Oggi disagi a pmo per la chiusura tempestiva di 8 banchi di accettazione (per manutenzione):
http://www.gds.it/gds/multimedia/video/gdsid/151735/
http://www.gds.it/gds/multimedia/video/gdsid/151735/
Devo dire che a Palermo come prima giornata è andata bene, ritardi contenuti!![]()
Su non è andata malaccio. Questi giornalisti vanno a cercare sempre il pelo nell'uovoOggi disagi a pmo per la chiusura tempestiva di 8 banchi di accettazione (per manutenzione):
http://www.gds.it/gds/multimedia/video/gdsid/151735/
E' il lato triste della questione.
l´unico ovviamente. poi tutti gli altri aspetti sono ludici e ni stamo arricrianno tutti.
Non è meglio che rimane sul camper del GdS??conoscendo Pepi e la sua nota finta melodrammaticità non mi meraviglia la tipologia di servizio... e avrebbe pure il coraggio di candidarsi sindaco...
La CIG serve a questi casi e quando si è in guerra questo è un danno veramente minore.Però penso ai tanti posti di lavoro che a Birgi per adesso sono bloccati.
Non è una bella cosa.
Tanti padri di famiglia senza lavoro.
La CIG serve a questi casi
La CIG serve a questi casi e quando si è in guerra questo è un danno veramente minore.
In Libia non si sta facendo la festa del santo patrono.
Salvatore Ombra ha detto:....
"Si prevedono perdite per oltre 50 mila euro al giorno - ha ribadito Salvatore Ombra presidente di Airgest - mentre già si aspettava la messa in funzione di altre rotte una quindicina già a partire dalla prossima settimana. Un danno enorme questo che non sappiamo come e chi dovrà pagare".
Mi pare che da 2-3 anni a questa tipologia di lavoratori può essere concessala CIG in deroga.ma credo che la CIG non si possa applicare ai lavoratori interinali o precari o mi sbaglio?
....Stamane prima delle 8.30 sono partiti sono gli utlimi quattro voli, per Baden Baden, Londra, Roma Ciampino e Bergamo. Tutti i voli da stamane sono riprotetti a Palermo, dall'Airgest fanno sapere che ci saranno dei pullman per chi deve raggiungere questo aeroporto. La chiusura dello scalo civile di Birgi ha messo ha creato non poca apprensione nei dipendenti che già stamane si sono riuniti così come si è riunito anche il Consiglio di Amministrazione dello scalo aeroportuale di Airgest.
"Si prevedono perdite per oltre 50 mila euro al giorno - ha ribadto Salvatore Ombra presidente di Airgest - mentre già si aspettava la messa in funzione di altre rotte una quindicina già a partire dalla prossima settimana. Un danno enorme questo che non sappiamo come e chi dovrà pagare".
trapanicronaca.it
ma Ombra che si arrampicava con Airgest su una spirale di sviluppo di cui sembrava non si vedesse mai la fine non aveva previsto il verificarsi di un'eventualita' del genere?
Probabilmente?? Ma allora che cosa si siedono a fare!?!I voli cancellati oggi nell'aeroporto "Vincenzo Florio" di Trapani Birgi sono stati 30 e questo ha costretto 1.920 passeggeri a partire con i pullman della Ryanait per recarsi nell'aeroporto di Palermo. "Mi auguro che questo blocco duri poco - sottolinea Salvatore Ombra, presidente dell'Aigest, la società di gestione dello scalo trapanese - per limitare i danni ai passeggeri".
Intanto per domani è prevista una riunione straordinaria presso il palazzo della Provincia di Palermo, dove saranno presenti i presidenti delle province di Trapani e Palermo, il presidente di Airgest e dello scalo Falcone e Borsellino, oltre a rappresentanti di Enac e probabilmente dell'aeronautica, per trovare una via d'uscita e limitare i danni che un possibile prolungamento della chiusura dello scalo trapanese porterebbe ad entrambi gli scali, visto che si parla di riaprire il Vincenzo Florio a giugno. Tutto questo, come prevedibile, comporterà gravi danni anche all'indotto, hotel, ristoranti e bed & breakfast di tutta la provincia di Trapani.