Thread Fiumicino e Ciampino dal 27 Dicembre: analisi sul sistema Aeroportuale Romano


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Bear, non è qualunquismo affermare che Fiumicino ha bisogno ORA di interventi radicali, non nel 20xx.
Poi siamo tutti consapevoli che ADR soldi non ne ha, che il contratto di programma avrebbe dovuto entrare in vigore da tempo ecc. ecc., ma ti prego: scrivere che FCO sta lavorando sodo per recuperare il tempo perduto mi sembra un tantino eccessivo. Lavorerà pure sodo, ma se i risultati di questa fatica li vedo nel 20xx, beh... mi permetto di scriverti che non è tollerabile in un paese come il nostro che punta sul turismo.
 
Bear, non è qualunquismo affermare che Fiumicino ha bisogno ORA di interventi radicali, non nel 20xx.
Poi siamo tutti consapevoli che ADR soldi non ne ha, che il contratto di programma avrebbe dovuto entrare in vigore da tempo ecc. ecc., ma ti prego: scrivere che FCO sta lavorando sodo per recuperare il tempo perduto mi sembra un tantino eccessivo. Lavorerà pure sodo, ma se i risultati di questa fatica li vedo nel 20xx, beh... mi permetto di scriverti che non è tollerabile in un paese come il nostro che punta sul turismo.

notiziona: siamo gia nel 20xx.
FCO sta attuando ADESSO cambiamenti radicali, ma a meno che non si chiuda l'aeroporto, gli interventi necessari hanno bisogno di tempo per essere completati.
Trovi che dire la verità sia eccessivo? Bene allora sono eccessivo.
Gia oggi si beneficia di lavori iniziati negli anni scorsi, questo loop per il quale a qualsiasi notizia positiva si risponde di riflesso che : "quello che fanno oggi lo dovevano fare ieri", oppure "chissà quando finiranno i lavori" non cambia di una virgola il fatto che quello che ieri non si è fatto, finalmente si sta pianificando e realizzando.
E lo si fa alla grande (per l'Italia), non ho postato tutte le slide, ma si pensa seriamente a creare un HUB di livello continentale con strutture all'avanguardia. L'entrata nell'azionariato di Changi ha fatto si che si ingranasse la marcia giusta, ora che si aumentino le tariffe e si dia un'accelerata ai lavori.
 
Offro visite guidate al molo C che doveva aprire a fine 2011. Venghino signori, venghino!

Sono cambiate alcune cose tra il progetto iniziale di quello che era il molo C e le nuove aree di imbarco E ed F, credo che con l'entrata di Changi alcune cose siano state rielaborate e riadattate su nuovi piani. Ad esempio prima non si pensava alla divisione di FCO sud in Hub Est per Sky Team ed Hub Ovest per le altre compagnie e le low cost.
Questo contratto di programma è il risultato di quel lavoro di riprogettazione complessivo fatto con la supervisione di Changi. Credo si possa affermare sia anche definitivo.
 
Bear, è uno scambio sterile tra realisti e utopisti. Visto come è andata all'ex molo C, ora diventato E ed F, io sto con i primi.
 
Bear, è uno scambio sterile tra realisti e utopisti. Visto come è andata all'ex molo C, ora diventato E ed F, io sto con i primi.

Hai già deciso te i gruppi e chi ne fa parte? Se c'è una cosa che è sterile è questo modo di portare avanti le discussioni, senza entrare nemmeno nel merito del documento. Ne prendo atto.
 
Te posti sempre documenti interessanti.
Uno dei problemi di FCO e' che però rimangono sempre e solo documenti.
L'infrastruttura invece rimane quello che e', cioè una vergogna, proprio come quel molo fermo la da mesi, che da il benvenuto ai turisti.
 
Hai già deciso te i gruppi e chi ne fa parte? Se c'è una cosa che è sterile è questo modo di portare avanti le discussioni, senza entrare nemmeno nel merito del documento. Ne prendo atto.

Premetto: ho letto il documento in passato nella sua interezza quando per la prima volta l'avevi postato in un altro forum. Ma, pur essendo SPLENDIDO, come possiamo con serietà entrare nel merito di un progetto che traguarda il 2026? Abbi pazienza, ma non è disfattismo o volontà di non confrontarsi, ma più semplicemente presa d'atto dell'incapacità di fare programmazioni serie in tempi decenti (come fanno in altri HUB) e scetticismo per programmi così a lungo termine che verrsanno visti e rivisti più volte con contestuali riaggiornamenti del contratto di programma. Il molo C, ora diventato E e F, ne è un esempio.
 
