News per Ronchi dei Legionari?


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Poi fanno la catania con l'ATR. No comment.
D'accordo, hai ragione. Ma almeno è riferito a un collegamento sensato e che ha dimostrato di aver mercato. Nizza ....
Vedo controproducente sparare direttrici discutibili che poi si dimostrano farlocche; se non altro per non dare l'alibi a qualcuno di sostenere che da quell'aeroporto non val la pena operare. Si implementassero/iniziassero collegamenti su mete "intelligenti" e vedremo che il gioco funzionerà: pochi ma buoni. La storia in passato ha dato esempi in quest'ottica. Poi ognuno la pensi come vuole.
 
A parte che, secondo me, molto probabilmente l'operativo invernale dovrà ancora essere definito nei dettagli alla luce dei nuovi sviluppi AZ-EY. Quindi non è detta l'ultima parola. Ma potrei sbagliarmi, chiaro.
Il problema, alla lontana, non sarebbe nemmeno quello della chiusura del volo TRS-NAP by AZ, solo se ci fosse una alternativa subentrante. Il problema è che (forse o molto probabilmente) questa alternativa non ci sarà perché non è mai stata cercata.
Se in Aeroporto FVG, negli anni, si fossero concentrati nelle alternative forse qualche sopravvivenza ci sarebbe stata su alcune rotte.
Figuriamoci!!! Non esistono alternative da anni nemmeno su Roma ... principale rotta su TRS (che tra l'altro ha visto contrazione di operativi). Dico Roma, eh?! Di che sto a parlare?
Domanda: ammesso che NAP sparisca, che ci farà tutto il giorno l'aereo impiegato per LIN (qualunque aeromobile sia)? Lo girano sui servizi per FCO come scorso inverno? Operativo schifoso, tra l'altro ... come questa estate ... ultimo volo x la capitale alle 17:25 ...ma si può?!
@EI-MAW ... sempre meglio si! ovviamente in picchiata sul peggio. Hai ragione.
... certa gente ... a casa! Non vado oltre, vah.
 
... ah, giusto per la cronaca ... dimenticavo.
Due settimane fa, ritornandomene a Bari col volo della domenica notte, giusto per curiosità e atteggiamento masochistico son andato al banco check-in per chiedere commento sul volo FR da/per Bari. Ho domandato come mai un volo che dovrebbe dare soddisfazioni (è praticamente quasi sempre pieno, almeno tutte le volte che lo prendo io e gente che mi è venuta a trovare al sud) invece che venire incrementato, viene ridotto nelle frequenze ... tipo prox inverno e quello passato. Con orari/giorni da manicomio, tra l'altro. La risposta: "eeeeeh, non dipende da noi (aeroporto) ma dalla compagnia aerea."
Ma chi vogliono prendere per il c--o? Mia nonna, forse, che di aviazione non sa nulla.
Il 14 ritorno su ... e tornerò alla carica. Voglio vedere che dicono. Intanto alla mail che avevo mandato diversi mesi fa in ufficio relazioni esterne dell'aeroporto non è giunta risposta ... customer care di sto bip!
Scusatemi.

P.S.: ma perché quando sono collegato nel forum (fatto log-in) e devo inviare un mio intervento, il sistema mi sbatte fuori dicendo che non ho le credenziali e quindi devo fare refresh e rifare il log-in? Mi succede spessissimo.
 
... ah, giusto per la cronaca ... dimenticavo.
Due settimane fa, ritornandomene a Bari col volo della domenica notte, giusto per curiosità e atteggiamento masochistico son andato al banco check-in per chiedere commento sul volo FR da/per Bari. Ho domandato come mai un volo che dovrebbe dare soddisfazioni (è praticamente quasi sempre pieno, almeno tutte le volte che lo prendo io e gente che mi è venuta a trovare al sud) invece che venire incrementato, viene ridotto nelle frequenze ... tipo prox inverno e quello passato. Con orari/giorni da manicomio, tra l'altro. La risposta: "eeeeeh, non dipende da noi (aeroporto) ma dalla compagnia aerea."
Ma chi vogliono prendere per il c--o? Mia nonna, forse, che di aviazione non sa nulla.
Il 14 ritorno su ... e tornerò alla carica. Voglio vedere che dicono. Intanto alla mail che avevo mandato diversi mesi fa in ufficio relazioni esterne dell'aeroporto non è giunta risposta ... customer care di sto bip!
Scusatemi.

P.S.: ma perché quando sono collegato nel forum (fatto log-in) e devo inviare un mio intervento, il sistema mi sbatte fuori dicendo che non ho le credenziali e quindi devo fare refresh e rifare il log-in? Mi succede spessissimo.

mi scuso se mi intrometto nella discussione!
Volevo solo ribadire quanto affermato da "marcofvg" circa l'opportunità mancata di gestire dei voli dal friuli a bari in giorni della settimana più congeniali...
Viaggio per lavoro tutte le settimane da bari a treviso (lunedi e venerdi) e posso confermare che i voli
sono quasi sempre pieni anche di gente che come me lavora in friuli e quindi troverebbe sicuramente più comodo un bri trs anziche' bri tsf..
Concludendo trovo alquanto strano che su questa rotta non ci siano voli utili il lunedi e venerdi...per i pendolari appunto...

Un saluto a tutto il forum!
 
Ronchi "...Una regione scollegata da tutto"
Fantastica! Scollegata da tutto come il cervello di diversi suoi amministratori e di quelli del suo aeroporto.

