News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Purtroppo sei prevenuto e leggi i miei messaggi senza leggere quello a cui faccio seguito. Consiglio: una buona camomilla prima della lettura.

quello a cui fai seguito è quest'altra rara e preziosa perla

Prendi gli aerei in leasing ma nuovi.Pe runa compagnia che ha bisogno di ricrearsi una buona immagine persa da decenni, gli aereri usati non hanno senso.

inalatela la camomilla
 
Italo ma sei la stessa persona che quando erano arrivati i primi EMB appena usciti da San Jose do Campos s'era lamentato? Cioè, fammi capire: se AZ piglia aerei nuovi non va bene, se li piglia usati nemmeno.. e che devono fa'?
 
Anche AZ dei tempi piu' benestanti sostituiva la flotta LR prima dei dieci anni, vedi i primi 5 B747 acquistati nel 1971 e sostituiti nel 1980 o i DC10 entrati in servizio nel 1973 ed usciti all'inizio deglia anni 80, o ai B727 usciti dalla flotta dopo pochi anni.

Sarebbe da capire con quali soldi faceva shopping di aerei, se con i propri o con quelli del contribuente.
 
Il discorso è che se continua ad optare per i 772ER, non so se li trova nuovi da prendere in leasing....e soprattutto questa della Cina sarebbe la via più veloce....se poi decidesse di cambiare su 77W o sui 333 il discorso è un altro, si potrebbe anche riparlare di leasing sul nuovo forse, ma non vorrei dire cavolate...
 
8 anni sono nulla per una compagnia povera, sopratttuto di spirito. Dillo a Singapore Airlines che 8 anni sono pochi. Anche AZ dei tempi piu' benestanti sostituiva la flotta LR prima dei dieci anni, vedi i primi 5 B747 acquistati nel 1971 e sostituiti nel 1980 o i DC10 entrati in servizio nel 1973 ed usciti all'inizio deglia anni 80, o ai B727 usciti dalla flotta dopo pochi anni.

Sostenere che una compagnia è migliore perché cambia aerei con la stessa frequenza con cui Mario Balotelli cambia pettinature è una scemenza. Conosco una compagnia che, storicamente, ha usato i propri aerei dal momento dell'acquisto, nuovi di fabbrica, fino al momento in cui li ha accompagnati allo storage nel deserto del Mojave, per poi riciclarli quasi totalmente... British Airways.

Un 777 con otto anni di vita alle spalle non ha niente di diverso da un 777 con 4 anni. Stessi Trent o GE90, stesse ali, stessi sistemi avionici. Un aereo con 8 anni sulle spalle ha ancora una MAREA di cicli vita a disposizione e, se riconfigurato, è completamente indistinguibile da un "cugino" più giovane agli occhi di un passeggero. Oltretutto parliamo di aerei comprati ed usati da China Southern che, giova ricordarlo, è la più grande compagnia d'Asia e, per chi ci crede, ha 4 stelle Skytrax.
 
Si, forse 8 anni non sono tanti per un aereo, ma voi avete mai visto una delle più grandi compagnie aeree di bandiera europee comprare aerei usati a lungo raggio, poi dai cinesi :o ...
A parte la stessa AZ che lo ha fatto in diverse occasioni, in molti lo hanno fatto quando cercavano qualche macchina aggiuntiva per esempio.
Per esempio anche se non è europea ti va bene Emirates? Con gli A340.

Come suggerisce Nicola Iberia l'ha fatto in diverse occasioni, B744, B763, B752, ecc...
Air France l'ha fatto per i B763 come aveva già fatto anche in precedenza.
Idem Lufthansa sempre con i B763.
British lo fece con i Tristar ed i DC10 per esempio.

E spulciando si trovano casi assortiti... ma tanto ci sarebbe sempre da ridire e poi probabilmente sarebbe pure poco sensato ordinare qualche B772ER nuovo, quello segnalato sarebber per esempio coetaneo di quelli AZ.

Fra l'altro andando a vedere la flotta AZ la stragrande maggioranza degli aerei sono stati acquistati nuovi, quindi solite polemiche strumentali.
 
Ultima modifica:
Italo ma sei la stessa persona che quando erano arrivati i primi EMB appena usciti da San Jose do Campos s'era lamentato? Cioè, fammi capire: se AZ piglia aerei nuovi non va bene, se li piglia usati nemmeno.. e che devono fa'?
Te pensa che furbacchioni in AZ, nuovi o usati ci mettono interni grigi...cavolo se le cercano con Italo!
 
Il discorso è che se continua ad optare per i 772ER, non so se li trova nuovi da prendere in leasing....e soprattutto questa della Cina sarebbe la via più veloce....se poi decidesse di cambiare su 77W o sui 333 il discorso è un altro, si potrebbe anche riparlare di leasing sul nuovo forse, ma non vorrei dire cavolate...

per posizionarsi decentemente con un ordine servono 2 anni, questo l'avrebbe dovuto fare RS col piano 2015 ma non lo fece quindi ora se sei con l'acqua alla gola ci sono solo 332 e 772
 
Te pensa che furbacchioni in AZ, nuovi o usati ci mettono interni grigi...cavolo se le cercano con Italo!

Eh si! Poi i Boeing non sono Italiani.. avrebbero dovuto comprare dei Piaggio P166 nuovi e in leasing secondo me.. vabbeh, chiudiamo qui (spero) il simpatico OT di Italo che è meglio.. come dico sempre, se si sogna un'AZ con età media flotta 3,5 anni e network da 800 destinazioni tutte rigorosamente daily in un periodo economico come questo, la risposta si trova qui: http://www.airlines-manager.com/
 
Italo ma sei la stessa persona che quando erano arrivati i primi EMB appena usciti da San Jose do Campos s'era lamentato? Cioè, fammi capire: se AZ piglia aerei nuovi non va bene, se li piglia usati nemmeno.. e che devono fa'?

Mi quoti in maniera errata, non mi sono mai lamentato degli aerei nuovi da Embraer in quanto nuovi ma in quanto Embraer. Per paicere nota la differenza.
 
A parte la stessa AZ che lo ha fatto in diverse occasioni, in molti lo hanno fatto quando cercavano qualche macchina aggiuntiva per esempio.
Per esempio anche se non è europea ti va bene Emirates? Con gli A340.

Come suggerisce Nicola Iberia l'ha fatto in diverse occasioni, B744, B763, B752, ecc...
Air France l'ha fatto per i B763 come aveva già fatto anche in precedenza.
Idem Lufthansa sempre con i B763.
British lo fece con i Tristar ed i DC10 per esempio.

E spulciando si trovano casi assortiti... ma tanto ci sarebbe sempre da ridire e poi probabilmente sarebbe pure poco sensato ordinare qualche B772ER nuovo, quello segnalato sarebber per esempio coetaneo di quelli AZ.

Fra l'altro andando a vedere la flotta AZ la stragrande maggioranza degli aerei sono stati acquistati nuovi, quindi solite polemiche strumentali.
Per l'esattezza Lufthansa non ha mai avuto avuto in servizio B763 forse ti riferisci all'affiliata Condor. British Airways non ha mai acquistato DC10, ne' nuivi ne' usati, semplicemente acquisi' British Caledonian che li aveva in flotta.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.