Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Senza aprire polemiche su quanto siano necessari 3 aeroporti in Sicilia, La sicurezza nazionale è prioritaria.
Poi se tu preferiresti rischiare la vita anche di solo 1 pax per non chiudere, io posso permettermi di non condividere?
Le azioni si svolgono nella modalità più appropriata per la logistica, e la sicurezza, e la scelta di utilizzare Trapani, probabilmente non è nemmeno di tipo politico.
I turisti se non verranno, sarà perché c'è una guerra a pochi km di mare, non perché l'aeroporto è chiuso.

Libero di non condividere la mia opinione,
ma fino ad adesso non ci ho visto nessun rischio per la sicurezza nazionale
ed il problema dei turisti lo si sta creando attirando l'attenzione su TPS amplificando la cosa con i problemi di FR.

Per la maggior parte degli europei la guerra e' sul continente Africano e non in Sicilia (e te lo dice uno che vive all'estero)
...gli italiani, chiudendo un aeroporto civile ce la stiamo portando in casa.
 
Sarebbe interessante sapere qual è la differenza tra le condizioni applicate a FR da Gesap e Airgest. Difficilmente Gesap applicherà le "tariffe" Airgest a Ryanair durante il periodo di trasloco, vedremo se alla lunga gli irlandesi confermeranno l'intero operativo o taglieranno qualcosa.
 
Infatti le statistiche sul turismo degli anni passati dicono tutto il contrario.

Le statistiche passate non hanno valenza in quanto l'avvento delle lowcost è un fatto recente. Se mi dici della pochezza dei collegamenti sono sempre stato d'accordo. Se metti i collegamenti i turisti arriveranno anche non atterrando a TPS.
Si sta perdendo il punto di vista della situazione e della gravità, ovvero la sicurezza del territorio, quasi fosse un capriccio, facendosi baluardi e portavoce dell'unica cosa che interessano: soldi e voti!
Come dice fontanarossa, per molti è più una comodità che un disagio, durante questa chiusura si risparmieranno diverse migliaia di li litri di gasolio e benzina, facendo del bene all'ecosistema. Posto poi che, per l'appunto, è una situazione momentanea. Tutto il resto è solo campagna elettorale anticipata.
 
Libero di non condividere la mia opinione,
ma fino ad adesso non ci ho visto nessun rischio per la sicurezza nazionale
ed il problema dei turisti lo si sta creando attirando l'attenzione su TPS amplificando la cosa con i problemi di FR.

Per la maggior parte degli europei la guerra e' sul continente Africano e non in Sicilia (e te lo dice uno che vive all'estero)
...gli italiani, chiudendo un aeroporto civile ce la stiamo portando in casa.

Secondo la tua teoria allora finché non succede qualcosa non dobbiamo preoccuparci. Portando un ragionamento del genere all'estremo, liberiamo delle FF AA, tanto non ci sono minacce reali immediate.
 
Le statistiche passate non hanno valenza in quanto l'avvento delle lowcost è un fatto recente. Se mi dici della pochezza dei collegamenti sono sempre stato d'accordo. Se metti i collegamenti i turisti arriveranno anche non atterrando a TPS.
Si sta perdendo il punto di vista della situazione e della gravità, ovvero la sicurezza del territorio.......

Hai ragione sull'avvento del low-cost ecc ma
1. Anche se FR continuasse ad atterrare a PMO a Trapani non si raggiungerebbe le stesse cifre di turisti.
2. Secondo voi FR/Airgest continueranno ad usare PMO per tutte e 40 rotte per le settimane a venire?

Il danno per la provincia di Trapani e' innegabile, che si possa ridurre usando PMO puo' stare bene,
ma che l'uso di TPS da parte dell'AM fosse inevitabile e' al quanto discutibile.
 
La maggior parte dei pax che partono e atterrano da Birgi suppongo siano diretti altrove: a molte gente cioè questo disagio potrebbe risultare un'inaspettata comodità :)
Questo danno per il territorio, visto che si atterra a pochi km di distanza, è pura demagogia e come ho avuto modo di verificare personalmente molta gente utilizza TPS come testa di ponte e da li si muove sul perimetro isolano. Discorso diverso per i lavoratori aeroportuali: ma questa storia non durerà all'infinito.

tu supponi. ma la supposta e' sbagliata.
puoi dire che una parte dei passeggeri che arrivano a TPS e'diretta altrove.
e una (buona) parte rimane in quella parte di territorio.

le % si possono estrapolare da dati pubblici disponibili a tutti.
 
Hai ragione sull'avvento del low-cost ecc ma
1. Anche se FR continuasse ad atterrare a PMO a Trapani non si raggiungerebbe le stesse cifre di turisti.
2. Secondo voi FR/Airgest continueranno ad usare PMO per tutte e 40 rotte per le settimane a venire?

Il danno per la provincia di Trapani e' innegabile, che si possa ridurre usando PMO puo' stare bene,
ma che l'uso di TPS da parte dell'AM fosse inevitabile e' al quanto discutibile.

Scusami ma non capisco il punto 1. TPS cos'è? Una carta moschicida per turisti che li tiene intrappolati prima che scappino? Per cui se non atterrano al V. Florio non verranno mai più perché subiranno i malefici influssi e le macumbe di PMO? Ma stiamo scherzando? Se metti i collegamenti verranno ugualmente, come ha detto fontanarossa sono 100 km (anzi, meno, sono 86,8 km secondo google maps), non 1000.

La preoccupazione è un'altra, la 2... pagare dei voli per aumentare a tempo indeterminato i passeggeri a PMO.
 
