Alitalia entra a gamba tesa sull'alleanza EK-MXP


Allora prendi il taxi, oppure lascia la macchina nel parcheggio dell'aeroporto, poi fammi sapere se sei riuscito a risparmiare.

Io a Malpensa vado in macchina se ho fretta o in treno se ho tempo, però mi incaxxo quando devo pagare 11 euro per un treno del genere (peraltro non usando la piattaforma Trenitalia, quindi niente punti carta freccia)
 
Tariffe esagerate comunque, ma come detto sopra ci sono alternative e comunque per rimanere in Italia a Roma per esempio possono permettersi ciò perché non c'è un comodo LIN a far concorrenza.
A MXP invece di proporre i collegamenti a prezzi popolari per invitare i pax a farsi il viaggetto verso MXP hanno fatto il contrario.
 
Al di là del fatto che il Leonardo express sono 14, anche questo furto ci mancherebbe. Ma è un servizio NO STOP. In alternativa prendi FM1 e costa 8 Euro. Che comunque sono tanti.

Il Malpensa Express costa 11 euro e fa fermate!

Poi sento parlare del CAT di Vienna, che è sì caro, ma hai l'alternativa della sbahn, idem a Londra dove hai alternative di regionali e metropolitana.
Poi parliamoci chiaro, se i treni italiani costassero come nel resto d'Europa il prezzo dei nostri servizi aeroportuali farebbe meno scalpore. Non mi si può portare come esempio il prezzo di servizi aeroportuali in Inghilterra, Francia o Germania dove il prezzo medio del trasporto ferroviario è molto più alto che da noi.
11, 14 o 8 euro sono scandalosi in rapporto al prezzo medio de treni italiani

Visto che siamo arrivati a mettere i puntini sulle "i" aggiungiamo pure che ufficialmente il Leonardo exp costa 14€ ma che tale costa aumenta di 1€ per gli sfortunati fruitori dell'entrata di Via Giolitti. Cosa legalizzata visto che se qualcuno volesse potrebbe fare causa nel rispetto di un prezzo concordato tra servizio e consumatore. Il Malpensa exp ha comunque parecchie tratte senza fermate e in mezz'ora sei in apt. C'entra poco portare esempi esteri? Si tratta di fare paragoni a livello di servizio/costo: una ReR che in 40 minuti ti porta a Parigi citta a 9,5 con treni pietosi e un servizio scadente per l'aeroporto che è e per i servizi ferroviari che il paese fornisce è un termine di paragone più che azzeccato. Eppure mai sentito nessuno puntare il dito contro un,servizio del genere. Poi se rileggi bene ho sottolineato che tale servizi hanno verosimilmente un riscontro di prezzo adeguato al loro servizio. 18£ per LHR EXP li spendo eccome, 14€ per l'fco exp è un furto, eppure non si fa altro che appoggiare la scelta di politica tariffaria applicata, facendo pure i complimenti a fs per lucrarci. Eddai.
 
Visto che siamo arrivati a mettere i puntini sulle "i" aggiungiamo pure che ufficialmente il Leonardo exp costa 14€ ma che tale costa aumenta di 1€ per gli sfortunati fruitori dell'entrata di Via Giolitti. Cosa legalizzata visto che se qualcuno volesse potrebbe fare causa nel rispetto di un prezzo concordato tra servizio e consumatore. Il Malpensa exp ha comunque parecchie tratte senza fermate e in mezz'ora sei in apt. C'entra poco portare esempi esteri? Si tratta di fare paragoni a livello di servizio/costo: una ReR che in 40 minuti ti porta a Parigi citta a 9,5 con treni pietosi e un servizio scadente per l'aeroporto che è e per i servizi ferroviari che il paese fornisce è un termine di paragone più che azzeccato. Eppure mai sentito nessuno puntare il dito contro un,servizio del genere. Poi se rileggi bene ho sottolineato che tale servizi hanno verosimilmente un riscontro di prezzo adeguato al loro servizio. 18£ per LHR EXP li spendo eccome, 14€ per l'fco exp è un furto, eppure non si fa altro che appoggiare la scelta di politica tariffaria applicata, facendo pure i complimenti a fs per lucrarci. Eddai.

Ripeto, non soffermiamoci al prezzo in se, ma al prezzo rapportato ai prezzi ordinari dei treni. In Germania 80 km scarsi in regionale (Amburgo-Lubecca) costano 12 euro abbondanti, in Italia molto meno. Per questo dico che Malpensa Express e Leonardo Express sono un furto.
Poi il paragone Malpensa-Fiumicino non l'ho tirato in ballo io. Il fatto che il Leonardo Express costi 14 euro non rende il Malpensa Express un treno a prezzo congruo. Non è che se io sono incapace a giocare a golf e tu anche io automaticamente divento capace. Sempre incapace sono.
 
