Thread Aeroitalia


Differenza base a prova di analfabeta funzionale. Da Milano a Roma puoi andare:

- in aereo
- in treno
- in elicottero
- in moto/motorino
- in EBike
- in trattore
- in calesse
- su un camion
- in macchina
- in autobus
- in bicicletta
- in monopattino elettrico
- in monociclo
- a cavallo
- con i pattini a rotelle
- a piedi

Da Cagliari a Roma puoi andare in molti modi, ma tutti richiedono l’uso obbligato di uno dei tre sotto :

- in aereo
- in elicottero
- in nave
Hai dimenticato a nuoto. Domanda: quali servizi essenziali non sono presenti a Cagliari o Sassari ad esempio per cui un sardo debba andare per forza a Roma o Milano?
 
Hai dimenticato a nuoto. Domanda: quali servizi essenziali non sono presenti a Cagliari o Sassari ad esempio per cui un sardo debba andare per forza a Roma o Milano?
Ti aspettavo. Se tu sei in grado di fare realisticamente a nuovo da Cagliari a Roma ti iscriviamo di diritto alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. A piedi Lombardia-Roma si fa, si chiama Via Francigena
 
  • Like
Reactions: losch
Hai dimenticato a nuoto. Domanda: quali servizi essenziali non sono presenti a Cagliari o Sassari ad esempio per cui un sardo debba andare per forza a Roma o Milano?
Faccio un esempio, anche se un po' lontano nel tempo. Il 18 giugno 1989, un gruppo di sedicenti tifosi scagliarono una molotov contro il treno che portava a Firenze i tifosi bolognesi. Gli ustionati vennero tutti ricoverati a Firenze tranne il più grave, che fu portato al Centro Ustionati dell'Ospedale San Martino di Genova. Perché ritardarono il ricovero del più grave? Perché fosse assistito da un centro molto più specializzato di quelli presenti negli ospedali toscani. Ovviamente i parenti poterono prendere l'auto ed accorrere al capezzale del ragazzo. Ovviamente anche da Genova, per certe patologia particolari, è necessario o preferibile andare in altre città, non necessariamente grandi.
Avrei potuto citare altri ospedali che assistono pazienti particolarmente gravi, da tutta Italia e anche dall'estero, ma di questo ho ritrovato un articolo, di cui riporto il link:
 
Secondo me come CT sarebbe sufficiente un volo giornaliero nella W da AHO per LIN-FCO, idem su OLB.
Aggiungerei poche e circoscritte sovvenzioni per comprovati casi di urgenza, il resto a mercato.
E investirei i soldi risparmiati per migliorare scuole e ospedali dell'isola, in modo da costruire le infrastrutture che diano ai sardi il diritto di avere nella loro terra gli stessi servizi disponibili nel continente.
Quella sarebbe la vera continuità territoriale, lo standard unico in tutto il Paese.
 
Secondo me come CT sarebbe sufficiente un volo giornaliero nella W da AHO per LIN-FCO, idem su OLB.
Aggiungerei poche e circoscritte sovvenzioni per comprovati casi di urgenza, il resto a mercato.
E investirei i soldi risparmiati per migliorare scuole e ospedali dell'isola, in modo da costruire le infrastrutture che diano ai sardi il diritto di avere nella loro terra gli stessi servizi disponibili nel continente.
Quella sarebbe la vera continuità territoriale, lo standard unico in tutto il Paese.
Si va be' (cit.)... pero' non tutti gli ospedali possono essere centri di eccellenza su tutto. Quindi l'esempio dei tifosi bolognesi nel 1989 rimane.
 
Famo così: se io vojo anna' armare in Sardegna pago millemila euri d'estate.
Un sardo se volete anna' a scia' a Macugnaga d'inverno paga gli stessi millemila euri.
 
