Facciamo un po' di chiarezza.
Qui non stiamo parlando di dehubbing, di AZ che abbandona MXP, o dei massimi sistemi. Stiamo parlando di una ed una sola rotta: la MXP-NY.
AZ non ha abbandonato affatto la MXP-JFK. Anzi, ne ha incrementato la frequenza fino a renderla giornaliera, ed effettua la tratta con dei 332 nuovi, che hanno una Y più comoda di quella dei 77W EK (layout 2-4-2 contro 3-4-3), una J full flat migliore di quella lie flat offerta da EK sul triplo e una premium Y assente sul volo EK. Che compensa con 8 eccellenti suites di F. Anzi, va rilevato che la J di AZ è identica a quella che EK usa sull'ammiraglia A380. Solo che ovviamente quella di EK deve essere megagalattica, mentre quella di AZ come minimo è una mezza ciofeca. E' una questione di principio.
AZ è criticabilissima per tante cose ed io per primo lo faccio spesso.
Ma se c'è un servizio, dico UNO, che AZ in questo momento espleta bene da MXP, con frequenza giornaliera, orari validi, macchina nuova ben allestita, CS in quantità in USA grazie a DL, ebbene quel servizio è il volo MXP-JFK.
Quindi smettiamola un po' con certi luoghi comuni. EK non è SQ. Sul 77W della prima viaggiano 365 pax, su quello della seconda 278. Tanto per parlare di qualità.
Siccome non voglio nemmeno prendere in considerazione l'idea che i destini di una linea del peso della MXP-NY vengano decisi da 8 posti di F, l'unico vantaggio del nuovo volo EK rimane la partenza pomeridiana. E se è ragionevole pensare che l'orario inedito sulla tratta potrà portare nuovi clienti, è altrettanto ragionevole pensare che una buona fetta dei futuri clienti EK saranno semplicemente quelli che ora volano su uno dei 4 competitor che attualmente coprono la tratta. Con il rischio di farne scappare uno o più.
Imho, ci potevano essere due soluzioni più furbe della scelta effettuata.
La prima, accordandosi con almeno una delle 4 compagnie, per coprire la fascia pomeridiana in partenza di MXP, facendo inoltre pressing sulle americane per ottenere un prodotto cabina migliore.
La seconda possibilità, era concedere ad EK la 5a su JFK (=soldi sicuri) a condizione che, sempre in 5a libertà, aprisse altre 2 destinazioni americane attualmente non servite da MXP.