia.
Per tua informazione non lavoro in Alitalia, non sono filomalpensante nè tantomeno milanese o convinto tale, anzi sono vicino a Roma.
Essere obiettivi è diverso da essere campanilistici e questo ovviamente a te sfugge.

non ho parlato di fallimento, esorto soltanto az a spostarsi a malpensa per fare business e portare il bilancio in attivo, visto che la causa del suo male e' Fco, ma purtroppo nonlo fa.
 
I tuo post sono alquanto polemici e poco costruttivi. Speri nel fallimento di Alitalia? Io da italiano no. Spero che possa tornare ad essere una grande compagnia.
Per tua informazione non lavoro in Alitalia, non sono filomalpensante nè tantomeno milanese o convinto tale, anzi sono vicino a Roma.
Essere obiettivi è diverso da essere campanilistici e questo ovviamente a te sfugge.

Più che nel fallimento di Alitalia sembra avere interesse che la Compagnia resti a FCO.
Dipendente AdR?