Te posti sempre documenti interessanti.
Uno dei problemi di FCO e' che però rimangono sempre e solo documenti.
L'infrastruttura invece rimane quello che e', cioè una vergogna, proprio come quel molo fermo la da mesi, che da il benvenuto ai turisti.

Come si fa a dire che i documenti rimangono solo documenti? I progetti sono stati redatti, per il masterplan si sono spesi milioni con gara internazionale e chiaramente se non si approva il contratto di programma non si può trasformare l'intero progetto in realtà. Adesso si sono messi nero su bianco importi e date, su un contratto presentato ad enac. Chiaro che se enac non lo approva nemmeno stavolta i tempi slittano di nuovo. Ma la colpa non è di FCO.
Quanto al Molo, non è fermo. I lavori saranno in corso sino a fine mese, in attesa della conferma del contratto di programma da parte di ENAC (fonte trimestrale adr), Quanto alla vergogna, lo era molto di più mesi fa, si sta lavorando ed ho postato anche foto inerenti a quello che sta cambiando, c'è molto da fare ma ogni giorno va meglio.

PS: la stazione FS è competenza RFI, hanno messo i tornelli, spero che parta una riqualificazione a breve.
 
A me sembra un piano ambizioso, sicuramente difficile da realizzare, lungo, ma occorre avere FIDUCIA in progetti NUOVI che diano SPERANZA al paese di ripartire... badate bene che se nel 2044 il piano sarà anche realizzato all'80 % ci saranno effettivi benefici per tutto il sistema
 
come possiamo con serietà entrare nel merito di un progetto che traguarda il 2026?

Non vuoi? Non puoi? Perfetto, non ti obbligo mica. Ci mancherebbe, non catalogare però i tuoi interlocutori come utopisti, mentre ti metti tra i realisti. Mette tristezza vedere che la si butta sul personale.

Ps: quanti siete?
 
Sono cambiate alcune cose tra il progetto iniziale di quello che era il molo C e le nuove aree di imbarco E ed F, credo che con l'entrata di Changi alcune cose siano state rielaborate e riadattate su nuovi piani. Ad esempio prima non si pensava alla divisione di FCO sud in Hub Est per Sky Team ed Hub Ovest per le altre compagnie e le low cost.
Questo contratto di programma è il risultato di quel lavoro di riprogettazione complessivo fatto con la supervisione di Changi. Credo si possa affermare sia anche definitivo.

Anche se la divisione tra hub ovest ed est è recente (ne parlammo quando pubblicasti i primi documenti su FCO e CIA), non credo che il ritardo dell'ex molo C possa essere stato influenzato in qualche modo dalla nuova suddivisione. Se il molo fosse già realizzato ed operativo (come le zone d'imbarco B e D), questi sarebbe stato utilizzato dalla parte ovest.

Non condivido con flyboy sulla suddivisione tra realisti ed utopisti. Io sono convinto che il progetto verrà realizzato, sono scettico sui tempi di realizzazione, ma lo sono per qualsiasi progetto italiano (vedasi anche i ritardi del T1 di MXP, delle metropolitane in Italia, e non parliamo delle autostrade ed altre infrastrutture).

Tornando in topic, avevo notato la nuova segnaletica e la trovo utile. FCO ha urgente bisogno di nuove strutture, alcune zone del T3 sono insufficienti per il traffico attuale, e quanto prima devo spingere sulla realizzazione delle aree E ed F!
 
Capisco che probabilmente ci lavori o comunque sei a diretto contatto con la realtà in questione, ma ti prego siamo obbiettivi..il progetto si nuove con tempistiche babiloniche.

Non ci lavoro, e non sono a diretto contatto con la realtà in questione. Proprio perchè cerco di essere obbiettivo non ci trovo nulla di utopico in questo contratto di programma.
Le tempistiche per te sono babiloniche, ma calcola che c'è anche da costruire un botto di roba da zero (le parti in rosso più il terminal a Nord) e ricostruire parte dei vecchi terminal. Da qui al 2026 sono 13 anni, mi paiono anche tempi troppo stretti, se ce la fanno, tanto di cappello.
 
Anche se la divisione tra hub ovest ed est è recente (ne parlammo quando pubblicasti i primi documenti su FCO e CIA), non credo che il ritardo dell'ex molo C possa essere stato influenzato in qualche modo dalla nuova suddivisione. Se il molo fosse già realizzato ed operativo (come le zone d'imbarco B e D), questi sarebbe stato utilizzato dalla parte ovest.

Non condivido con flyboy sulla suddivisione tra realisti ed utopisti. Io sono convinto che il progetto verrà realizzato, sono scettico sui tempi di realizzazione, ma lo sono per qualsiasi progetto italiano (vedasi anche i ritardi del T1 di MXP, delle metropolitane in Italia, e non parliamo delle autostrade ed altre infrastrutture).

