Trapani-Birgi chiuso fino a data da destinarsi: voli dirottati a Palermo


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Detto tra noi: mi dispiace per questi ragazzi (perchè la gran parte sono ragazzi con famiglia), però la situazione attuale è frutto di una circostanza e di decisioni eccezionali.

Speriamo che lo scalo riapra presto.

ovviamente dispiace. a tutti. ma fai notare tu... che puo´fare Airgest?

a meno che non siano andati a proporre di fare lavorare i dipendenti a PMO per la durata dell´emergenza
 
Secondo me questi dei Sindacati avranno anche il coraggio di chiedere la testa di Ombra!! :D

Sarebbe mica male, al posto di preoccuparsi solo delle nuove rotte poteva interessarsi anche di fare aumentare i posti al parcheggio a pagamento, dato che per la seconda volta venerdi' 18 (benche' il cartello dicesse proditoriamente "libero") non c'era per l'appunto l'ombra di un posto regolare.
 
Secondo me questi dei Sindacati avranno anche il coraggio di chiedere la testa di Ombra!! :D

A parte gli schezi, credo che ci sia già ora un presidio stabile di lavoratori in protesta a Birgi...

Non ci sono solo loro.... Ci sono anche gli autononeggi, i negozi, le ditte di trasporto, i taxi, e chi più ne ha più ne metta. Speriamo bene.
 
Sarebbe mica male, al posto di preoccuparsi solo delle nuove rotte poteva interessarsi anche di fare aumentare i posti al parcheggio a pagamento, dato che per la seconda volta venerdi' 18 (benche' il cartello dicesse proditoriamente "libero") non c'era per l'appunto l'ombra di un posto regolare.
E' vero, ed oltretutto è una cosa in cantiere quella del parcheggio....o è meglio dire era ?? :(
 
Libia: Marrocco (Fli), Sicilia di nuovo penalizzata con stop voli a Trapani
Palermo, 21 mar. - (Adnkronos) - ''Dopo aver lasciato Lampedusa in bali'a degli sbarchi di migliaia di clandestini, il governo nazionale nella gestione della crisi libica penalizza ulteriormente la Sicilia con la chiusura dell'aeroporto di Trapani''. Lo afferma Livio Marrocco, capogruppo di Fli all'Assemblea regionale siciliana, sottolineando che ''lo stop ai voli civili nello scalo di Birgi sta comportando numerosi disagi, ancor piu' difficili da sopportare considerando che destinato alle operazioni militari c'e' gia' l'aeroporto di Sigonella''.

palermo.repubblica.it
 
Libia: Marrocco (Fli), Sicilia di nuovo penalizzata con stop voli a Trapani
Palermo, 21 mar. - (Adnkronos) - ''Dopo aver lasciato Lampedusa in bali'a degli sbarchi di migliaia di clandestini, il governo nazionale nella gestione della crisi libica penalizza ulteriormente la Sicilia con la chiusura dell'aeroporto di Trapani''. Lo afferma Livio Marrocco, capogruppo di Fli all'Assemblea regionale siciliana, sottolineando che ''lo stop ai voli civili nello scalo di Birgi sta comportando numerosi disagi, ancor piu' difficili da sopportare considerando che destinato alle operazioni militari c'e' gia' l'aeroporto di Sigonella''.

palermo.repubblica.it

Si desse da fare invece di chiaccherare davanti i microfoni.
 
leggete questa
----------------
corriere.it

«Non abbiamo lanciato missili contro i radar». Il comando lo trasferisce
Il pilota del Tornado: «Niente bombe,
il primo volo è stato di pattugliamento»

Parla uno dei top gun italiani che hanno partecipato alla prima missione sulla Libia: sorvolata l'area di Bengasi


Aerei Tornado della Raf (Ap)
MILANO - «Ieri sera nella missione condotta in Libia abbiamo solo pattugliato la zona nei pressi di Bengasi ma non abbiamo ritenuto di lanciare i missili contro i radar». Lo ha detto Nicola Scolari, 38 anni, uno dei tre piloti che ieri ha partecipato alla missione italiana contro la Libia. «Nella nostra missione - ha aggiunto Scolari - abbiamo verificato sulla Libia se vi fosse la presenza di radar accesi e qualora ne avessimo avuto conferma li avremmo distrutti».

RIENTRO - Forse qualche parola di troppo? Il maggiore Nicola Scolari starebbe lasciando la base siciliana per fare ritorno a Piacenza, dove presta servizio presso il 155° gruppo del 50° stormo. Lo si apprende dall'Adnkronos. Non se ne conoscono ancora i motivi

AZIONI ANTI-RADAR - «Il nostro gruppo - aveva raccontato Scolari incontrando giornalisti nella base di Trapani - è di base a San Damiano a Piacenza. I nostri sei Tornado sono rischierati a Birgi da alcuni giorni. Siamo specializzati nella soppressione delle difese aeree nemiche, attraverso dei missili che eventualmente dirigiamo sui radar. Siamo così in grado di neutralizzare queste minacce, anche se mobili». «In questo modo - ha aggiunto - i bombardieri sono liberi di entrare in zone di guerra».
 
Scusate ma come si fa a dire che l' aeroporto di trapani e' una cattedrale nel deserto?magari ci fossero cattedrali cosi sparse in tutta la sicilia,wordless
 
Ultima modifica:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.