Vero ma il costo del Malpensa Express è decisamente fuori mercato. 11 euro per un treno del genere sono un furto

Per completezza di informazione costano 11 euro i Malpensa Express che partono da Cadorna (treni non stop o con fermate a Bovisa, Saronno e Busto Arsizio);
costano invece 10 euro quelli che partono dalla Centrale (treni che fanno qualche fermata in più salvo quelli non stop in partenza ai minuti 55).
Se confrontiamo queste tariffe con quelle per servizi analoghi non si può parlare di furto.
 
Per completezza di informazione costano 11 euro i Malpensa Express che partono da Cadorna (treni non stop o con fermate a Bovisa, Saronno e Busto Arsizio);
costano invece 10 euro quelli che partono dalla Centrale (treni che fanno qualche fermata in più salvo quelli non stop in partenza ai minuti 55).
Se confrontiamo queste tariffe con quelle per servizi analoghi non si può parlare di furto.

Ripeto, se i prezzi di Leonardo Express & co. sono da furto, e per me lo sono, anche questi di Malpensa Express lo sono, il tutto rapportato al costo medio di un treno italiano

Comunque siamo decisamente OT
 
Ripeto, se i prezzi di Leonardo Express & co. sono da furto, e per me lo sono, anche questi di Malpensa Express lo sono, il tutto rapportato al costo medio di un treno italiano

Comunque siamo decisamente OT

se hanno mercato probabilmente è giusto abbiano questi prezzi. Noto che comunque solo il mxp express o il Leonardo hanno questi prezzi. Ad esempio il regionale che va all aeroporto di Palermo costa solo 5.80 euro per circa 30km di percorrenza

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2
 
Co soffermiamo sul prezzo se giusto o meno,ma secondo me dobbiamo soffermarci sull'alternativa:il concorrente del MXP express é il costo per arrivarr e a LIN.Una mossa da fare sarebbe stato sovvenzionare il mxp express in modo che raggiungere MXP invece che LIN sia allo stesso costo e con buone frequenze rendendo comodo e poco costoso raggiungere MXP.
 
Ripeto, non soffermiamoci al prezzo in se, ma al prezzo rapportato ai prezzi ordinari dei treni. In Germania 80 km scarsi in regionale (Amburgo-Lubecca) costano 12 euro abbondanti, in Italia molto meno. Per questo dico che Malpensa Express e Leonardo Express sono un furto.
Poi il paragone Malpensa-Fiumicino non l'ho tirato in ballo io. Il fatto che il Leonardo Express costi 14 euro non rende il Malpensa Express un treno a prezzo congruo. Non è che se io sono incapace a giocare a golf e tu anche io automaticamente divento capace. Sempre incapace sono.

Io parlo di prezzi in base ai servizi offerti. Per non andare OT ma in Italia, a parte l'AV, che servizi offre FS? Io parlerei più di "disservizi" offerti. Capisco che sia difficle affrontare un discorso Roma/Milano ma qui viene fuori spontaneo ammettere che è una forzatura dichiarare che il servizio offerto a Milano non sia congruo mentre con quello romano si tace. Quello romano ma anche quello parigino se vogliamo. Trattasi di "soglie d'accesso" normali per le realtà che ci circondano, troppo alte per Malpensa.
 
Ma scusate secondo voi uno non parte da Malpensa perché il treno costa 11 euro? e se fosse 8 o 9 cambierebbe la vita? Dai non scherziamo, su un costo complessivo di un viaggio sono certo che la gente non va a vedere i 2 euro euro in più del mxp express. Il problema dei collegamenti non esiste più.

Certo e' che cercare di bloccare una iniziativa unica sul mercato italiano che comunque porterà della massa critica in più e auspicabilmente un giro d'affari più alto per un sistema che e' stato abbandonato di punto in bianco e che ha messo in c.i. Un sacco di persone e' veramente scandaloso. l'aumento della concorrenza sulla mxp-jfk avrà un impatto così significativo sui conti consolidati di az? Mah...
 
Poi Milanello ci spieghi come l'aumenti la massa critica con il volo EK,capirei fosse una destinazione non servita.Sui conti AZ incide relativente visto che su jfk vola in jv venture con AF-KL e DL.
Inoltre perché un pax dovrebbe andare a MXP spendendo mettiamo 20€ in piú e impiegando mettiamo 30-40 min in piú che a LIN?
 