Faccio un esempio, anche se un po' lontano nel tempo. Il 18 giugno 1989, un gruppo di sedicenti tifosi scagliarono una molotov contro il treno che portava a Firenze i tifosi bolognesi. Gli ustionati vennero tutti ricoverati a Firenze tranne il più grave, che fu portato al Centro Ustionati dell'Ospedale San Martino di Genova. Perché ritardarono il ricovero del più grave? Perché fosse assistito da un centro molto più specializzato di quelli presenti negli ospedali toscani. Ovviamente i parenti poterono prendere l'auto ed accorrere al capezzale del ragazzo. Ovviamente anche da Genova, per certe patologia particolari, è necessario o preferibile andare in altre città, non necessariamente grandi.
Avrei potuto citare altri ospedali che assistono pazienti particolarmente gravi, da tutta Italia e anche dall'estero, ma di questo ho ritrovato un articolo, di cui riporto il link:
Casi di assistenza medica di urgenza però c'è l'aeronautica militare nel caso le eliambulanze non abbiano le condizioni per effettuare il tresferimento d'urgenza. Per casi comprovati basterebbe una assistenza economica da parte dello Stato. Non servono milioni di euro...
 
  • Like
Reactions: kenadams
Ma avete idea di una persona che abbia un tumore o abbia fatto un trapianto quante volte debba tornare in ospedale? Certo Sassari e Cagliari non sono eccelenze. Io per un semplice trapianto di cornea a Bologna son dovuto tornarci decine di volte. Giusto per dirne una.
 
Ultima modifica:
Ma avete idea di una persona che abbia un tumore o abbia fatto un trapianto quante volte debba tornare in ospedale? Certo Sassari e Cagliari non sono eccellenze. Io per un semplice trapianto di cornea a Bologna son dovuto tornarci decine di volte. Giusto per dirne una.
E quindi? Non spariamo castronerie chiunque ed ovunque può avere le stesse necessità. . La continuità dalla Sardegna è una cagata pazzesca.e crea mostri come quello oggetto di questo thread che campa non dfi investimenti, qualità e prodotto ma di sovvenzioni statali a tutti i livelli ma decantando, al contempo, il fatto di essere privata....come si dice la faccia come il.....
 
Se non hai i servizi di trasporto mi spieghi come fai a muoverti da un’isola per raggiungere il resto di Italia? Ci arrivi a capirlo?
E ci arrivi a capire che mentre tu se e quando vuoi andare da Trento a Reggio Calabria puoi prendere treno, aereo, macchina, taxi o motoretta, dalla Sardegna non lo puoi fare con la medesima facilità se non hai l’aereo o la nave che ti ci portano sul continente?
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. La CT garantisce questo diritto costituzionale.
 
Se non hai i servizi di trasporto mi spieghi come fai a muoverti da un’isola per raggiungere il resto di Italia? Ci arrivi a capirlo?
E ci arrivi a capire che mentre tu se e quando vuoi andare da Trento a Reggio Calabria puoi prendere treno, aereo, macchina, taxi o motoretta, dalla Sardegna non lo puoi fare con la medesima facilità se non hai l’aereo o la nave che ti ci portano sul continente?
Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale, salvo le limitazioni che la legge stabilisce in via generale per motivi di sanità o di sicurezza. La CT garantisce questo diritto costituzionale.
Ah perché la gente che non riisiede in Sardegna viaggia gratis? . E poi scusatemi..ma dove caspita devono sempre andare sti sardi? Non è mica Lampedusa.... c' è tutto.
 
Cambio un attimo focus e lo sposto su una fesseria.. che però mi ha fatto pensare alla nota questione legale... e che ho notato su youtube
db9e9bfaaaddbd303c56c129f8a8e189.jpg


Inviato dal mio SM-S901B utilizzando Tapatalk
 
Ah perché la gente che non riisiede in Sardegna viaggia gratis? . E poi scusatemi..ma dove caspita devono sempre andare sti sardi? Non è mica Lampedusa.... c' è tutto.

Tu passi le tue giornata in casa o ti muovi? Hai un livore dentro che suggerirebbe una cura specifica, manco ti avessero fatto qualcosa di brutto. Rilassati, che si sopravvive anche con la CT.
 
  • Like
Reactions: Buzz Fuzz