Alitalia chiude Malpensa-Miami, incrementa Malpensa-New York


è stato anche JFK-MCO, JFK-LAS, e JFK-MSP :D
anche all'epoca di Continental il volo aveva lo stesso codice sul volo EWR-MIA e MXP-MIA

Non capisco l'utilità di questo giochetto che fanno le americane, qual'è l'obbiettivo? Cercare di ingannare il pax quando prenota facendogli credere che sia un volo non stop?
 
Le compagnie americane fanno spesso questo giochetto di mantenere lo stesso codice su due voli distinti in coincidenza tra loro.

Giochetto che secondo me dovrebbe essere proibito. Vendere un volo del genere come "direct", mettendo la dicitura "1 Stop" nascosta da qualche parte, e' molto vicino alla truffa, quando di fatto una volta arrivato a JFK devi scendere, passare l'immigrazione, raccogliere il bagaglio, passare la dogana, re-imbarcare il bagaglio, sprintare dall'altra parte dell'aeroporto per andare in un altro terminal dove devi passare ancora la security per poi imbarcarti su un altro aereo, diverso da quello che hai appena lasciato.
 
Ora , volendo tralasciare i soliti commenti dei "tifosi" di MXP che ci saranno a continua difesa dell'indifendibile, comincio a credere che la situazione sia drammatica. Sul piatto possiamo mettere la crisi economica, ma credo che difficilmente in Europa ci sia un altro aeroporto che sta perdendo così tanti collegamenti come MXP.

Per quanto invece riguarda la scelta di AZ non la si può biasimare : la rotta era sovvenzionata come detto pubblicamente più volte da TW 843 . Il probabile mancato rinnovo delle sovvenzioni ha fatto si che la rotta (per la struttura di AZ) non potesse essere più operata con profitto.
Oltretutto se si vogliono aprire nuove rotte IC senza aumentare il numero di WB per Alitalia è praticamente obbligatorio concentrare le operazioni

Cosa dovrebbe fare SEA, sovvenzionare la rotta come faceva la società aeroportuale di Miami?
 
R: Alitalia chiude Malpensa-Miami, incrementa Malpensa-New York

Sono stato riprotetto + volte anche su altre compagnie avendo un companion!

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2
 
Giochetto che secondo me dovrebbe essere proibito. Vendere un volo del genere come "direct", mettendo la dicitura "1 Stop" nascosta da qualche parte, e' molto vicino alla truffa, quando di fatto una volta arrivato a JFK devi scendere, passare l'immigrazione, raccogliere il bagaglio, passare la dogana, re-imbarcare il bagaglio, sprintare dall'altra parte dell'aeroporto per andare in un altro terminal dove devi passare ancora la security per poi imbarcarti su un altro aereo, diverso da quello che hai appena lasciato.

In effetti non capisco il giochetto se applicato a voli internazionali, dove comunque bisogna scendere, passare dogana, reimbarcare il bagaglio, andare al gate nuovamente, etc. Invece e' una tecnica molto diffusa anche su voli domestici interni USA, ma li' ha piu' senso, dal momento che molte compagnie nella sosta non fanno affatto scendere: Southwest e' forse la regina di questa tecnica, dove si possono scegliere voli sul loro sito con stessa numerazione fino a destinazione finale con dicitura "1 stop" (quindi solo una sosta, diversi da voli con due codici e dicitura "1 plane change" che sono vere e proprie connessioni): nella sosta scende solo chi va alla destinazione intermedia, gli altri restano a bordo, mentre salgono i nuovi passeggeri e si continua tipo autobus verso la fermata successiva. Ma sui voli internazionali questo non si puo' fare.
 
OT: Interessante, non credevo che AA e soci potessero operare su Josè Marti, per via dell'embargo.

Rispondo al tuo OT: I voli di compagnie americane verso Cuba sono ripartiti da qualche anno, soprattutto da Miami (centro della comunita' cubana americana) come effetto del rilassamento delle condizioni dell'embargo. Ad oggi, che io sappia, vi sono ancora numerose restrizioni su chi puo' utilizzare questi voli: in genere si tratta di (1) cittadini di origine cubana che hanno il permesso di andare a trovare i familiari ancora residenti li, oppure (2) operatori umanitari, nel settore sanitario, della ricerca e della cooperazione internazionale. A tutti gli altri cittadini americani non e' ancora permesso prendere voli e viaggiare per Cuba. Ma le cose stanno cambiando. Personalmente conosco un paio di persone di nazionalita' americana che sono stati a Cuba gia' diverse volte nella categoria (1) in quanto lavorano con associazioni non-profit di cooperazione internazionale. Ed in futuro si mormora che vi possano essere numerosi allentamenti ulteriori dell'embargo in seguito ad alcuni timidi segnali di cambio nel regime cubano. Vi sono pero' forti resistenze e fazioni pro e contro negli USA che potrebbero far rinviare il tutto di molto.
 
