Sono d'accordo con te sui progressi della compagnia e sull'ambizioso piano per FCO. Però, sai, non si tratta di essere schiavi di AF, ma credere che FCO possa spodestare CDG dai collegamenti per ben tre continenti ( dove peraltro ora come ora FCO non la fa certo da padrone, né con AZ né con gli altri vettori ); nell'ambito dell'allenza poi, mi sembra surreale, quasi impossibile. Questo non significa vedere il futuro di AZ come catastrofico, neanche come marginale, ma adattato a quella che è la situazione.
@ bear110, non mi fido molto dei proclami propagandistici di un'azienda, qualunque essa sia: ma definire "hub secondario" un aeroporto che dovrebbe raccogliere il traffico di ben tre continenti mi sembra già di per sé un controsenso. ADR avrà sicuramente parlato con ST, ma lo avrà fatto anche la ADP e la società che gestice AMS. Credi davvero che due fra i più importanti e trafficati scali d'Europa e del mondo rinuncino all'immenso traffico che generano verso SA, Africa e Asia per "agevolare" FCO nell'ambito dell'alleanza? Scusami ma io in questo sì, sono assolutamente pessimista. Mi dispiace per Roma, è pur sempre la mia città, ma preferisco restare coi piedi per terra.
Guarda nessuno spodesta nessuno, all'interno di un'alleanza si coopera per rendere piu forte l'intero sistema.
E solo stando davvero con i piedi per terra se ne rende conto. E' semplicemente la politica industriale più ovvia. A Roma il compito dell'alleanza sarà recuperare i passeggeri che volano con altre compagnie ed intercettare le fughe di traffico. Questo se vogliono fare i loro interessi, che non può voler dire mandare i passeggeri a Padrigi o AMsterdam, perchè se hanno il volo diretto da Roma con altro vettore, o fai lo stesso o quel mercato lo perdi.
Se i manager sono lungimiranti capiscono che FCO va potenziato di pari passo con AMS e CDG.
D'altronde dopo la fusione non mi pare che AMS sia stato limitato o depotenziato nonostante la vicinanza con Parigi. Anzi, va come un treno. Se non si guarda alle dinamiche che gia sono atto e non le si prende in considerazione allora siamo solo alla fanta aviazione e possiamo prevedere tutto ed il suo contrario. I tre scali non saranno in concorrenza ma lavoreranno in sinergia, unico modo per cercare di battere altri scali "concorrenti" (secondo me Madrid e Istambul in primis per FCO ad esempio).
Poi per carità puoi non fidarti dei proclami di un'azienda, ma allora di che parliamo? Se domani airbus presenta un nuovo modello di aereo non ne parliamo perchè potrebbe essere in ritardo nelle consegne o cambiarne alcune specifiche negli anni?