Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bari e Brindisi sono stati chiusi per piu' di 2 mesi durante la guerra in Kosovo se non erro.
Intanto mi viene un dubbio dal sito ryanair:

"Ryanair ha ricevuto comunicazione dall’Aeroporto di Trapani che a partire da Lunedi 21 Marzo (per una durata indeterminata) l'aeroporto resterà chiuso a tutto il traffico aereo civile a causa dell'azione militare in corso in Libia. Di conseguenza, tutti i voli Ryanair per operare voli di linea da / per Trapani tra il 21-28 marzo compreso saranno ora attuati da / per l'aeroporto di Palermo".

Allora tutti i voli saranno operativi da Palermo sino al 28 marzo.
La data dal 21 al 28 marzo è una data che è stata stabilita da Ryanair.
Non si conoscosce la data di riapertura del Birgi.
E sicuramente non se ne parla di almeno un mese credo.
Dal 29 inizia l 'orario estivo .
Ryanair farà partire regolarmente giorno 29 l orario estivo??
Sarà possibile conciliare l' incremento di Tps con quello Pmo???
Vuoi vedere che Ryanair rimodulerà i voli ???
 
Bari e Brindisi sono stati chiusi per piu' di 2 mesi durante la guerra in Kosovo se non erro.
Ryanair farà partire regolarmente giorno 29 l orario estivo??
Sarà possibile conciliare l' incremento di Tps con quello Pmo???
Vuoi vedere che Ryanair rimodulerà i voli ???
Difficile a dirsi, di certo c'è solo che al momento tutte le rotte sono regolarmente in vendita.

Ma penso che a brevissimo ci saranno ulteriori notizie da Dublino, anche perchè penso che neppure a FR piace stare in questo stato di incertezza.
 
Difficile a dirsi, di certo c'è solo che al momento tutte le rotte sono regolarmente in vendita.

Ma penso che a brevissimo ci saranno ulteriori notizie da Dublino, anche perchè penso che neppure a FR piace stare in questo stato di incertezza.

Sicuramente ci sara' una rimodulazione dei voli, soprattutto per le rotte che si sovrappongono (vedi Pisa ad esempio) , conviene a RyanAir e diventa piu' gestibile per l'aeroporto di Palermo.

Tiz
 
Qui AP taglia corto e cancella fino al 13/4...Ma piuttosto che rimbosare non poteva usare PMO ??
C'è anche scritto "Tutti i passeggeri saranno riprotetti sui voli Air One da e per Palermo"

Mah non saprei. I francesi forse hanno solo voluto fare una dimostrazione di forza con la speranza di mettere le mani anche sul petrolio..




I gestori aeroportuali (anzi il gestore nel caso di specie) non può far altro che aspettare che la situazione rientri ed assicurare bus per attutire i disagi, di più non so cosa possa fare.

L'AMI ha tutto il diritto di chiudere il traffico civile come e quando vuole.

Ma non dimentichiamoci che una situazione del genere non si era mai verificata in tanti anni, e dire che è eccezionale è poco: speriamo che rientri al più presto, viceversa significherebbe essere in guerra permanente.

Erano circa 10-15 anni che non succedeva. Ma non è un lasso di tempo gigantesco... Ovviamente ognuno di noi si augura che tutto rientri in condizioni di normalità e che, in futuro, i gestori aeroportuali approntino misure di gestione del personale in caso di emergenze come queste.
 
Bari e Brindisi sono stati chiusi per piu' di 2 mesi durante la guerra in Kosovo se non erro.

anche se fosse confermato, diventa una casistica da tenere in considerazione da punto di vista statistico?

anche se fosse una casistica da tenere in considerazione, visto che l´intervento militare si e´palesato dopo meno di 15 giorno dalla crisi libica, che avrebbe dovuto fare Ombra per mitigarne l´impatto?

a me sembra di sentire le stesse argomentazioni dei tifosi quando si tratta di buttare merda sull´operato altrui, alla cieca. intanto coglo l´occasione per buttare merda su quello che fa qualcuno, e poi si vire.

io invece sono stato educato a espimere giudizi con estrema cautela, e nei casi in cui fosse lecito farlo, a farlo sempre in base a dati di fatto oggettivi, misurabili, verificabili.

