Thread sistema aeroportuale di Roma 2015


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Una metropolitana tra fiumicino e roma non è cosi"complicata" da progettare rispetto ad una metro che attraversi il centro città , o ad un collegamento su ferro tra ostia e l'aeroporto. ...poi siamo in Italia e le grandi opere trovano il tempo che trovano
 
Una metropolitana tra fiumicino e roma non è cosi"complicata" da progettare rispetto ad una metro che attraversi il centro città , o ad un collegamento su ferro tra ostia e l'aeroporto. ...poi siamo in Italia e le grandi opere trovano il tempo che trovano

Se è per questo potrebbe "bastare" allungare (ok, di 20-25 km) la linea A oltre Battistini. Non è poco, ma in un paese normale sarebbe sicuramente fattibile.
 
Se è per questo potrebbe "bastare" allungare (ok, di 20-25 km) la linea A oltre Battistini. Non è poco, ma in un paese normale sarebbe sicuramente fattibile.

O viceversa potenziare la Roma-Lido e promuoverla a rango di metropolitana (come già nei piani, già con l'aumento delle frequenze a 7 minuti) e costruire una biforcazione per l'aeroporto. Probabilmente costerebbe anche meno.
 
Il problema della Roma lido è che è troppo stretta tra la via del mare e le diverse costruzioni abitative lungo il tracciato, considerando che la biforcazione secondo me andrebbe fatta Prima di raggiungere il GRA, perché poi oltre sarebbe impossibile.... ma cmq per me, in Italia, resta tutto fantaedilizia
 
Il problema della Roma lido è che è troppo stretta tra la via del mare e le diverse costruzioni abitative lungo il tracciato, considerando che la biforcazione secondo me andrebbe fatta Prima di raggiungere il GRA, perché poi oltre sarebbe impossibile.... ma cmq per me, in Italia, resta tutto fantaedilizia

beh, se tocca fare fanta edilizia, si dovrebbe diramare la linea B da tor di valle all'aeroporto, così colleghi veramente il centro con l'aeroporto attraverso la metro.
 
beh, se tocca fare fanta edilizia, si dovrebbe diramare la linea B da tor di valle all'aeroporto, così colleghi veramente il centro con l'aeroporto attraverso la metro.
passando per il futuro stadio della Roma che, forse, sarà costruito proprio a Tor di Valle...
 
Tante belle chiacchiere perchè il fantomatico molo C è iniziato nel 2008 e doveva essere consegnato a dicembre 2011,siamo nel 2015 e stiamo ancora a carissimo amico,ora c'è come data di ultimazione lavori giugno 2016,staremo a vedere ma dubito che sia rispettata anche questa.
 
Tante belle chiacchiere perchè il fantomatico molo C è iniziato nel 2008 e doveva essere consegnato a dicembre 2011,siamo nel 2015 e stiamo ancora a carissimo amico,ora c'è come data di ultimazione lavori giugno 2016,staremo a vedere ma dubito che sia rispettata anche questa.

Guarda è vero che per anni sono stati letteralmente immobili da far rabbrividire, ma è anche vero che attualmente stanno lavorando a un regime spaventosamente veloce.

Ogni giorno che transito per FCO noto progressi visibili a colpo d'occhio, da un giorno all'altro stanno già montando il rivestimento esterno dei futuri gate E di cui allego la foto, considera che è una foto di 3gg fa e già il giorno seguente c'era un altro piano rivestito.

L'unica cosa che veramente mi rammarica è vedere quelle pezzentissime finestrelle micragnose che si trovano anche nella stazione skybridge e nel molo B e ho paura renderanno il nuovo molo buio e claustrofobico esattamente come tutto il resto dell'aeroporto.

a2ddfb56f6bce71800427b8faab726d9.jpg
 
L'unica cosa che veramente mi rammarica è vedere quelle pezzentissime finestrelle micragnose che si trovano anche nella stazione skybridge e nel molo B e ho paura renderanno il nuovo molo buio e claustrofobico esattamente come tutto il resto dell'aeroporto.
Se ci metti troppe finestre rischi che i viaggiatori perdano tempo a guardare fuori invece di spendere soldi nei vari spazi commerciali...
 
con questo nuovo gate non ci sarà piu' la possibilità di vedere gli aerei al decollo dalla Terrazza
 
esatto. Dato che la deviazione per lo stadio è già in progetto, questa potrebbe essere una situazione logica.

Deviazione....Ancora non è ben chiaro cosa vogliano fare. Potenziamento Roma Lido o prolungamento, con diramazione, della B da Magliana (che crea effetto rete fino Termini-Rebibbia/Jonio senza cambio treno)

Però sicuramente qualche lavoro di adeguamento la stazione Tor Di Valle dovrà aspettarselo. Così come è previsto un adeguamento per Magliana della FL1 (Fiumicino-Orte) con tanto di ponte pedonale (come fatto a Monaco di Baviera ad esempio per collegare la metro allo stadio).
 
Io il weekend scorso ho avuto una piacevole sorpresa, i servizi igienici del T1: nuovi, PULITI e di design!

Qualcosa sta cambiando nella gestione dell'aeroporto?

B7p6_Qy8_Cc_AAt3_Ik.jpg
 
È da parecchio che è stato lanciato il nuovo concept di bagno, nell'arco di questo mese ne hanno ultimati e aperti tanti tra cui:

- uno al T1 arrivi est
- uno al T1 mezzanino ovest
- uno al molo D quota 6 (finalmente!)
- uno al molo B in fondo (dietro Spazio Ferrari).

Rimangono i cantieri di:
- uno al satellite
- uno extra-shengen appena dopo il controllo passaporti
- quello al T1 adiacente alla Dolce Vita
-quello in fondo al molo D

Di bagni vecchi sono rimasti:
- quelli appena pre e post dogana al T3
- quello ai C piccoli (1-7)
- quello agli H grandi (il prefabbricato)
- uno dei due (quello a sinistra) a quota 11 della zona transiti tra gli H e i passaporti
- e quello al T3 ovest landside piano partenze
 
Ultima modifica:
Guarda è vero che per anni sono stati letteralmente immobili da far rabbrividire, ma è anche vero che attualmente stanno lavorando a un regime spaventosamente veloce.

Ogni giorno che transito per FCO noto progressi visibili a colpo d'occhio, da un giorno all'altro stanno già montando il rivestimento esterno dei futuri gate E di cui allego la foto, considera che è una foto di 3gg fa e già il giorno seguente c'era un altro piano rivestito.

L'unica cosa che veramente mi rammarica è vedere quelle pezzentissime finestrelle micragnose che si trovano anche nella stazione skybridge e nel molo B e ho paura renderanno il nuovo molo buio e claustrofobico esattamente come tutto il resto dell'aeroporto.

Metto qualche foto dalla parte della pista invece,confermo comunque che ora stanno lavorando molto più velocemente rispetto agli anni passati,ma di lavoro da fare ce n'è ancora molto,speriamo continuino così e non ci siano altri intoppi View attachment 6325View attachment 6326View attachment 6327View attachment 6328View attachment 6329
 
Effettivamente qualche passo in avanti lo stanno facendo, anche se ancora campa cavallo.
Grazie per le foto.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.