Alitalia entra a gamba tesa sull'alleanza EK-MXP


Facciamo un po' di chiarezza.
Qui non stiamo parlando di dehubbing, di AZ che abbandona MXP, o dei massimi sistemi. Stiamo parlando di una ed una sola rotta: la MXP-NY.
AZ non ha abbandonato affatto la MXP-JFK. Anzi, ne ha incrementato la frequenza fino a renderla giornaliera, ed effettua la tratta con dei 332 nuovi, che hanno una Y più comoda di quella dei 77W EK (layout 2-4-2 contro 3-4-3), una J full flat migliore di quella lie flat offerta da EK sul triplo e una premium Y assente sul volo EK. Che compensa con 8 eccellenti suites di F. Anzi, va rilevato che la J di AZ è identica a quella che EK usa sull'ammiraglia A380. Solo che ovviamente quella di EK deve essere megagalattica, mentre quella di AZ come minimo è una mezza ciofeca. E' una questione di principio.
AZ è criticabilissima per tante cose ed io per primo lo faccio spesso.
Ma se c'è un servizio, dico UNO, che AZ in questo momento espleta bene da MXP, con frequenza giornaliera, orari validi, macchina nuova ben allestita, CS in quantità in USA grazie a DL, ebbene quel servizio è il volo MXP-JFK.
Quindi smettiamola un po' con certi luoghi comuni. EK non è SQ. Sul 77W della prima viaggiano 365 pax, su quello della seconda 278. Tanto per parlare di qualità.
Siccome non voglio nemmeno prendere in considerazione l'idea che i destini di una linea del peso della MXP-NY vengano decisi da 8 posti di F, l'unico vantaggio del nuovo volo EK rimane la partenza pomeridiana. E se è ragionevole pensare che l'orario inedito sulla tratta potrà portare nuovi clienti, è altrettanto ragionevole pensare che una buona fetta dei futuri clienti EK saranno semplicemente quelli che ora volano su uno dei 4 competitor che attualmente coprono la tratta. Con il rischio di farne scappare uno o più.
Imho, ci potevano essere due soluzioni più furbe della scelta effettuata.
La prima, accordandosi con almeno una delle 4 compagnie, per coprire la fascia pomeridiana in partenza di MXP, facendo inoltre pressing sulle americane per ottenere un prodotto cabina migliore.
La seconda possibilità, era concedere ad EK la 5a su JFK (=soldi sicuri) a condizione che, sempre in 5a libertà, aprisse altre 2 destinazioni americane attualmente non servite da MXP.

Applauso. Concordo al 100%
 
Facciamo un po' di chiarezza.
Qui non stiamo parlando di dehubbing, di AZ che abbandona MXP, o dei massimi sistemi. Stiamo parlando di una ed una sola rotta: la MXP-NY.
AZ non ha abbandonato affatto la MXP-JFK. Anzi, ne ha incrementato la frequenza fino a renderla giornaliera, ed effettua la tratta con dei 332 nuovi, che hanno una Y più comoda di quella dei 77W EK (layout 2-4-2 contro 3-4-3), una J full flat migliore di quella lie flat offerta da EK sul triplo e una premium Y assente sul volo EK. Che compensa con 8 eccellenti suites di F. Anzi, va rilevato che la J di AZ è identica a quella che EK usa sull'ammiraglia A380. Solo che ovviamente quella di EK deve essere megagalattica, mentre quella di AZ come minimo è una mezza ciofeca. E' una questione di principio.
AZ è criticabilissima per tante cose ed io per primo lo faccio spesso.
Ma se c'è un servizio, dico UNO, che AZ in questo momento espleta bene da MXP, con frequenza giornaliera, orari validi, macchina nuova ben allestita, CS in quantità in USA grazie a DL, ebbene quel servizio è il volo MXP-JFK.
Quindi smettiamola un po' con certi luoghi comuni. EK non è SQ. Sul 77W della prima viaggiano 365 pax, su quello della seconda 278. Tanto per parlare di qualità.
Siccome non voglio nemmeno prendere in considerazione l'idea che i destini di una linea del peso della MXP-NY vengano decisi da 8 posti di F, l'unico vantaggio del nuovo volo EK rimane la partenza pomeridiana. E se è ragionevole pensare che l'orario inedito sulla tratta potrà portare nuovi clienti, è altrettanto ragionevole pensare che una buona fetta dei futuri clienti EK saranno semplicemente quelli che ora volano su uno dei 4 competitor che attualmente coprono la tratta. Con il rischio di farne scappare uno o più.
Imho, ci potevano essere due soluzioni più furbe della scelta effettuata.
La prima, accordandosi con almeno una delle 4 compagnie, per coprire la fascia pomeridiana in partenza di MXP, facendo inoltre pressing sulle americane per ottenere un prodotto cabina migliore.
La seconda possibilità, era concedere ad EK la 5a su JFK (=soldi sicuri) a condizione che, sempre in 5a libertà, aprisse altre 2 destinazioni americane attualmente non servite da MXP.

