News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
A parte la stessa AZ che lo ha fatto in diverse occasioni, in molti lo hanno fatto quando cercavano qualche macchina aggiuntiva per esempio.
Per esempio anche se non è europea ti va bene Emirates? Con gli A340.

Come suggerisce Nicola Iberia l'ha fatto in diverse occasioni, B744, B763, B752, ecc...
Air France l'ha fatto per i B763 come aveva già fatto anche in precedenza.
Idem Lufthansa sempre con i B763.
British lo fece con i Tristar ed i DC10 per esempio.

E spulciando si trovano casi assortiti... ma tanto ci sarebbe sempre da ridire e poi probabilmente sarebbe pure poco sensato ordinare qualche B772ER nuovo, quello segnalato sarebber per esempio coetaneo di quelli AZ.

Fra l'altro andando a vedere la flotta AZ la stragrande maggioranza degli aerei sono stati acquistati nuovi, quindi solite polemiche strumentali.

Per l'esattezza Lufthansa non ha mai avuto avuto in servizio B763 forse ti riferisci all'affiliata Condor. British Airways non ha mai acquistato DC10, ne' nuovi ne' usati, semplicemente acquisi' British Caledonian che li aveva in flotta.
 
Mi quoti in maniera errata, non mi sono mai lamentato degli aerei nuovi da Embraer in quanto nuovi ma in quanto Embraer. Per paicere nota la differenza.

Pongo una riflessione per Italo: immagina di essere il proprietario di un'azienda italiana, che investe in ricerca e sviluppo per reggere la concorrenza con altre imprese estere.. ad un certo punto, come per magia, le vendite della tua impresa vanno alle stelle, e questo UNICAMENTE perché tutta la popolazione italiana si mette a seguire i tuoi ragionamenti e INDIPENDENTEMENTE quindi dai soldi spesi per lo sviluppo di nuove tecnologie da parte tua; bene, te che fai, continui a spendere milioni e milioni in ricerca e sviluppo, sapendo benissimo che se anche smetti di farlo i guadagni rimangono comunque altissimi solo grazie al patriottismo dei cittadini, oppure non butti più via una lira se non per il minimo indispensabile? Credo sia chiaro che la risposta è la seconda; appreso questo, secondo te, se davvero capitasse una cosa del genere, la tecnologia continuerebbe ad avanzare o comincerebbe lentamente a bloccarsi? Anche qui credo sia chiaro che la risposta è la seconda.. quindi, caro Italo, se fosse successo così negli anni passati, probabilmente oggi la maggior parte della tecnologia che abbiamo invece a disposizione non ce la immagineremo nemmeno..

Per tutti gli altri: scusate l'OT, torniamo a parlare di flotta..
 
Pan Am e TWA, ai tempi d'oro, usarono senza paura di italo una lunghissima serie di aerei usati. Idem per Eastern.
 
"E infatti sono finite entrambe con le zampe all'aria" immagino possa essere una sua futura risposta :D

Giusto! Se avessero scelto aerei nuovi sarebbero ancora con noi.

Oltretutto si potrebbe aggiungere che Pan Am è fallita per aver lanciato il programma 747. Aereo che, come ben sapete, è da evitare come la peste per le compagnie.
 
Avete ragione tutti e 2

Delivery dateAirlineRegistrationRemark
11/01/1993CondorD-ABUC Correct
16/03/1994LufthansaD-ABUC Correct
03/11/1995CondorD-ABUC Correct
01/03/2003Thomas Cook (Condor)D-ABUC Correct
28/05/2004CondorD-ABUC Correct

ne ebbe anche altri due, non di Condor, presi da Lauda Air
 
Se ricordo bene era l'ipotesi del piano Flotta di Sabelli per i prossimi anni, con flotta di 24 macchine, 12 B772 e 12 A332 new, non erano gli ordini ma la visione per il futuro che pare venga seguita anche dal nuovo AD.

Dunque riassumendo il mese "decisivo" sarà aprile 2013 (out i 767 entro fine '12 e i due 330 ex AP entro aprile '13).

