Precipita Volo Air India diretto a Londra AI 171


Giusto per capire, se dici che la FAA non fa sconti a Boeing come mai prima dicevi che qualcuno potrebbe aver voluto dare in fretta la colpa al pilota per togliere Boeing da eventuali grane?
I giornali americani parlano come fonte di persona che ha ascoltato le registrazioni del registratore di cabina, quindi giocoforza un ispettore NTSB, FAA, Boeing o GE riducendo un bel po' le possibili "talpe" interessate.
Come possiamo vedere la FAA dopo i casi del B737Max non sta facendo sconti assolutamente, se dovessi sempre pensar male non credo che la "talpa" sia di NTSB o FAA, comunque mi immagino che sia l'autorità indiana, sia le autorità coinvolte, prendano molto sul serio questa fuga di notizie orchestrata da qualcuno attraverso i giornali americani.
 
  • Like
Reactions: magick
oh, qualcuno 'ste notizie l'ha fatte uscire, non e' che il WSJ se le possa essere inventate; che adesso l'AAIB corra ai ripari perche' tra le sue fila c'e' "probabilmente" chi ha spifferato (a suon di rupie?) e' comprensibile.
Ma se c'e' fumo...
Se ho letto bene (ma sono uscite molte speculazioni) si parla di fonte lato Usa, non indiana. Comunque sicuramente le varie organizzazioni coinvolte prenderanno molto sul serio la fuga di notizie perché è palese che il rapporto preliminare non fornisca tutta una serie di elementi perché ancora fonte di indagine (e la cosa è sicuramente stata condivisa da tutte le autorità coinvolte prima della pubblicazione del report preliminare) e la fuga di notizie sicuramente non aiuta l'indagine stessa inquinandola.
 
Chiedo perdono ma sono abituato a ragionare con logica, quindi: se quanto uscito per quanto spifferato si riferisce a conversazioni in cabina, messe in relazione peraltro ad azionamenti di comandi ecc, non è che te lo vai ad inventare sapendo che poi negli atti finali puoi essere clamorosamente smentito perché quegli audio non esistono. Quegli audio esistono evidentemente, e sono ritenuti pesantissimi indizi di comportamento umano, molto più che di guasto simultaneo ai comandi del carburante. Sarà pure fare deduzione, sarà spifferamento quanto volete ma rimane un elemento pesantissimo che stronca le gambe a qualsiasi ipotesi di guasto tecnico, che vista la dinamica dell’incidente non è credibile.
 
@Flyfan , vorrei che fosse chiara una cosa: non stiamo facendo una scommessa su pilota vs macchina. Puó essere tutto, allo stato dell’arte. Quel che ripetiamo, e qui dentro lo facciamo da sempre, è di attendere i report ufficiali, e a quelli attenersi.
AC ha quasi vent’anni di vita; uno degli aspetti che ci distingue è il fatto di ragionare sulla base dei documenti ufficiali, non dando per scontato nulla e non cavalcando le informazioni che arrivano da canali diversi (e vent’anni fa si faceva molta meno fatica di oggi!).
Tu sei liberissimo di farti la tua idea, nessuno lo discute. Ma c’è un’inchiesta in corso: aspettiamo i documenti ufficiali, non parliamo di congetture, atteniamoci all’ufficialità. Tanto, anche ad avere azzeccata la giusta ipotesi, nessuno vince un premio.
 
  • Like
Reactions: Flyfan
Perdonatemi, ma non sono d'accordo. E' giusto in linea di principio avere fiducia nelle istituzioni, ma a patto di mantenere il dovuto senso critico. Qui leggo, non senza stupore, che i dialoghi di cabina avrebbero allungato a dismisura il report preliminare ("Guerra e pace"), come pure sembra che i problemi fondamentali siano le sparate dei giornali o chi è la talpa. Mentre sembrano finire in secondo piano i contenuti delle notizie pubblicate (opportunamente depurate da orpelli e titoli spesso osceni).
Nel rapporto hanno trovato lo spazio per mettere la timeline delle comunicazioni tra torre e aereo (sempre proposte in forma riassunta ed evitando di pubblicare i dialoghi diretti, non sia mai).
Comunicazioni perfettamente ordinarie fino al mayday.
Poi evidentemente lo spazio disponibile era finito e per i fondamentali dialoghi di cabina è rimasta una riga e mezzo. Ripeto: una riga e mezzo.
Visto che quelle trascrizioni erano sicuramente disponibili, appare evidente la scelta di non pubblicarle integralmente da parte degli indiani. Sulle motivazioni di una scelta simile, ognuno può trarre le conclusioni che crede.
Ora, ammettendo che tutti i giornali del mondo non siano impazziti inventando congiuntamente di sana pianta una loro timeline con i dialoghi di cabina, mi sembra estremamente probabile che la ricostruzione proposta dei fatti (ribadisco, depurata da orpelli inutili), sia quella svelata dal CVR. Il fatto stesso che si parli di fuga di notizie, tende ad avvalorarlo.
E a questo punto mi (e vi chiedo): perchè deve essere Berberi e non l'autorità indiana preposta a farmi sapere che

"Alle 13.38 e 44 secondi — raccontano le fonti — il microfono agganciato al sedile del primo ufficiale registra Kunder chiedere, con molta sorpresa: «Perché hai spento i motori?»"

oppure che

"Alle 13.38 e 56 Kunder riporta su «Run» pure il motore 2"

e via dicendo.
Questi sono dialoghi palesemente fondamentali e secondo me la deliberata scelta degli indiani di ometterli da report, ne depotenzia sensibilmente la credibilità.

Perchè l'ufficialità ha un valore solo se è credibile, non certo assoluto. E le notizie hanno un valore se sono vere, a prescindere da chi le pubblica.
Detto questo mi astengo come è giusto da giudizi definitivi, ma dispiace osservare una certa mancanza di sostegno alla massima trasparenza possibile.
 