RianairFR ... "Viaggio per lavoro tutte le settimane da bari a treviso (lunedi e venerdi) e posso confermare che i voli
sono quasi sempre pieni anche di gente che come me lavora in friuli e quindi troverebbe sicuramente più comodo un bri trs anziche' bri tsf."
Grazie, grazie, grazie. Mi hai confermato che forse non sono pazzo. Almeno qualcuno che sostiene quel che dico da tempo. Almeno siamo in due ... per quel che conta. Forse qualcun altro lo troviamo per strada nel tempo.
 
Fantastica! Scollegata da tutto come il cervello di diversi suoi amministratori e di quelli del suo aeroporto.


Grazie, grazie, grazie. Mi hai confermato che forse non sono pazzo. Almeno qualcuno che sostiene quel che dico da tempo. Almeno siamo in due ... per quel che conta. Forse qualcun altro lo troviamo per strada nel tempo.
Marco credo che ci sono tante persone che la pensano come te, per quanto mi riguarda, sto cercando di non incavolarmi leggendo e commentando certe cose ma è un'impresa ardua.
 
Fantastica! Scollegata da tutto come il cervello di diversi suoi amministratori e di quelli del suo aeroporto.


Grazie, grazie, grazie. Mi hai confermato che forse non sono pazzo. Almeno qualcuno che sostiene quel che dico da tempo. Almeno siamo in due ... per quel che conta. Forse qualcun altro lo troviamo per strada nel tempo.

"I grandi capitali si fanno con le piccole imprese"... non disperiamo....chissà... :)
 
Ho sentito ora in tv che l'aeroporto di Lubiana la prossima settimana sarà venduto a Fraport, azienda tedesca. Lo metto sul thread di Ronchi, per non aprirne uno nuovo.
Il governo sloveno dovrebbe firmare un accordo di vendita dell'aeroporto di LJU all'azienda tedesca.
Al "concorso" di privatizzazione avevano partecipato anche altre aziende, italiane e francesi.
Fraport ha dichiarato di avere grandi piani per l'aeroporto, nello specifico per quanto riguarda il settore cargo. Di aviazione civile il servizio televisivo non ha proprio parlato.
Sembra, inoltre, che Fraport sia interessato a comperare anche l'aeroporto Nikola Tesla di Belgrado.
 
D'altronde, se si pensa che Udine è conosciuta a livello nazionale solo perchè c'è l'Udinese (a volte manco per quello) e Trieste è una sorta di terra di nessuno, non c'è da meravigliarsi che le compagnie se ne fottano del fatto che ci sia un aeroporto. Sintomatico è inoltre il fatto che i tour operator regionali si affidino a LJU per i charter. Con ste premesse mi sorprenderei che i numeri aumentassero. RIP.
 
Ultima modifica:
Aeroporto Fvg, crolla il numero dei passeggeri

A giugno il 21,4% in meno sul 2013: in Italia solo Cuneo ha fatto peggio. Primo semestre da dimenticare, mentre a Nordest gli altri scali tengono

UDINE. Altro che ripresa, è un bilancio da far tremare i polsi quello del primo semestre per l’aeroporto di Ronchi dei Legionari. Lo scalo del Friuli Venezia Giulia paga la riduzione dei collegamenti e delle frequenze e la decisione adottata da Alitalia, prima che firmasse l’intesa con Etihad, di utilizzare aerei con un minore numero di posti anche per la contrazione dei clienti.

Il mese di giugno è quello che ha registrato le difficoltà maggiori tant’è che, in base ai dati di Assaeroporti, Ronchi è al penultimo posto in Italia per variazione degli utenti, precedendo solo Cuneo che ha dimensioni significativamente inferiori. I passeggeri, in particolare, sono stati 69 mila 829, con una riduzione del 21,4 per cento sullo stesso mese dell’anno precedente. Una flessione equamente distribuita tra voli nazionali (meno 20,9 per cento) e internazionali (meno 21,7 per cento).

La media italiana, invece, è di un aumento del 4,2 per cento nel numero di passeggeri; a Nordest Treviso è allineata sul dato nazionale, Venezia migliora del 2,4 per cento e Verona dell’1,6. Il rendiconto del primo semestre è caratterizzato da numeri anch’essi in negativo. I passeggeri sono crollati a quota 337 mila 528, il 15,8 per cento in meno rispetto al primo semestre del 2013 (Verona cala dell’1,7, mentre Venezia e Treviso hanno valori in positivo). Ronchi è al terz’ultimo posto tra gli scali del Belpaese, mentre la media italiana è di una crescita del 3,2 per cento. In calo anche il traffico merci, che perde il 39,8 per cento, contro l’aumento dell’1,2 per cento di Venezia e l’ottima performance di Verona (più 11,4 per cento).
Un bilancio che riapre il dibattito sul futuro dello scalo regionale, stretto tra le alleanze intessute dalla Save di Venezia - che ha messo in rete il Marco Polo con Treviso, e ha siglato un’intesa con la coppia Verona-Brescia - e la concorrenza della Slovenia. Lubiana è diventata meta di molti turisti friulani che per raggiungere le destinazioni estere delle vacanze preferiscono l’offerta a più basso costo e con maggiori opportunità di quello scalo. Il presidente dell’aeroporto Fvg, Sergio Dressi, confida sul potenziamento dell’offerta di Alitalia, che non avverrà prima del 2016. Sta di fatto però che Ronchi conta su 17 destinazioni dirette, ma gestite solo da 4 compagnie (Alitalia, Ryanair, Meridiana e Lufthansa) senza competizione sulle singole destinazioni. Il detto “meglio soli che male accompagnati” non si attanaglia al business aeroportuale.

image.jpg


http://messaggeroveneto.gelocal.it/udine/cronaca/2014/08/24/news/aeroporto-fvg-crolla-il-numero-dei-passeggeri-1.9809381
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.