Thread Aeroitalia


Differenza base a prova di analfabeta funzionale. Da Milano a Roma puoi andare:

- in aereo
- in treno
- in elicottero
- in moto/motorino
- in EBike
- in trattore
- in calesse
- su un camion
- in macchina
- in autobus
- in bicicletta
- in monopattino elettrico
- in monociclo
- a cavallo
- con i pattini a rotelle
- a piedi

Da Cagliari a Roma puoi andare in molti modi, ma tutti richiedono l’uso obbligato di uno dei tre sotto :

- in aereo
- in elicottero
- in nave
Hai dimenticato a nuoto. Domanda: quali servizi essenziali non sono presenti a Cagliari o Sassari ad esempio per cui un sardo debba andare per forza a Roma o Milano?
 
Hai dimenticato a nuoto. Domanda: quali servizi essenziali non sono presenti a Cagliari o Sassari ad esempio per cui un sardo debba andare per forza a Roma o Milano?
Ti aspettavo. Se tu sei in grado di fare realisticamente a nuovo da Cagliari a Roma ti iscriviamo di diritto alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. A piedi Lombardia-Roma si fa, si chiama Via Francigena
 
Hai dimenticato a nuoto. Domanda: quali servizi essenziali non sono presenti a Cagliari o Sassari ad esempio per cui un sardo debba andare per forza a Roma o Milano?
Faccio un esempio, anche se un po' lontano nel tempo. Il 18 giugno 1989, un gruppo di sedicenti tifosi scagliarono una molotov contro il treno che portava a Firenze i tifosi bolognesi. Gli ustionati vennero tutti ricoverati a Firenze tranne il più grave, che fu portato al Centro Ustionati dell'Ospedale San Martino di Genova. Perché ritardarono il ricovero del più grave? Perché fosse assistito da un centro molto più specializzato di quelli presenti negli ospedali toscani. Ovviamente i parenti poterono prendere l'auto ed accorrere al capezzale del ragazzo. Ovviamente anche da Genova, per certe patologia particolari, è necessario o preferibile andare in altre città, non necessariamente grandi.
Avrei potuto citare altri ospedali che assistono pazienti particolarmente gravi, da tutta Italia e anche dall'estero, ma di questo ho ritrovato un articolo, di cui riporto il link:
 
Secondo me come CT sarebbe sufficiente un volo giornaliero nella W da AHO per LIN-FCO, idem su OLB.
Aggiungerei poche e circoscritte sovvenzioni per comprovati casi di urgenza, il resto a mercato.
E investirei i soldi risparmiati per migliorare scuole e ospedali dell'isola, in modo da costruire le infrastrutture che diano ai sardi il diritto di avere nella loro terra gli stessi servizi disponibili nel continente.
Quella sarebbe la vera continuità territoriale, lo standard unico in tutto il Paese.