Wizzair: aggiornamenti e nuove rotte


Ho chiesto all'amico GPT:
Interpretazione

Il debito netto è cresciuto di circa il 3,5% (~166 milioni).

Il leverage è cresciuto di 10% (da 4,0 → 4,4).
→ Questo implica che l'EBITDA non è cresciuto proporzionalmente al debito, anzi: o è rimasto stabile o è leggermente diminuito.


⚠️ Cosa significa?

👉 Leverage a 4,4 è elevato per una compagnia aerea low-cost.
Nel settore aereo i valori accettabili dipendono molto dalla fase del ciclo e dal modello di business, ma:

<3 = solido, buona capacità di assorbire shock.

3-4 = ok, ma serve crescita e controllo dei costi.

>4 = comincia a essere rischioso, richiede attenzione a cash flow e rifinanziamenti.


👉 Il fatto che sia salito nonostante un contesto di forte domanda aerea (che nel 2024-2025 c’è stato in Europa) è un piccolo campanello d’allarme. Vuol dire che il margine operativo non è migliorato quanto ci si sarebbe aspettati.

🌍 Contesto macro:

Se i tassi di interesse restano alti, un leverage sopra 4,4 significa pagare più interessi → meno margini → più stress sui conti.

Se i costi del carburante restano volatili o salgono, il buffer finanziario è più sottile.

Se la domanda rallenta (potrebbe accadere dal 2025H2 in poi in Europa), la leva finanziaria peserà ancora di più.


🚦 Sintesi:

✅ Non è una situazione drammatica o immediatamente critica.
⚠️ Ma è un trend da monitorare con attenzione → aumento del leverage non è mai una buona notizia di per sé, soprattutto in un settore fragile come l’aviazione.
🚩 Se nel prossimo trimestre il leverage continua a salire o se l’EBITDA continua a stagnare/scendere, allora comincerebbe a diventare un rischio più serio (soprattutto in caso di shock esterni → scioperi, carburante, domanda debole).
 
Gli esperti di finanza del forum possono spiegare a noi mortali se un indebitamento del genere é sostenibile nel medio/lungo termine?

Net debt at the end of 31 March 2025 was 4,956.3 million vs 4,790.2 million at the end of 31 March 2024, while the Company's leverage ratio (net debt to EBITDA) increased from 4.0 at F25 year end to 4.4
L’unica risposta sensata è: dipende. Una leva così accentuata rende l’azienda potenzialmente molto profittevole ma al tempo stesso più soggetta a rischi. Prima di tutto bisognerebbe sapere come è composto questo indebitamento (molto diverso avere debiti per leasing rispetto ai debiti bancari a breve per finanziare il capitale circolante) e quanto costa in termini sia percentuali sia assoluti rispetto al fatturato e ai flussi di cassa generati.
 
Per me il dato molto rilevante e' questo: "La capitalizzazione di mercato di Wizz Air, alle 13 del 5 giugno, è di appena 1,5 miliardi di euro"
Al momento in borsa vale veramente poco, gia' in passato c'erano state compagnie interessate a rilevare Wizzair, per chi fosse interessato a consolidare il settore low cost in Europa è il momento giusto.
 
FANTAVIAZIONE MODE ON:
Potrebbe essere molto interessante per AF&KLM, in ottica anti-LH, oppure proprio per LHG, che potrebbe approfittare per liberarsi di Eurowings: A321neo in tutta la Germania, ancora più fleet commonality, e dominio assoluto sull'Est Europa.
 
Ecco cosa comprare ora sulla procedura di check-in. Volontari in caso di overbooking. Ma poi la compensazione te la danno?
 

Allegati

  • Screenshot_20250709_194614_Wizz Air.jpg
    Screenshot_20250709_194614_Wizz Air.jpg
    246.7 KB · Visualizzazioni: 51
  • Like
Reactions: eugeniod1995

Wizz dal 1 settembre, chiuderà tutte le rotte da e per AUH

Che dire, se non una corposa e fantasiosa sequela di insulti a chi, in modo fratricida, nel 2021 pensò bene di andare a fare concorrenza al vettore di riferimento, ossia Etihad? Mi ricordo ancora le frasi iniziali, con il rassicurante impegno a non andare in sovrapposizione con EY. Peccato che così non è poi stato.

Io davvero mi chiedo come ragionino a volte da quelle parti.

Ad ogni modo, ben gli sta a Wizz ed a chi, localmente, ci ha messo la grana.