Rispondo al tuo OT: I voli di compagnie americane verso Cuba sono ripartiti da qualche anno, soprattutto da Miami (centro della comunita' cubana americana) come effetto del rilassamento delle condizioni dell'embargo. Ad oggi, che io sappia, vi sono ancora numerose restrizioni su chi puo' utilizzare questi voli: in genere si tratta di (1) cittadini di origine cubana che hanno il permesso di andare a trovare i familiari ancora residenti li, oppure (2) operatori umanitari, nel settore sanitario, della ricerca e della cooperazione internazionale. A tutti gli altri cittadini americani non e' ancora permesso prendere voli e viaggiare per Cuba. Ma le cose stanno cambiando. Personalmente conosco un paio di persone di nazionalita' americana che sono stati a Cuba gia' diverse volte nella categoria (1) in quanto lavorano con associazioni non-profit di cooperazione internazionale. Ed in futuro si mormora che vi possano essere numerosi allentamenti ulteriori dell'embargo in seguito ad alcuni timidi segnali di cambio nel regime cubano. Vi sono pero' forti resistenze e fazioni pro e contro negli USA che potrebbero far rinviare il tutto di molto.

Aggiungo che in genere questi voli non sono in vendita presso i siti internet di prenotazioni: ma alcuni di essi, se si inserisce una localita' cubana come destinazione, rispondono che la destinazione non e' liberamente prenotabile online, ma se si ritiene di appartenere ad una categoria che ha accesso a questi voli, si deve contattare un operatore specializzato per organizzare il viaggio.
 
Alitalia to End Milan – Miami Service from late-March 2013
by JL
Update at 2130GMT 16NOV12

Alitalia from 31MAR13 is cancelling Milan Malpensa – Miami service, where it currently operates 3 weekly flights with Airbus A330-200 aircraft.

Schedule from 01FEB13 to 08MAR13:

AZ636 MXP1125 – 1645MIA 330 357
AZ637 MIA1845 – 1020+1MXP 330 357
 
non capisco tutte qs polemiche: la flotta WB di AZ è quella che è, molto + che risicata, non possono permettersi per la summer un 9x complessivo (tra NY e Miami) da Milano, massimo un 7x ed hanno scelto NY.

allo stesso tempo, non posso fare a meno di ricordare l'enfasi con la quale RS e AZ avevano annunciato l'apertura della rotta su Miami, evidenziandone in qs modo l' investimento della compagnia su MXP......:)
 
non capisco tutte qs polemiche: la flotta WB di AZ è quella che è, molto + che risicata, non possono permettersi per la summer un 9x da Milano, massimo un 7x ed hanno scelto NY

Io non credo che il problema e le polemiche riguardino AZ.
Giustamente Alitalia è una compagnia privata che apre e chiude rotte in base ai margini di guadagno che può avere. Il problema è che ad oggi Milano è sempre meno collegata a livello intercontinentale.
Quale altra città Europea con due milioni di abitanti e un bacino di utenza ampio e tendenzialmente ricco ha un sistema aeroportuale che sta eliminando completamente, perché la via è questa, i voli extraeuropei? Nessuna.
 
Qui si parla tanto di chiudere rotte in base ai margini, non potersi permettere un certo numero di frequenze da Milano verso gli USA per la S13, ma abbiamo qualche numero, qualche LF o qualcosa di concreto su cui basarci? Si certo si può dire beh se AZ ha chiuso la rotta ci sarà un motivo.. ma ne siamo sicuri? Quante volte in passato AZ ha fatto delle scelte che poi si sono rivelate un disastro..?
Perchè andare a chiudere proprio una delle 3 misere rotte da MXP (nemmeno daily)? Non c'è il bacino d'utenza ne ritorni profittevoli per questi 3 voli in croce? Non scherziamo.

Sono convinto che ci siano altri motivi, forse una ripicca verso SEA per la storia degli slot a LIN... senza dimenticare le polemiche contro SIA per la potenziale apertura della MXP-JFK.. vanno proprio a rinforzare li.... proprio quando SIA sta guardando alla rotta con interesse dopo l'ok del governo... mah, molti dubbi su questa mossa.
 