Motivi per criticare o esprimere preplessita´sulla gestione di Ombra ce ne potrebbero essere , ma circoscrivendo alla contingenza attuale, cosa gli possa essere imputato in questa fase, per me rimane un mistero. invidio chi ha altre certezze.
 
anche se fosse confermato, diventa una casistica da tenere in considerazione da punto di vista statistico?

anche se fosse una casistica da tenere in considerazione, visto che l´intervento militare si e´palesato dopo meno di 15 giorno dalla crisi libica, che avrebbe dovuto fare Ombra per mitigarne l´impatto?

a me sembra di sentire le stesse argomentazioni dei tifosi quando si tratta di buttare merda sull´operato altrui, alla cieca. intanto coglo l´occasione per buttare merda su quello che fa qualcuno, e poi si vire.

io invece sono stato educato a espimere giudizi con estrema cautela, e nei casi in cui fosse lecito farlo, a farlo sempre in base a dati di fatto oggettivi, misurabili, verificabili.

Motivi per criticare o esprimere preplessita´sulla gestione di Ombra ce ne potrebbero essere , ma circoscrivendo alla contingenza attuale, cosa gli possa essere imputato in questa fase, per me rimane un mistero. invidio chi ha altre certezze.

Pienamente d'accordo:)
 
oltretutto si assiste paradossalmente, anche qui sul forum, alla contrapposizioni tra chi da questa situazione ha motivi di preoccupazione (e non per i turisti che non arriveranno) e chi invece sembra che da questa situazione abbia da festeggiare

Non ci credo che tu lo pensi realmente... credi che una situazione del genere faccia piacere? Siamo tutti nella stessa barca, il rischio obiettivo è per tutti quanti, non state circa a 3000 km di distanza. È un'enorme problema che dovrebbe riguardare tutta l'UE almeno, ma se ci va bene, riguarderà solo noi, visto che non abbiamo effetto di cassa di risonanza a livello nazionale (vedi Giampilieri vs L'Aquila).

giovytps ha detto:
Probabilmente?? Ma allora che cosa si siedono a fare!?!

Ombra porterà le genovesi del Bar Myriam e Bavetta i cannoli di Palazzolo... obiettivamente ci vuole un tavolo tecnico per capire che l'unica soluzione è imporre a segesta e salemi e alla regione di mettere una fermata intermedia a PMO vista la gravità della situazione e anche alla luce del fatto che non c'è il tempo materiale di costruire un aeroporto in altra zona... mi chiedo se queste arche di scienza ,una volta saziatisi alla tavola rotonda imbandita per l'occasione, arriveranno a una soluzione così brillante quanto ovvia. Ma essendo tutti così lungimiranti, saranno impegnati a guardare troppo in avanti per accorgersi che l'hanno a portata di mano.
 
Tutta la mia solidarietà ai dipendenti di Trapani, soprattutto a quelli precari che saranno i primi ad essere tenuti a casa senza percepire un solo centesimo per tutta la durata della chiusura.

Ah, giusto un osservazione: assistere anche in casi come questi al teatrino dei campanilismi tra palermitani e trapanesi è quanto di più squallido ci possa essere
 
anche se fosse confermato, diventa una casistica da tenere in considerazione da punto di vista statistico?

anche se fosse una casistica da tenere in considerazione, visto che l´intervento militare si e´palesato dopo meno di 15 giorno dalla crisi libica, che avrebbe dovuto fare Ombra per mitigarne l´impatto?

a me sembra di sentire le stesse argomentazioni dei tifosi quando si tratta di buttare merda sull´operato altrui, alla cieca. intanto coglo l´occasione per buttare merda su quello che fa qualcuno, e poi si vire.

io invece sono stato educato a espimere giudizi con estrema cautela, e nei casi in cui fosse lecito farlo, a farlo sempre in base a dati di fatto oggettivi, misurabili, verificabili.

