Thread Alitalia - Ottobre 2017


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Tenerife Norte?

Praticamente solo Iberia vola a TFN, tutte le altre compagnie a TFS che è il posto dove vogliono andare i turisti. Anche Ryanair all' inizio delle operazioni su Tenerife ha volato per un breve periodo su TFN ma i LF erano pessimi e hanno spostato subito i voli su TFS
 
Lungi da me scatenare un totorotte, ma sono l'unico che trova l'idea di volare a JNB abbastanza strana?

Fare soldi su JNB è difficile, e a quanto ne so non tutti tra quelli che ci volano ce la fanno. La componente turistica dal SA è limitata e non ha grandi margini di spesa, considerando quanto è svalutato il rand; inoltre, se viaggiano, vanno verso paesi di lingua anglosassone (più come VFR che non altro). I voli delle 'grandi' si reggono per lo più su cargo e contratti corporate (minerari, soprattutto) se un po' di traffico turistico inbound. Oil & Gas, che potrebbe essere ottimo per AZ, credo sia meno presente del minerario. Prosecuzioni interne - che esistono per IB, BA, LX, LH - non penso ce ne siano per Alitalia. In più anche operare da JNB non è facilissimo, considerando altitudine e clima. Non è un caso se LH, AF, BA e LX usano tutti quadrimotori, IB usa il 330 con MTOW più elevato e mi dicono (relata refero) che ha comunque limitazioni.

Se siamo già a parlare di prosecuzioni è evidente che, da sola, la rotta non si regge. E ottenere prosecuzioni da quel miracolo di trasparenza, rispetto delle regole e imparzialità che sono le autorità sudafricane (il danno che l'ANC ha fatto al settore è veramente scoraggiante) sarà quantomeno interessante. Considerando che Alitalia sembra incapace di sbagliare sull'America Latina, e considerando che ci sono almeno due paesi in crescita privi di un collegamento con l'Italia (Perù e Colombia), non sarebbe meglio focalizzarsi su quell'area?

JNB e' una rotta interessante il cui difetto tuttavia e' l'orario: chi ci va, deve lasciare le macchine a prendere il sole per 10-12 ore. Lo fanno tutti. Il daytime per JNB, anche se fattibile (in passato lo faceva AZ da MXP, oltre a SR e SN), e' una zavorra economica. Si e' detto e scritto molte volte.
Altro problema e' l'utenza del volo: in passato era molto piu' alta ex-JNB che non dall'Europa (gli italiani residenti sono piu' di 30 mila), il che rendeva la rotta dipendente dall'andamento del rand. Che come dice 13900 e' svalutatissimo e probabilmente continuera' per quella strada.
La prosecuzione su CPT non ha senso, ci sono connessioni con qualsiasi compagnia a qualsiasi ora ed e' molto piu' economico. I due grandi bacini di utenza su CPT, cioe' LHR e AMS, ci volano nonstop. VS un tempo aveva un diretto stagionale ma penso l'abbia chiuso.
 
Praticamente solo Iberia vola a TFN, tutte le altre compagnie a TFS che è il posto dove vogliono andare i turisti. Anche Ryanair all' inizio delle operazioni su Tenerife ha volato per un breve periodo su TFN ma i LF erano pessimi e hanno spostato subito i voli su TFS
Cesare, se lo hanno riproposto anche quest'anno vuol dire che ha funzionato lo scorso anno altrimenti nessuno vietava la richiesta di slot a TFS, non credi? Stiamo parlando poi di Tenerife, non di un continente.
 
Personale esperienza sulla MEX-FCO del 27-10
AZ 677 load 19/8/70
Confermo nei 777 non riconfigurati, nella fattispecie EI-ISO quell’atmosfera un pò vintage tra luci e IFE, anche in J dove ho volato.
Una domanda: ma il catering viene fatto in Messico? Purtroppo ho notato una sostanziale differenza con quello dell’andata!
 