E' vero che AZ ha portato la MXP-JFK a 7xw, ma questo nella S13, mentre il servizio di EK partirà con la W13/14, quando l'operativo di AZ sarà 6xw, comunque 2 frequenze settimanali in più rispetto alla stagione invernale precedente.
Non credo nemmeno che la partenza pomeridiana di EK (alle 16.00 ex MXP) ruberà passeggeri premium alle altre 4 compagnie operanti la tratta poichè questi offrono servizi in partenza al mattino nella fascia 9.30 - 12.30.
Sono più propenso a pensare che saranno sottratti passeggeri premium che oggi volano LIN-(CDG/FRA/AMS/...)-JFK.
 
Poi Milanello ci spieghi come l'aumenti la massa critica con il volo EK,capirei fosse una destinazione non servita.Sui conti AZ incide relativente visto che su jfk vola in jv venture con AF-KL e DL.
Inoltre perché un pax dovrebbe andare a MXP spendendo mettiamo 20€ in piú e impiegando mettiamo 30-40 min in piú che a LIN?

Perchè evita uno scalo e riduce il tempo di volo.

Chi va a Lin risparmiando 10 euro di trasporto si fa uno scalo in più per arrivare dall'altra parte dell'oceano,prendendo il caso di New York.
Chi vola in J o in F e produce altri revenue prima che a quei 10€ andrà a guardare a orari e tempo di volo totale.
Prima di difendere l'Italia dal colonizzatore Emirates bisognerebbe difenderlo dai colonizzatori Air France e Lufthansa.
Emirates a Mxp da più fastidio ad Af che ad Az.
 
Facciamo un po' di chiarezza.
Qui non stiamo parlando di dehubbing, di AZ che abbandona MXP, o dei massimi sistemi. Stiamo parlando di una ed una sola rotta: la MXP-NY.
AZ non ha abbandonato affatto la MXP-JFK. Anzi, ne ha incrementato la frequenza fino a renderla giornaliera, ed effettua la tratta con dei 332 nuovi, che hanno una Y più comoda di quella dei 77W EK (layout 2-4-2 contro 3-4-3), una J full flat migliore di quella lie flat offerta da EK sul triplo e una premium Y assente sul volo EK. Che compensa con 8 eccellenti suites di F. Anzi, va rilevato che la J di AZ è identica a quella che EK usa sull'ammiraglia A380. Solo che ovviamente quella di EK deve essere megagalattica, mentre quella di AZ come minimo è una mezza ciofeca. E' una questione di principio.
AZ è criticabilissima per tante cose ed io per primo lo faccio spesso.
Ma se c'è un servizio, dico UNO, che AZ in questo momento espleta bene da MXP, con frequenza giornaliera, orari validi, macchina nuova ben allestita, CS in quantità in USA grazie a DL, ebbene quel servizio è il volo MXP-JFK.
Quindi smettiamola un po' con certi luoghi comuni. EK non è SQ. Sul 77W della prima viaggiano 365 pax, su quello della seconda 278. Tanto per parlare di qualità.
Siccome non voglio nemmeno prendere in considerazione l'idea che i destini di una linea del peso della MXP-NY vengano decisi da 8 posti di F, l'unico vantaggio del nuovo volo EK rimane la partenza pomeridiana. E se è ragionevole pensare che l'orario inedito sulla tratta potrà portare nuovi clienti, è altrettanto ragionevole pensare che una buona fetta dei futuri clienti EK saranno semplicemente quelli che ora volano su uno dei 4 competitor che attualmente coprono la tratta. Con il rischio di farne scappare uno o più.
Imho, ci potevano essere due soluzioni più furbe della scelta effettuata.
La prima, accordandosi con almeno una delle 4 compagnie, per coprire la fascia pomeridiana in partenza di MXP, facendo inoltre pressing sulle americane per ottenere un prodotto cabina migliore.
La seconda possibilità, era concedere ad EK la 5a su JFK (=soldi sicuri) a condizione che, sempre in 5a libertà, aprisse altre 2 destinazioni americane attualmente non servite da MXP.
Per la JFK di Ek potrebbe in seguito a rotta avviata arrivare anche il 380.Rumors recente.
In EK esiste anche uno standard di servizio e servizi ancillari e accessori che mettere a paragone con Az sarebbe come paragonare la Biellese col Barcellona F.C.,a partire dal sito internet.
 
