Alitalia chiude Malpensa-Miami, incrementa Malpensa-New York


ti riproteggeranno o sul FCO-MIA, o su qualunque altro instradamento via FCO/AMS/CDG/ATL/JFK con AZ-DL-AF-KL
 
La domanda è : si sarebbe retta da sola anche SENZA i contributi finanziari da Miami ?
E la seconda é : rende bene anche durante la bassa stagione (la nostra estate) ?

Evidentemente no...
Però io rimango ancora poco convinto dalla scelta.. sul primo punto allora il discorso varrebbe su tutte le tratte non sostenute economicamente dalle varie città, seguendo lo stesso filo logico allora sarebbero da chiudere tutte tranne le top 3 (parlo di AZ in generale, non da MXP evidentemente .. :D. )
Sul secondo non ho dati a portata di mano, ma da quanto mi risulta anche se è bassa stagione per loro, è cmq alta stagione per noi, e mi sembra che rimanga una delle destinazioni più ambite nel nostro periodo estivo.. se qualcuno ha un po' di LF della S12 sarebbe interessante avere qualche dato in più...
 
Comunque sia il volo MXP-MIA da quanto mi risulta stava andando tutt'altro che male... Per motivi personali (viaggio di nozze) ho fatto un'estesa ricerca sulla tratta tra i mesi di ottobre e dicembre, ed i voli sembravano viaggiare con LF piuttosto alti

Se non ricordo male, MXP-MIA tra Settembre ed Ottobre scorsi è stata ridotta, relativamente a diverse settimane, da 3 a 2xw..
 
Certo che e' davvero preoccupante che non si regga in piedi nemmeno un misero 3xw su una rotta che almeno sulla carta dovrebbe avere un buon potenziale p2p, sia a causa dei legami tra le due citta' (sono centri di prima importanza nell'industria della moda) sia per il fatto che ultimamente sembra diventato parecchio di moda andare in vacanza a Miami (anche in agosto quando fa un caldo asfissiante) o addirittura comprare casa a Miami da parte di un certo pubblico.
D'altronde e' emblematico che AA la rotta non l'abbia mai nemmeno provata, nonostante possa contare una quantita' enorme di prosecuzioni verso l'America Latina (ed il feederaggio interlining che in uno snodo del genere mi sembra non trascurabile) che pure sono calate notevolmente da quando hanno eliminato la possibilita' di fare il transito senza visto.
 
Sicuramente il termine degli incentivi è stato decisivo per la chiusura ma c'è da dire che era un p2p secco visto che non aveva nessuno o quasi nulle prosecuzioni sia lato italiano che americano. Io credo che se ci fossero stati dei voli nazionali e europei a fare da federaggio la rotta avrebbe potuto continuare anche dopo il termine degli incentivi.
Gentilmente qualcuno che ha acceso ai dati potrebbe fornire i numeri O/D Milano-Miami? Io penso che numericamente il mercato ci sia ma la gran parte passa attraverso altri hub magari partendo da Linate.

Infine una considerazione storica, prima di aprire il MXP-MIA Alitalia operava il MXP-GRU rotta sempre 3x week che aveva buoni risultati ma sacrificata per poter accaparrarsi gli incentivi di Miami. Oggi a distanza di qualche anno l'economia e il mercato brasiliano stanno esplodendo e la stessa Alitalia ne sta approfittando aprendo rotte e rinforzando frequenze, forse con una maggiore lungimiranza sarebbe stato meglio mantenere quel volo.
 
Ultima modifica:
Ora , volendo tralasciare i soliti commenti dei "tifosi" di MXP che ci saranno a continua difesa dell'indifendibile, comincio a credere che la situazione sia drammatica. Sul piatto possiamo mettere la crisi economica, ma credo che difficilmente in Europa ci sia un altro aeroporto che sta perdendo così tanti collegamenti come MXP.

Per quanto invece riguarda la scelta di AZ non la si può biasimare : la rotta era sovvenzionata come detto pubblicamente più volte da TW 843 . Il probabile mancato rinnovo delle sovvenzioni ha fatto si che la rotta (per la struttura di AZ) non potesse essere più operata con profitto.
Oltretutto se si vogliono aprire nuove rotte IC senza aumentare il numero di WB per Alitalia è praticamente obbligatorio concentrare le operazioni

edit enrico per moderazione, alla prossima uscita di questo genere seguiranno provvedimenti Mi pare che non esista nessuno, milanese in primis che, ritenga la situazione accettabile, anzi, ti ripeto da milanese che non leggo di nessuno che qui sia convinto che l'operato di SEA sia degno di elogi o di plauso generale. SEA sta sbagliando e i dati del traffico di ottobre ne sono una diretta conseguenza: MXP a -6% e LIN a -3%, quindi qualcosa, anzi molto più che qualcosa, non va. Forse l'ossessione dei "tifosi", "talebani" e quanti più epiteti si voglia partorire fa quanto più irretire e ottenebrare i sensi, anche di chi dovrebbe mantenere un certo aplomb. AZ? e chi la tocca la tua diletta?

Resta comunque il fatto che queste notizie fanno raggelare il sangue e spero servano di monito, campanello d'allarme a chi di dovere che da lassù muove i "fili" della baracca che continuare su questa via non si raccoglie nulla che fallimenti.
 
Ultima modifica da un moderatore:
Grazie. Se ho capito bene DL161 e' il volo MXP-JFK-MIA operato da Delta. La cosa strana e' che questa e' la prima volta che lo noto (e sono spesso sul sito web dell'aeroporto di Miami).

è stato anche JFK-MCO, JFK-LAS, e JFK-MSP :D
anche all'epoca di Continental il volo aveva lo stesso codice sul volo EWR-MIA e MXP-MIA