In UAE hanno bisogno di tutto nel settore aviation, tranne che del moltiplicarsi di vettori ed aeroporti.

Se 20 anni fa avessero deciso di puntare tutto su EK, operante su un rinnovato ed allargato DWC, oggi saremmo qui a parlare del vettore più grande del mondo operante dall'aeroporto più trafficato del mondo, ed invece....
 
Incredibile come nel giro di 6 mesi si sia passati da un volo giornaliero da Roma, l'attesa di aprirne uno da Milano con l'XLR, una base di 11 (?) aerei, rotte per mezzo medio oriente, molte nuove aperture anche interessanti per l'Uzbekistan, Libano, Egitto, Kazakistan, oltre che per tutto l'est Europa, Cracovia, Katowice, Vienna, Bucarest, Budapest, Cipro.... a niente.

Secondo me la scaramuccia in Iran ha contato molto e potrebbe essere una decisione presa abbastanza di pancia, come già accaduto in passato in Wizz (mia impressione).
 
Network map delle rotte operate con aerei basati ad AUH che verranno chiuse. Direi che avevano messo in piedi un bel network ma non ha funzionato.

Wizz Air Abu Dhabi August 2025 Network – 14JUL25​

Wizz Air Abu Dhabi yesterday (14JUL25) announced it will be ceasing operations on 01SEP25, with last flight scheduled on 31AUG25.

The following is the carrier’s route map under 5W-coded flight numbers for the month of August 2025, as of 14JUL25. Note as the carrier’s schedule is not fully reflected in the OAG and GDS, certain routes shown below may be offered at reduced frequency, or already suspended.
250714+5WAUG25.png


aeroroutes
sharethis sharing button

copy sharing button

linkedin sharing button

reddit sharing button

facebook sharing button

twitter sharing button
 
Wizzair chiude le rotte e la base da AUH ed Etihad ne approfitta aprendo 7 nuove rotte che erano in precedenza operate da Wizzair.

Etihad 2025/26 Network Additions – 15JUL25​


Etihad today (15JUL25) announced further network additions, as the airline fills the void from Wizz Air Abu Dhabi ceasing operation in early-September 2025. The carrier in November 2025 will launch service to Madinah, followed by following destinations in March 2026: Almaty, Baku, Bucharest, Tashkent, Tbilisi and Yerevan.

Abu Dhabi – Almaty eff 16MAR26 8 weekly A321 (Last served until Oct 2016)
EY860 AUH1415 – 1950ALA 321 x256
EY862 AUH2040 – 0215+1ALA 321 x367

EY863 ALA0320 – 0710AUH 321 x147
EY861 ALA2055 – 0045+1AUH 321 x256

Abu Dhabi – Baku
eff 02MAR26 10 weekly A321 (Last served until 2020)
EY837 AUH0250 – 0600GYD 321 D
EY855 AUH0855 – 1205GYD 321 257

EY838 GYD0935 – 1230AUH 321 D
EY856 GYD1600 – 1855AUH 321 257

Abu Dhabi – Bucharest eff 16MAR26 4 weekly A321 (schedule below eff 29MAR26)
EY171 AUH1400 – 1805OTP 321 x246
EY172 OTP1905 – 0100+1AUH 321 x246

Abu Dhabi – Madinah eff 09NOV25 6 weekly A321 (Last served until March 2023)
EY631 AUH0855 – 1050MED 321 246
EY633 AUH1430 – 1625MED 321 357

EY632 MED1540 – 1855AUH 321 246
EY634 MED2055 – 0010+1AUH 321 357

Abu Dhabi – Tashkent eff 17MAR26 6 weekly A321
EY828 AUH1425 – 1855TAS 321 246
EY830 AUH2125 – 0155+1TAS 321 357

EY831 TAS0340 – 0630AUH 321 146
EY829 TAS2120 – 0010+1AUH 321 246

Abu Dhabi – Tbilisi eff 13MAR26 8 weekly
EY833 AUH0250 – 0630TBS 321 x135
EY835 AUH1425 – 1805TBS 321 x246

EY834 TBS0915 – 1230AUH 321 x135
EY836 TBS2050 – 0005+1AUH 321 x246

Abu Dhabi – Yerevan eff 09MAR26 10 weekly A321 (Last served until August 2015)
EY849 AUH1430 – 1805EVN 321 x57
EY851 AUH2120 – 0055+1EVN 321 x24

EY852 EVN0320 – 0630AUH 321 x35
EY850 EVN2055 – 0005+1AUH 321 x57

aeroroutes