Perchè evita uno scalo e riduce il tempo di volo.

Chi va a Lin risparmiando 10 euro di trasporto si fa uno scalo in più per arrivare dall'altra parte dell'oceano,prendendo il caso di New York.
Chi vola in J o in F e produce altri revenue prima che a quei 10€ andrà a guardare a orari e tempo di volo totale.
Prima di difendere l'Italia dal colonizzatore Emirates bisognerebbe difenderlo dai colonizzatori Air France e Lufthansa.
Emirates a Mxp da più fastidio ad Af che ad Az.
Vedendo i tanti voli diretti per gli Usa da MXP, insomma JFK e basta, direi che o a Milano non abbondano tali pax premium oppure...
Comunque a molti pax premium più che i 10€ del MXP express scocciano altre tariffe super competitive e li la differenza aumenta, come le opzioni che fanno preferire una comoda partenza da LIN e scalo e attesa in lounge.
 
Vedendo i tanti voli diretti per gli Usa da MXP, insomma JFK e basta, direi che o a Milano non abbondano tali pax premium oppure...
Comunque a molti pax premium più che i 10€ del MXP express scocciano altre tariffe super competitive e li la differenza aumenta, come le opzioni che fanno preferire una comoda partenza da LIN e scalo e attesa in lounge.

Secondo me invece a chi vola per affari o lavoro interessa il tempo di percorrenza totale,cambia poco da questo punto di vista avere una lounge dove attendere,quando vuoi essere a destinazione massimizzando i tempi.

The time is money diceva qualcuno.

Dovrebbe essere in dirittura di arrivo anche AA su MIA diretta da MXP.
 
Vari altri rumours parlano di richiesta di V da parte di Qatar per voli cargo da MXP per USA e possibili altre richieste di prosecuzioni di vettori mediorientali su Nord o Sud America soggette ad eventuale approvazione non solo da parte del governo italiano ma anche dai governi dei paesi dall'altro lato.
 
Che intro del cacchio!

Comunque è triste che AZ debba difendere i suoi mercati a colpi di avvocati piuttosto che piazzando concorrenza potente, ma è legittimo e condivisibile nello stato nel quale versa.
Non è ne legittimo, ne condivisibile! Se non è capace di lavorarci sgombri l'aia perchè se a MXP sono stati spesi miliardi è condivisibile e auspicabile che l'aeroporto in questione cerchi come suo diritto di fare i propri interessi e cioè lavorare, crescere e creare ricchezza!
 
Secondo me invece a chi vola per affari o lavoro interessa il tempo di percorrenza totale,cambia poco da questo punto di vista avere una lounge dove attendere,quando vuoi essere a destinazione massimizzando i tempi.

The time is money diceva qualcuno.

Dovrebbe essere in dirittura di arrivo anche AA su MIA diretta da MXP.
Quindi dici che a Milano non c'è sufficiente clientela premium?
 
Dovrebbe essere in dirittura di arrivo anche AA su MIA diretta da MXP.
Non mi sembra questo c'entri con l'apertura di EK sulla MXP-JFK, ma piuttosto coincide con l'abbandono della rotta da parte di AZ. Sono due cose diverse, poi se vogliamo unirle a tutti i costi per criticare AZ prego fai pure.
 
Quindi dici che a Milano non c'è sufficiente clientela premium?

Tutto il contrario. Ce n'è molta che oggi viene drenata da scali quali FRA e CDG nonostante e ribadisco nonostante la scomodità del volo con scalo.
L'arrivo di un vettore potente come Ek da sicuramente fastidio più a questi scali secondo me che non ad Az visto che Az ha una parte molto minore di questo mercato offrendo un 6xw su JFK.
Se Ek offre la JFK diretta allo stesso prezzo basso di AF via CDG da LIN,potendo contare anche su una ottima F class e su uno standard eccellente di servizio e customer care(non solo in volo ma anche e soprattutto a terra) allora diventa un problema per chi sta al di là delle Alpi prima ancora che per Az.
Emirates chiude bilanci in attivo da 25 anni di seguito,l'ultimo con un revenue incrementato del 52% e con 600 milioni di euro di attivo,penso che siano in grado di farsi i loro conti e stabilire se gli conviene aprire una lounge della madonna a MXP e un volo.
Una lounge così grande per un volo solo?.............io sono a conoscenza della loro intenzione di mettere altri proseguimenti....vedremo....suscita curiosità
 
Non mi sembra questo c'entri con l'apertura di EK sulla MXP-JFK, ma piuttosto coincide con l'abbandono della rotta da parte di AZ. Sono due cose diverse, poi se vogliamo unirle a tutti i costi per criticare AZ prego fai pure.