  • Like
Reactions: East End Ave
Premesso che solo il report finale potrà darci le risposte al di là di qualsiasi ipotesi di complottismo o antipatia, mi sorgono alcune domande:
Ê vero che il FADEC può dare il cutoff lasciando gli switch su On e nel caso si possa riattivare il tutto con un doppio passaggio ON-OFF-ON e che il CVR riesca a registrare i click?
Se il FADEC può, avremmo:
- rateo positivo, carrello su!
- carrello su
"tlock"della leva e rumore del carrello
- perché hai spento?
- io no!
- porc@ zocc@!
cli-clack (doppio switch1)
cli-clack (doppio switch2)
- mayday...
Se il FADEC non può:
- rateo positivo, carrello su!
- carrello su
"tlock"della leva e rumore del carrello
click (switch1 off)
click (switch2 off)
- perché hai spento?
- io no!
- porc@ zocc@!
click (switch1 on)
click (switch2 on)
- mayday...
SE il CVR è di orecchio fino.
Riguardo poi al CPT da una parte si legge che era stressato per la morte del padre, da un'altra che gli aveva telefonato dicendo che lo avrebbe visitato al rientro!
Su questo, come De Luca, mi taccio, la mia opinione su questi pennivendoli oltrepassando, e di molto, i limiti imposti dal codice penale.
P.S.
Se pubblicheranno un audio integrale lo sapremo, e non è detto, per molti motivi, sia giusto pubblicare tutto giorno per giorno, ma solo con la certezza acclarata.
Se non sarà mai pubblicato allora picche e forconi.
 
Ultima modifica:
Nessuna mancanza di sostegno alla trasparenza, ma ti chiedo: alla luce di quel che dice Farfallina (che siano gli americani ad avere la coda di paglia), quale delle teorie dovrebbe essere a questo punto “credibile”? Gli indiani insabbiano per coprire i piloti? Gli americani insabbiano pet coprire Boeing? Entrambi insabbiano per mettersi d’accordo su come pilotare il rapporto finale?
Perchè non dare il tempo di avere qualche informazione più dettagliata dagli organismi preposti?
Non è fare il tifo: è giudicare su info uffiviali e non su gole più o meno profonde, entrambe con potenziali interessi dietro, a quanto sembra.
 
  • Like
Reactions: BrunoFLR
Perchè non dare il tempo di avere qualche informazione più dettagliata dagli organismi preposti?
E' giustissimo dare agli investigatori tutto il tempo necessario per vagliare ogni ipotesi prima di prendere decisioni definitive.
Non lo è omettere informazioni già disponibili e non modificabili da qualsivoglia indagine, come una registrazione audio.
 
Forse ragiono troppo da poliziotto, ma fino a che non avessi investigato anche l'impossibile mi terrei sul vago, per far uscire il talpone dalla tana, lasciando le varie novella2000 a parlarsi addosso.
 
Mi sembra plausibile un buon mix di ragionamenti da poliziotto lato team investigativo, e poi qualche bustona per farsi rivelare mezza riga di dialogo da qualche membro del suddetto team.
 
Se pubblicheranno un audio integrale

Spero vivamente che nessun audio sia pubblicato, parziale o integrale! Non vedo un valore aggiunto.
Probabilmente noi non saremmo nemmeno in grado di distinguere i rumori e identificare il suono del switch. Servirebbe un laboratorio e un database con le caratteristiche dello spettro sonoro (sound spectrum) di quel tipo di switch.

Per avere una idea della complessità, questo è il Sound Spectrum Study fatto per l'indagine del 767 di Atlas Air caduto vicino a Houston nel 2019.


(lettura interessante, anche se molto tecnica)

Non si tratta di chiudere gli occhi, concentrarsi e provare a distinguere un click da un clack.
(esagero per provare a passare il concetto)

Difficile dire se in India sarebbero in grado di farlo, ma penso (spero, immagino) che sarà fatto dall'NTSB.


Secondo voi verra' mai pubblicata l'intera trascrizione dei dialoghi in cabina? Speriamo possa essere diffusa e resa pubblica. Ma temo dovremo aspettare il rapporto finale sempre se non verra' in parte censurata.

Almeno una parte della trascrizione potrebbe finire nel Report Finale (come succede spesso).

Alcuni passaggi dell'Annex 13:

"States shall take measures to ensure that audio content of cockpit voice recordings as well as image and audio content of airborne image recordings are not disclosed to the public".

"The State conducting the investigation of an accident or incident shall not make the following records available for purposes other than accident or incident investigation, unless the competent authority designated by the State determines, in accordance with national laws and subject to Appendix 2 and 5.12.5, that their disclosure or use outweighs the likely adverse domestic and international impact such action may have on that or any future investigations:
a) cockpit voice recordings... "

"The disclosure (...) of records (...) can have adverse consequences for persons or organizations involved in accidents and incidents, likely causing them or others to be reluctant to cooperate with accident investigation authorities in the future".



Se non lo avete mai fatto, secondo me vale la pena dare un'occhiata ai diversi studi che sono fatti prima di arrivare al Report Finale.
Cercate un Docket qualsiasi per vedere la quantità di informazione che è disponibile e la complessità delle indagini.

Atlas Air, 767 vicino a Houston

Asiana, 777-200ER a San Francisco


Ultima considerazione.
Se guardate il Report Finale dell'Asiana (pagine 136 e 182) si vede che anche eventuali opinioni discordanti tra i membri e/o Accident Investigation Board terze sono riportare.

Non ho mai visto un Report dall'India, e adesso non ho voglia di cercare. Spero che sia così dettagliato.


Scusate il post lunghissimo.