Se guardi su FR24, in quell’aeroporto principalmente decollano aerei corto e medio raggio e ogni tanto qualche 777 e 787. Diciamo che i motori del 787 hanno “pulito” dalla polvere, una porzione di pista più larga rispetto ai 737 e 320 ecc, decollati nelle ore precedenti. Infatti prima dell’air India, l’unico wide body decollato è stato un 777 EK, partito 5 ore prima.
Il pax che si è salvato molto probabilemente è stato facilitato dal suo posto a sedere: 11A è la prima fila di economy proprio attaccato all' uscita.
Mappa tratta da Seat Guru:
Comunque “complimenti” vivissimi agli asini che non solo hanno pubblicato il nome cognome boarding pass e faccia del sopravvissuto (con barcodes e via dicendo visibili, che basta un’app per leggerli e carpirne i dati) ma che hanno anche pubblicato il GENDEC a rottami ancora fumanti.
In caso di disastro aereo una delle prime cose che fanno gli addetti di Operation Control è “flight spiking” ossia rendere invisibile il volo a tutti i fresconi che possono accedere ai dettagli di un volo, per evitare appunto che la signora Wilma da Biandrate scopra su Facebook che suo figlio Walter è morto. Qui o AI ha dormito o qualcuno ha proprio fatto un atto miserrimo.
Comunque “complimenti” vivissimi agli asini che non solo hanno pubblicato il nome cognome boarding pass e faccia del sopravvissuto (con barcodes e via dicendo visibili, che basta un’app per leggerli e carpirne i dati) ma che hanno anche pubblicato il GENDEC a rottami ancora fumanti.
In caso di disastro aereo una delle prime cose che fanno gli addetti di Operation Control è “flight spiking” ossia rendere invisibile il volo a tutti i fresconi che possono accedere ai dettagli di un volo, per evitare appunto che la signora Wilma da Biandrate scopra su Facebook che suo figlio Walter è morto. Qui o AI ha dormito o qualcuno ha proprio fatto un atto miserrimo.
Era su tutti i social, e comunque era stato dato per sopravvissuto ufficialmente . Ho fatto solo copia foto pensando di fare cosa gradita. Se poi ho violato le regole della netiquette chiedo venia. Fatemi sapere che eventualmente tolgo la foto.
Era su tutti i social, e comunque era stato dato per sopravvissuto ufficialmente . Ho fatto solo copia foto pensando di fare cosa gradita. Se poi ho violato le regole della netiquette chiedo venia. Fatemi sapere che eventualmente tolgo la foto.
Vedendo l’ultimo video postato temo che meriti più che un approfondimento quanto scritto sopra da OneShot.
L’aereo ha una rotazione normale e guadagna i primissimi piedi di quota in modo che sembra altrettanto normale. Poi il carrello non viene retratto e l’aereo scende.
Che succede questa estate se mettono a terra i 787? Perche' io non vorrei salirci fino a che non si e' capito bene che e' successo e non ci mettono una pezza.
Vedendo l’ultimo video postato temo che meriti più che un approfondimento quanto scritto sopra da OneShot.
L’aereo ha una rotazione normale e guadagna i primissimi piedi di quota in modo che sembra altrettanto normale. Poi il carrello non viene retratto e l’aereo scende.
La mia è solo una ipotesi.
Qualcuno faceva notare che dalle foto dei rottami i flaps risultano estesi: ciò non toglie che, una volta fatto l’errore, abbiano provato a ri-estenderli, ma che fosse too late.
In questo video, anche se non si vede molto bene, non vi sembra che verso il minuto 0:06 si noti una nuvola di fumo provenire in apparenza dal motore destro?
Certo, anche fosse così, in teoria non è per forza un problema che da solo causa un incidente del genere, giusto?
Interessante: un passeggero di quello stesso aereo ha fatto stamani la tratta precedente DEL-AMD ed ha girato un breve video a bordo per utilizzarlo per un reclamo verso AI per totale assenza di aria condizionata e per IFE completamente bloccato.
Che succede questa estate se mettono a terra i 787? Perche' io non vorrei salirci fino a che non si e' capito bene che e' successo e non ci mettono una pezza.
Ah quindi io tra dieci giorni per prudenza dovrei rinunciare a al mio MXP-MCT-MNL e ritorno, tutto con 789 perchè oggi è caduto il 788 AI, non proprio famosa per la sicurezza al top? Contaci.
Ovviamente dipende da qual'e' il problema, supponiamo che abbiano rilasciato una versione di sw bacata per qualche componente essenziale, non e' meglio che lo scoprano velocemente?
Non e' fiction, ad esempio questo e' successo 10 anni fa, ed e' qualcosa di simile:
Beware of integer overflow-like bug in aircraft’s electrical system, FAA warns.
arstechnica.com
Lo so che ancora non viviamo un'esistenza di puro software, ma dove il software e il firmware contano, se rilasci una versione con un bug meglio se lo scopri e fai rollback.
Lasciamo che gli interessati capiscano che e' successo. Adelante con juicio.
EDIT: ce n'e' un altro del 2020, pare che vada fatto il reboot periodicamente.
US air safety bods call it 'potentially catastrophic' if reboot directive not implemented
www.theregister.com
Ci sono altre possibilita' di difetti che sono stati introdotti solo adesso, non imputabili agli Indiani. E di bug di Boeing ne abbiamo visti anche altri su altri veicoli. Quindi non dobbiamo avere fretta per dare per scontato ma neanche per escludere tipologie di problemi.
EDIT 2: e poi c'e' questo, probabilmente meno grave, ma dimostra che i bug capitano.
: 'Loss of safe separation between aircraft, collision, or runway incursion' is not what we want to hear
www.theregister.com
Questo solo nella prima pagina dei risultati di Google. Sono d'accordo che non dobbiamo dare per scontato ne' escludere niente e parliamo quasi a vanvera soprattutto noi ignoranti, ma quando appare un problema io mi assicurerei che capiscano che e' prima di salire su quel mezzo.