Poi Milanello ci spieghi come l'aumenti la massa critica con il volo EK,capirei fosse una destinazione non servita.Sui conti AZ incide relativente visto che su jfk vola in jv venture con AF-KL e DL.
Inoltre perché un pax dovrebbe andare a MXP spendendo mettiamo 20€ in piú e impiegando mettiamo 30-40 min in piú che a LIN?

Ti concedo che, in orari di calma di traffico e se non piove a Milano, potresti risparmiare qualche minuto per raggiungere LIN rispetto a MXP, ma i taxi a Milano non sono gratis e nemmeno i parcheggi a LIN.
L'alternativa per spendere meno, 1.50 €, è l'autobus S. Babila - LIN, ma ti puoi scordare di risparmiare tempo rispetto a MXP a meno che tu non abiti in Viale Corsica.
Detto ciò mi sono appena reso conto che siamo terribilmente OT, meglio se continuiamo sul 3d dedicato.
 
Poi Milanello ci spieghi come l'aumenti la massa critica con il volo EK,capirei fosse una destinazione non servita.Sui conti AZ incide relativente visto che su jfk vola in jv venture con AF-KL e DL.
Inoltre perché un pax dovrebbe andare a MXP spendendo mettiamo 20€ in piú e impiegando mettiamo 30-40 min in piú che a LIN?

Perché lin deve chiudere :) . Purtroppo linate aperto e' un danno x molti
 
se hanno mercato probabilmente è giusto abbiano questi prezzi. Noto che comunque solo il mxp express o il Leonardo hanno questi prezzi. Ad esempio il regionale che va all aeroporto di Palermo costa solo 5.80 euro per circa 30km di percorrenza

Inviato dal mio U8800Pro con Tapatalk 2

Da Pavia a Milano sono 39 km per 3,85€
 
Non si tratta di furto.
La verità è che purtroppo i treni del servizio aeroportuale sono a prezzo di mercato e non usufruiscono nelle sovvenzioni pubbliche.
Per esempio: Malpensa - Busto Arsizio (km 12): 3 euro; Busto Arsizio - Milano(km 37): 3,85 euro.
Concordo comunque sul fatto che i prezzi dovrebbero essere più equilibrati.
 
Facciamo un po' di chiarezza.
Qui non stiamo parlando di dehubbing, di AZ che abbandona MXP, o dei massimi sistemi. Stiamo parlando di una ed una sola rotta: la MXP-NY.
AZ non ha abbandonato affatto la MXP-JFK. Anzi, ne ha incrementato la frequenza fino a renderla giornaliera, ed effettua la tratta con dei 332 nuovi, che hanno una Y più comoda di quella dei 77W EK (layout 2-4-2 contro 3-4-3), una J full flat migliore di quella lie flat offerta da EK sul triplo e una premium Y assente sul volo EK. Che compensa con 8 eccellenti suites di F. Anzi, va rilevato che la J di AZ è identica a quella che EK usa sull'ammiraglia A380. Solo che ovviamente quella di EK deve essere megagalattica, mentre quella di AZ come minimo è una mezza ciofeca. E' una questione di principio.
AZ è criticabilissima per tante cose ed io per primo lo faccio spesso.
Ma se c'è un servizio, dico UNO, che AZ in questo momento espleta bene da MXP, con frequenza giornaliera, orari validi, macchina nuova ben allestita, CS in quantità in USA grazie a DL, ebbene quel servizio è il volo MXP-JFK.
Quindi smettiamola un po' con certi luoghi comuni. EK non è SQ. Sul 77W della prima viaggiano 365 pax, su quello della seconda 278. Tanto per parlare di qualità.
Siccome non voglio nemmeno prendere in considerazione l'idea che i destini di una linea del peso della MXP-NY vengano decisi da 8 posti di F, l'unico vantaggio del nuovo volo EK rimane la partenza pomeridiana. E se è ragionevole pensare che l'orario inedito sulla tratta potrà portare nuovi clienti, è altrettanto ragionevole pensare che una buona fetta dei futuri clienti EK saranno semplicemente quelli che ora volano su uno dei 4 competitor che attualmente coprono la tratta. Con il rischio di farne scappare uno o più.
Imho, ci potevano essere due soluzioni più furbe della scelta effettuata.
La prima, accordandosi con almeno una delle 4 compagnie, per coprire la fascia pomeridiana in partenza di MXP, facendo inoltre pressing sulle americane per ottenere un prodotto cabina migliore.
La seconda possibilità, era concedere ad EK la 5a su JFK (=soldi sicuri) a condizione che, sempre in 5a libertà, aprisse altre 2 destinazioni americane attualmente non servite da MXP.