Farfallina parlava di voli diretti verso gli USA nel suo post.
Per questo ho citato AA,mi fai notare eventualli critiche ad Az che avrei fatto negli ultimi post relativamente alle rotte?(a parte lo standard di servizio Biellese vs Barcellona)
 
Tutto il contrario. Ce n'è molta che oggi viene drenata da scali quali FRA e CDG nonostante e ribadisco nonostante la scomodità del volo con scalo.
L'arrivo di un vettore potente come Ek da sicuramente fastidio più a questi scali secondo me che non ad Az visto che Az ha una parte molto minore di questo mercato offrendo un 6xw su JFK.
Se Ek offre la JFK diretta allo stesso prezzo basso di AF via CDG da LIN,potendo contare anche su una ottima F class e su uno standard eccellente di servizio e customer care(non solo in volo ma anche e soprattutto a terra) allora diventa un problema per chi sta al di là delle Alpi prima ancora che per Az.
Emirates chiude bilanci in attivo da 25 anni di seguito,l'ultimo con un revenue incrementato del 52% e con 600 milioni di euro di attivo,penso che siano in grado di farsi i loro conti e stabilire se gli conviene aprire una lounge della madonna a MXP e un volo.
Una lounge così grande per un volo solo?.............io sono a conoscenza della loro intenzione di mettere altri proseguimenti....vedremo....suscita curiosità
Strano che nessuno abbia pensato a coprire questo mercato... il volo diretto è comodo, ma se bastasse avremmo ben altre destinazioni dirette da MXP, la stessa EK con la sua forza d'urto via DXB ce ne da una dimostrazione.
 
Strano che nessuno abbia pensato a coprire questo mercato... il volo diretto è comodo, ma se bastasse avremmo ben altre destinazioni dirette da MXP, la stessa EK con la sua forza d'urto via DXB ce ne da una dimostrazione.

E' cosa recente il fatto che Emirates stia stringendo accordi per le prosecuzioni su lato USA e avvicinamenti su lato Italia con Easyjet.
L'aviazione si evolve di giorno in giorno.
 
Ma secondo voi una AF o una LH aprirebbe un diretto da MXP verso gli USA??? sicuramente no perchè loro hanno i loro Hub da far crescere, il nostro problema è che AZ dovrebbre rihubbare MXP con una partnership tipo EK per l'oriente mentre AZ serve l'occidente e per l'europa e Italia invece di spendere soldi per AirOne e altre ca...ate una partnership con U2 non sarebbe stato male... Non possiamo pensare di fregare passeggeri ad AF o LH o British dobbiamo ragionare a prendere innanzitutto i passeggeri del Nord Centro Italia più quei pochi utenti dall'Est Europa... Forse saranno ca..ate ma AZ con l'alleanza AF KLM si è data la zappa sui piedi da sola e l'Italia così come è e solo un bacino per gli altri Hub europei.
Ben venga EK su MXP e che MXP diventi il loro Hub mediterraneo e spero che i Milanesi e non solo volino con EK da MXP e non da LIN con le altre in maniera da far capire ad AF KLM LH e AZ in primis (con il supporto del capo di Esselunga) che lasciare MXP è stato un grave errore...
 
Ma secondo voi una AF o una LH aprirebbe un diretto da MXP verso gli USA??? sicuramente no perchè loro hanno i loro Hub da far crescere, il nostro problema è che AZ dovrebbre rihubbare MXP con una partnership tipo EK per l'oriente mentre AZ serve l'occidente e per l'europa e Italia invece di spendere soldi per AirOne e altre ca...ate una partnership con U2 non sarebbe stato male... Non possiamo pensare di fregare passeggeri ad AF o LH o British dobbiamo ragionare a prendere innanzitutto i passeggeri del Nord Centro Italia più quei pochi utenti dall'Est Europa... Forse saranno ca..ate ma AZ con l'alleanza AF KLM si è data la zappa sui piedi da sola e l'Italia così come è e solo un bacino per gli altri Hub europei.
Ben venga EK su MXP e che MXP diventi il loro Hub mediterraneo e spero che i Milanesi e non solo volino con EK da MXP e non da LIN con le altre in maniera da far capire ad AF KLM LH e AZ in primis (con il supporto del capo di Esselunga) che lasciare MXP è stato un grave errore...

Finalmente qualcuno con un po di sale in zucca, hai colto nel segno.Trovo che l'attuale partnership non sia l'ideale per Alitalia, è una mia opinione personale.