Motivi per criticare o esprimere preplessita´sulla gestione di Ombra ce ne potrebbero essere , ma circoscrivendo alla contingenza attuale, cosa gli possa essere imputato in questa fase, per me rimane un mistero. invidio chi ha altre certezze.

Scusami, ma essendo un aeroporto militare aperto al traffico civile, devi tenere conto che le forze militari ti chiedano di sgomberare l'area e di avere un piano B da mettere prontamente in atto... ubi maior minor cessat...
Se l'aeroporto si trova in un area sismica come la Sicilia devi tenere in conto di eventuali scosse o ti fai cogliere impreparato?
Come se fondi tutta la tua economia su FR sai bene che devi tenere in conto che se non stai appresso ai suoi isterismi, può prendere armi e bagagli e andarsene per altri lidi fregandosene del fatto che diverse strutture si sono create in funzione del suo arrivo.

Momentaneamente qual è la strategia di Ombra? Piangere miseria tenendo in mano un cappello come un mendicante elencando tutte le perdite? Certo che qualche cosa in questi anni dovrebbe averla messa da parte o è andato tutto a FR?

@feelgood: e si sentiva la mancanza dei tuoi commenti come quella della sabbia dentro al costume.
 
Scusami, ma essendo un aeroporto militare aperto al traffico civile, devi tenere conto che le forze militari ti chiedano di sgomberare l'area e di avere un piano B da mettere prontamente in atto... ubi maior minor cessat...
Se l'aeroporto si trova in un area sismica come la Sicilia devi tenere in conto di eventuali scosse o ti fai cogliere impreparato?
Come se fondi tutta la tua economia su FR sai bene che devi tenere in conto che se non stai appresso ai suoi isterismi, può prendere armi e bagagli e andarsene per altri lidi fregandosene del fatto che diverse strutture si sono create in funzione del suo arrivo.

Momentaneamente qual è la strategia di Ombra? Piangere miseria tenendo in mano un cappello come un mendicante elencando tutte le perdite? Certo che qualche cosa in questi anni dovrebbe averla messa da parte o è andato tutto a FR?

@feelgood: e si sentiva la mancanza dei tuoi commenti come quella della sabbia dentro al costume.

il piangersi addosso è tipico italiano, soprattutto quando chi piange è gente messa li da politici di ogni colore e idea.
 
Qui dovrebbero essere gli enti locali a elargire qualche soldo a questi lavoratori, vista l'eccezionalità della chiusura.

Esempio lampante di una mentalità purtroppo abituata a logiche clientelari.

Se il governo centrale decide di chiudere un aeroporto al traffico civile, lo fa per nome e per conto di tutta la comunità del sistema paese, da Lampedusa a Bolzano, per cui, nel caso si decidesse di voler supportare con degli strumenti di ammortizzazione sociale la comunità locale colpita da questa chiusura, deve essere il governo centrale a farsene carico, per nome e per conto di tutta la comunità dei contribuenti.
 
Secondo me l'AMI qualche anno fa non pensava che a TPS sarebbero arrivati tutti questi voli. Quindi pensava di poter, anche in casi di esigenze militari medie (come reputo quella in atto) di poter fare convivere le esigenze civili con quelle militari. Ovvio che oggi non sia così, grazie al fatto che FR abbia basato li 4 aeromobili. Sono sicuro che se si fosse stati nella situazione pre FR di qualche anno fa, con una decina di voli al giorno questa decisione non sarebbe stata presa.
Ma oggi nessuno può affermare che la grande quantità di voli FR avrebbero potuto convivere con le operazioni che si stanno svolgendo a TPS in questo momento.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.