Qui si parla tanto di chiudere rotte in base ai margini, non potersi permettere un certo numero di frequenze da Milano verso gli USA per la S13, ma abbiamo qualche numero, qualche LF o qualcosa di concreto su cui basarci? Si certo si può dire beh se AZ ha chiuso la rotta ci sarà un motivo.. ma ne siamo sicuri? Quante volte in passato AZ ha fatto delle scelte che poi si sono rivelate un disastro..?
Perchè andare a chiudere proprio una delle 3 misere rotte da MXP (nemmeno daily)? Non c'è il bacino d'utenza ne ritorni profittevoli per questi 3 voli in croce? Non scherziamo.

Sono convinto che ci siano altri motivi, forse una ripicca verso SEA per la storia degli slot a LIN... senza dimenticare le polemiche contro SIA per la potenziale apertura della MXP-JFK.. vanno proprio a rinforzare li.... proprio quando SIA sta guardando alla rotta con interesse dopo l'ok del governo... mah, molti dubbi su questa mossa.

ma perchè dovete vedere il complotto in tutto!?! secondo me AZ si è fatto due conti ed ha ritenuto più profittevole impiegare quella macchina con voli dal dal suo hub...
 
ma perchè dovete vedere il complotto in tutto!?! secondo me AZ si è fatto due conti ed ha ritenuto più profittevole impiegare quella macchina con voli dal dal suo hub...

Ma poi hanno semplicemente cambiato da modello spezzatino a giorni alterni JFK-MIA a tutto su JFK.
E' un hub di DL, ha maggior p2p consente più cose.

Sicuramente la soppressione della MIA è stata studiata in ambito JV.
 
Qui si parla tanto di chiudere rotte in base ai margini, non potersi permettere un certo numero di frequenze da Milano verso gli USA per la S13, ma abbiamo qualche numero, qualche LF o qualcosa di concreto su cui basarci? Si certo si può dire beh se AZ ha chiuso la rotta ci sarà un motivo.. ma ne siamo sicuri? Quante volte in passato AZ ha fatto delle scelte che poi si sono rivelate un disastro..?
Perchè andare a chiudere proprio una delle 3 misere rotte da MXP (nemmeno daily)? Non c'è il bacino d'utenza ne ritorni profittevoli per questi 3 voli in croce? Non scherziamo.

Sono convinto che ci siano altri motivi, forse una ripicca verso SEA per la storia degli slot a LIN... senza dimenticare le polemiche contro SIA per la potenziale apertura della MXP-JFK.. vanno proprio a rinforzare li.... proprio quando SIA sta guardando alla rotta con interesse dopo l'ok del governo... mah, molti dubbi su questa mossa.

Insomma, gombloddo.
Era una rotta sovvenzionata, evidentemente non si poteva reggere da sola, nonostante ci fosse anche un discreto flusso vacanziero verso la Florida.
 
Qui si parla tanto di chiudere rotte in base ai margini, non potersi permettere un certo numero di frequenze da Milano verso gli USA per la S13, ma abbiamo qualche numero, qualche LF o qualcosa di concreto su cui basarci? Si certo si può dire beh se AZ ha chiuso la rotta ci sarà un motivo.. ma ne siamo sicuri? Quante volte in passato AZ ha fatto delle scelte che poi si sono rivelate un disastro..?
Perchè andare a chiudere proprio una delle 3 misere rotte da MXP (nemmeno daily)? Non c'è il bacino d'utenza ne ritorni profittevoli per questi 3 voli in croce? Non scherziamo.

Sono convinto che ci siano altri motivi, forse una ripicca verso SEA per la storia degli slot a LIN... senza dimenticare le polemiche contro SIA per la potenziale apertura della MXP-JFK.. vanno proprio a rinforzare li.... proprio quando SIA sta guardando alla rotta con interesse dopo l'ok del governo... mah, molti dubbi su questa mossa.

Non credo anche perché alla fin fine darà un servizio decisamente migliore su JFK dove effettivamente p-t-p e traffico in connessione sono più rilevanti. Piuttosto me la prenderei con i poteri alti da SEA a chi di dovere per lo stato in cui versa il sistema. AZ questa volta c'entra ben poco anche perché se si decide di togliere le sovvenzioni magari in AZ avranno fatto due calcoli sul fatto che magari vivere di solo p-t-p non era così gratificante (anche perché i feeder sono altrove)... come vedi un cane che si morde la coda.