Vorrei capire come fate a sapere che sono previsti CS in prosecuzione da JNB.... magari poi sarà effettivamente cosi ma mi sembra alquanto prematuro darlo come un fatto certo.
 
Oil & Gas, che potrebbe essere ottimo per AZ, credo sia meno presente del minerario.

Ot: Sostanzialmente non c'è nulla a parte Sasol e poche altre. Ma il Business con l'Italia é veramente poco (a parità di ore di volo il confronto con il Brasile, ma anche con Colombia - senza scomodare l'Angola - é impietoso).
C'è un po' di possibilità nel settore offshore, De Beers ad esempio ha una flotta dedicata a "raccogliere" diamanti dai fondali marini, ma anche il quel caso é veramente una nicchia.
 
Questi gli orari dei voli su JNB prima della chiusura (W00/01)

AZ 836 FCO JNB 10.40 21.15 (-2-----)
AZ 840 MXP JNB 10.15 21.30 (1--4567)

AZ 837 JNB FCO 23.20 07.55 (1------)
AZ 841 JNB MXP 23.20 08.30 (-2-4567)


con gli MD11 combi (30C/174Y)

Come giustamente ricorda BGW erano diurni in un senso (a "scendere"..)


Parlando della DEL invece, il senso di un volo stagionale invernale sull'India? Non sono le Maldive.
 
Questi gli orari dei voli su JNB prima della chiusura (W00/01)

AZ 836 FCO JNB 10.40 21.15 (-2-----)
AZ 840 MXP JNB 10.15 21.30 (1--4567)

AZ 837 JNB FCO 23.20 07.55 (1------)
AZ 841 JNB MXP 23.20 08.30 (-2-4567)


con gli MD11 combi (30C/174Y)

Come giustamente ricorda BGW erano diurni in un senso (a "scendere"..)


Parlando della DEL invece, il senso di un volo stagionale invernale sull'India? Non sono le Maldive.

La DEL è stagionale?
 
VS un tempo aveva un diretto stagionale ma penso l'abbia chiuso.

Virgin ha chiuso CPT (mistero sul perché, considerando i LF di BA) appena divenuta Delta Atlantic. JNB dovrebbe continuare, credo.

Vorrei capire come fate a sapere che sono previsti CS in prosecuzione da JNB.... magari poi sarà effettivamente cosi ma mi sembra alquanto prematuro darlo come un fatto certo.

Non dico che sia impossibile, ma di sicuro non sarebbe facile. Le maggiori, se non uniche, compagnie nazionali in Sud Africa sono SAA, SA Airlink - entrambe Star Alliance - Kulula e Comair, della stessa proprietà e franchisee di British Airways, e Mango, sussidiaria di SAA e partner Star. Guardando AF ho trovato qualche code share su Kulula per Port Elizabeth e Durban ma non, per esempio, CPT.

Ot: Sostanzialmente non c'è nulla a parte Sasol e poche altre. Ma il Business con l'Italia é veramente poco (a parità di ore di volo il confronto con il Brasile, ma anche con Colombia - senza scomodare l'Angola - é impietoso).
C'è un po' di possibilità nel settore offshore, De Beers ad esempio ha una flotta dedicata a "raccogliere" diamanti dai fondali marini, ma anche il quel caso é veramente una nicchia.

Ops, dimenticavo di ringraziarti!
 
Ultima modifica:
Per caso sai come è messa per martedì prossimo? Grazie in anticipo. ;)

FCO-DEL previsti 17/8/207, ritorno 11/3/123. In andata in J ci sono anche i pezzi grossi che vanno per l’inaugurazione come sempre.

Partita anche la TFN oggi. Volo di andata 4/155, ritorno 1/138. Non sapevo avesse il c/s con JU.
 
Ma vi pare che inaugurano una rotta nuova con un aereo con livrea vecchia ?
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.