Tornando in topic, avevo notato la nuova segnaletica e la trovo utile. FCO ha urgente bisogno di nuove strutture, alcune zone del T3 sono insufficienti per il traffico attuale, e quanto prima devo spingere sulla realizzazione delle aree E ed F!

Dal 2008 il progetto del molo è cambiato leggermente, soprattutto per quanto riguarda l'avancorpo, penso anche per questo ci sono stati dei ritardi (oltre al non sblocco delle tariffe) comunque parte dei lavori adesso interessano il T3 perchè è lì che l'avancorpo andrà ad inserirsi.
 
Non ci lavoro, e non sono a diretto contatto con la realtà in questione. Proprio perchè cerco di essere obbiettivo non ci trovo nulla di utopico in questo contratto di programma.
Le tempistiche per te sono babiloniche, ma calcola che c'è anche da costruire un botto di roba da zero (le parti in rosso più il terminal a Nord) e ricostruire parte dei vecchi terminal. Da qui al 2026 sono 13 anni, mi paiono anche tempi troppo stretti, se ce la fanno, tanto di cappello.

Ascolta, ci sono diverse aziende, tra le quali quella per la quale ho l'onore di lavorare che fanno investimenti della stessa portata con infrastrutture produttive molto simili per portata di costruzione in meno della metà del tempo, e ci facciamo pure utili.
Posso risponderti che quello che per te e' un "botto di roba" a più di qualcuno fa quasi sorridere.
È una questione di volontà non di tecnica. Nel frattempo....rimane il disastro attuale.
 
Ascolta, ci sono diverse aziende, tra le quali quella per la quale ho l'onore di lavorare che fanno investimenti della stessa portata con infrastrutture produttive molto simili per portata di costruzione in meno della metà del tempo, e ci facciamo pure utili.
Posso risponderti che quello che per te e' un "botto di roba" a più di qualcuno fa quasi sorridere.
È una questione di volontà non di tecnica. Nel frattempo....rimane il disastro attuale.

quindi non pensi adr un'azienda seria?che intendi per questione di volontà?
 
Ascolta, ci sono diverse aziende, tra le quali quella per la quale ho l'onore di lavorare che fanno investimenti della stessa portata con infrastrutture produttive molto simili per portata di costruzione in meno della metà del tempo, e ci facciamo pure utili.
Posso risponderti che quello che per te e' un "botto di roba" a più di qualcuno fa quasi sorridere.
È una questione di volontà non di tecnica. Nel frattempo....rimane il disastro attuale.

Mica ne faccio una questione di tecnica, dove l'avrei scritto? Quello che va realizzato è oggettivamente molto, su questo spero si sia tutti d'accordo altrimenti è inutile anche solo continuare.
Riguardo al resto del tuo post: di quali infrastrutture parli? Di quale tempistica? Quante risorse ci sono a disposizione? In quali paesi operano queste aziende misteriose?

PS: direi che questo contratto di programma è una prova molto seria della volontà di fare.
 
Punto 1 Innanzitutto mi dici dove ho scritto che ADR non è' seria?
Punto 2 per volontà intendo: (e semplifico al massimo la risposta) la volontà di tutti i soggetti coinvolti a supportare e velocizzare al massimo tutti i vari Iter visto che chiaramente stiamo parlando di un progetto che impatterà positivamente tutto il Paese.
 
Mica ne faccio una questione di tecnica, dove l'avrei scritto? Quello che va realizzato è oggettivamente molto, su questo spero si sia tutti d'accordo altrimenti è inutile anche solo continuare.
Riguardo al resto del tuo post: di quali infrastrutture parli? Di quale tempistica? Quante risorse ci sono a disposizione? In quali paesi operano queste aziende misteriose?

PS: direi che questo contratto di programma è una prova molto seria della volontà di fare.

1 quello che deve essere realizzato e' una normalissima opera pubblica essenziale per il paese, deve essere realizzato tanto ma non tantissimo
2 13 anni sono un enormità per un opera di tale importanza
3 nessuna azienda misteriosa te lo assicuro ma se ti interessa te lo scrivo in PVT perché altrimenti ti assicuro che si scatenerebbe un vespaio che rovinerebbe questo 3D che è' molto ben impostato
4 Progetti realizzati i diverse parti del mondo tra cui l'Italia con risorse adatte a portare terminare il progetto nei tempi necessari per far partire gli stabilimenti

Per chiarire, io voglio un FCO di cui essere fiero, che svolga la sua funzione di hub come può e deve fare e lo voglio in tempi brevi.
Lo scempio di oggi non è degno del nostro paese.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.