Scusami ma non capisco il punto 1. TPS cos'è? Una carta moschicida per turisti che li tiene intrappolati prima che scappino? Per cui se non atterrano al V. Florio non verranno mai più perché subiranno i malefici influssi e le macumbe di PMO? Ma stiamo scherzando? Se metti i collegamenti verranno ugualmente, come ha detto fontanarossa sono 100 km (anzi, meno, sono 86,8 km secondo google maps), non 1000.

La preoccupazione è un'altra, la 2... pagare dei voli per aumentare a tempo indeterminato i passeggeri a PMO.

Hey David,
ci vuoi dire che i turisti che atterrano a PMO vistiano Trapani nella stessa percentuale di quelli che atterrano a TPS?
 
Hai ragione sull'avvento del low-cost ecc ma
1. Anche se FR continuasse ad atterrare a PMO a Trapani non si raggiungerebbe le stesse cifre di turisti.
2. Secondo voi FR/Airgest continueranno ad usare PMO per tutte e 40 rotte per le settimane a venire?

Il danno per la provincia di Trapani e' innegabile, che si possa ridurre usando PMO puo' stare bene,
ma che l'uso di TPS da parte dell'AM fosse inevitabile e' al quanto discutibile.

lassa perdere Sal.
qui pi forza le discussioni devono cominciare mettendo paletti ad minchiam.

turisti a Trapani con FR non ne vengono.

atterrano a TPS e a velocita'supersonica scappano stabilendosi tutti a distanza di sicurezza di almeno 150 km ad ovest.

e lo dimostrano con la forza dei loro dati oggettivi:
uno suppone
l'altro pensa
e l'autru s'immagina

e cosi' si fa sera appena sorge il sole.
 
Prestigiacomo: riaprire al volo civile scalo Trapani Birgi
"La chiusura al traffico civile dell'aeroporto di Trapani-Birgi è una conseguenza dell' intervento in Libia che la Sicilia non può sopportare". E' quanto sostiene il ministro per l'Ambiente Stefania Prestigiacomo. "Attorno allo scalo trapanese ruota gran parte dell'economia turistica della Sicilia occidentale" sottolinea il ministro, che sarebbe penalizzata "se all'immagine di Birgi come 'porta' per la natura del Mediterraneo si sostituisse quella di un aeroporto 'bellico', chiuso agli usi civili. La Sicilia sta già pagando un prezzo per tutta l'Europa con l'assedio di Lampedusa che mette a repentaglio la stagione turistica nelle isole Pelagie e della costa meridionale della Sicilia. Vanno evitate ripercussioni negative nell'area trapanese. Ma occorrono interventi anche per Lampedusa. In questo senso - conclude la Prestigiacomo - il Ministero dell'Ambiente sta studiando misure di sostegno all'economia locale"
 
Dimentichi che prima di venire a Taormina si sono fermati 3 giorni a Trapani/Erice/Favignana.

No, non lo dimentico ed infatti ho parlato di testa di ponte. Si fermeranno 3 giorni a TPS e dintorni anche atterrando a PMO: tutto qui. Con il massicio avvento a PMO invece di TPS la zona del trapanese avrebbe conosciuto ugualmente la crescita di cui tanto si parla
 
lassa perdere Sal.
qui pi forza le discussioni devono cominciare mettendo paletti ad minchiam.

turisti a Trapani con FR non ne vengono.

atterrano a TPS e a velocita'supersonica scappano stabilendosi tutti a distanza di sicurezza di almeno 150 km ad ovest.

e lo dimostrano con la forza dei loro dati oggettivi:
uno suppone
l'altro pensa
e l'autru s'immagina

e cosi' si fa sera appena sorge il sole.

Che vuoi farci, non potrò mai controbattere i tuoi dati oggettivi pazientemente raccolti a TPS con tanto di abaco a portata di mano contando i milioni di turisti mentre ti freghi le mani pensando a quanti soldi entreranno. :)

@Sal: credimi che non sto montando polemica con quel che dico, ma tu stai letteralmente dicendo che per un turista non vale la pena di fare un centinaio di km per visitare Trapani.
 
@Sal: credimi che non sto montando polemica con quel che dico, ma tu stai letteralmente dicendo che per un turista non vale la pena di fare un centinaio di km per visitare Trapani.

Nessuna polemica :)

ma non ho mai detto una cosa del genere.
Ho solo detto che percentualmente il numero di turisti che visitano Trapani e' molto piu' alto tra quelli che atterrano a TPS
rispetto al numero di tursiti che sono atterrati a PMO.

Non mi sembra difficile come concetto.
 
Nessuna polemica :)

ma non ho mai detto una cosa del genere.
Ho solo detto che percentualmente il numero di turisti che visitano Trapani e' molto piu' alto tra quelli che atterrano a TPS
rispetto al numero di tursiti che sono atterrati a PMO.

Non mi sembra difficile come concetto.

sal.. ma chi dici. ti pare a tia che non e' difficile.

invece e'un concetto impervio. che non riesce a penetrare nella granitica roccia dolomitica.
 
Sì, caro senatore Florio, è un concerto impervio... come quello dei parcheggi stracolmi a tappo dove sei costretto a utilizzare posti che non sono tali. Perché ovviamente le auto parcheggiate sono dei turisti che se le erano portate prima da casa.
 
Sì, caro senatore Florio, è un concerto impervio... come quello dei parcheggi stracolmi a tappo dove sei costretto a utilizzare posti che non sono tali. Perché ovviamente le auto parcheggiate sono dei turisti che se le erano portate prima da casa.

forse non sai che tutti i trapanesi lasciano la macchina al parcheggio a pagamento prima di partire ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.