In quel momento AZ disporrà di 10 B777 e di 10 A330 (o 12 A330, in attesa di sapere da Rick se spuntano gli ulteriori due A330).

AZ reggerebbe l'attuale network LR con 20 mezzi o ne sono necessari almeno 22?
 
Alitalia: entrato in servizio 9* nuovo Airbus A330 per lungo raggio =
(ASCA) - Roma, 17 lug - Si chiama '' Tiziano'' il nuovo Airbus
A330 che in questi giorni e' entrato in servizio nella flotta
di Alitalia per essere impiegato sulle rotte
intercontinentali della Compagnia. '' Tiziano'' e' il 9* A330
ricevuto da Alitalia e il 49* nuovo aereo che la Compagnia
introduce nella propria flotta dal 13 gennaio del 2009 a
oggi.
Il processo di rinnovamento della flotta di Alitalia
proseguira' nel corso dell' anno con l' ingresso di altri 10
aerei fra Airbus A330, Airbus A319 ed Embraer E-175, portando
il totale degli aerei completamente nuovi alla fine del 2012
a 59. Entro quest' anno verra' anche completata la dismissione
dei vecchi MD80.
com-sen/
171503 LUG 12
 
Dunque riassumendo il mese "decisivo" sarà aprile 2013 (out i 767 entro fine '12 e i due 330 ex AP entro aprile '13).

In quel momento AZ disporrà di 10 B777 e di 10 A330 (o 12 A330, in attesa di sapere da Rick se spuntano gli ulteriori due A330).

AZ reggerebbe l'attuale network LR con 20 mezzi o ne sono necessari almeno 22?
Dovrebbero servire almeno 22 macchine per operare la summer, anzi è possibile che ne serviranno 23-24.

I 2 A332 ex AP hanno contratto di leasing in scadenza nell'estate del 2014, potrebbero quindi rimanere ancora se non arriveranno altre macchine, i B763 invece dovrebbero uscire entro fine anno in ogni caso.

Dalle voci e dall'indiscrezioni uscite all'Alitalia Day pare che potrebbero arrivare 2 A332 new e da 1 a 3 B772ER (uno fin da subito e due successivamente) per avere 23 macchine per la summer 2013 ed eventualmente aumentare leggermente la flotta per decidere un minimo di espansione se il mercato lo permetterà.

Però le news sono sempre le stesse, aspettiano con serenità news ufficiali che immagino nel prossimo futuro arriveranno.
 
Dunque riassumendo il mese "decisivo" sarà aprile 2013 (out i 767 entro fine '12 e i due 330 ex AP entro aprile '13).

In quel momento AZ disporrà di 10 B777 e di 10 A330 (o 12 A330, in attesa di sapere da Rick se spuntano gli ulteriori due A330).

AZ reggerebbe l'attuale network LR con 20 mezzi o ne sono necessari almeno 22?

ad Aprile no perchè le varie LAX ORD BOS MXP-JFK non saranno a pieno ritmo come ora ma da 7-2013 solo per coprire questo network servirà di sostituire i 3 767 e i 2 330 AP meno il 330 che arriverà a fine anno e quindi 4 WB
 
al momento se non sbaglio le macchine sono 24 così distribuite: 3 767,9 a330 new, 2 a330 old e 10 772
alla convention sempre se non ho letto male ragnetti ha detto che di aprire nuove rotte non se ne parla fino a che le attuali non saranno profittevoli,e visti pure i numeri di bilancio attuale penso proprio che siano fuori discussione
nella summer 2013 la situazione di az dovrebbe essere 10 772,10 a332 new e 2 a330 old,ma questi era già quasi sicuro che sarebbero stati sostituiti da 2 332 new,quindi la situazione dovrebbe essere di 22 macchine di cui 10 772 e 12 a330(old sostituiti o no il totale non cambia)
credo che ottimizzando le rotazioni 22 macchine possano farcela ad operare il network considerando e che d'estate cala il charter e aumenta la linea e in inverno cala la linea con le rotte stagionalizzate e il charter aumenta,dovrebbe esserci anche un travaso di macchine da charter a linea e viceversa
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.