News Flotta Alitalia-CAI - Parte 6


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Dovrebbero servire almeno 22 macchine per operare la summer, anzi è possibile che ne serviranno 23-24.

I 2 A332 ex AP hanno contratto di leasing in scadenza nell'estate del 2014, potrebbero quindi rimanere ancora se non arriveranno altre macchine, i B763 invece dovrebbero uscire entro fine anno in ogni caso.

Dalle voci e dall'indiscrezioni uscite all'Alitalia Day pare che potrebbero arrivare 2 A332 new e da 1 a 3 B772ER (uno fin da subito e due successivamente) per avere 23 macchine per la summer 2013 ed eventualmente aumentare leggermente la flotta per decidere un minimo di espansione se il mercato lo permetterà.

Però le news sono sempre le stesse, aspettiano con serenità news ufficiali che immagino nel prossimo futuro arriveranno.

Scusa Farfallina hai risposto a Simme mentre lo facevo anch'io e non l' avevo visto
 
ad Aprile no perchè le varie LAX ORD BOS MXP-JFK non saranno a pieno ritmo come ora ma da 7-2013 solo per coprire questo network servirà di sostituire i 3 767 e i 2 330 AP meno il 330 che arriverà a fine anno e quindi 4 WB
Dovrebbero servirne solo 3 (è arrivato un A332 alcuni giorni fa e attualmente opererà qualche frequenza aggiuntiva, più c'è l'A332 che arriva a fine anno), di cui 2 legate alla valutazione sui 2 A332 ex AP che comunque dovrebbero avere ancora un anno di leasing fino al 2014.

Da quello che si sa la valutazione è di introdurre da 3 a 5 macchine (da 1 a 3 B772ER e 2 A332 new) per andare a regime per un prossimo futuro.
 
al momento se non sbaglio le macchine sono 24 così distribuite: 3 767,9 a330 new, 2 a330 old e 10 772
alla convention sempre se non ho letto male ragnetti ha detto che di aprire nuove rotte non se ne parla fino a che le attuali non saranno profittevoli,e visti pure i numeri di bilancio attuale penso proprio che siano fuori discussione
nella summer 2013 la situazione di az dovrebbe essere 10 772,10 a332 new e 2 a330 old,ma questi era già quasi sicuro che sarebbero stati sostituiti da 2 332 new,quindi la situazione dovrebbe essere di 22 macchine di cui 10 772 e 12 a330(old sostituiti o no il totale non cambia)
credo che ottimizzando le rotazioni 22 macchine possano farcela ad operare il network considerando e che d'estate cala il charter e aumenta la linea e in inverno cala la linea con le rotte stagionalizzate e il charter aumenta,dovrebbe esserci anche un travaso di macchine da charter a linea e viceversa

a me i conti tornano diversamente. quest'estate c'è stato il grosso problema della riconfigurazione dei 777, che ha privato AZ di almeno 1 (o anche 2) WB fino agli inzi di luglio.
per la prox sammer, se non è prevista ulteriore nuove aperture, secondo i miei calcoli potrebbero bastare anche solo 20 WB, ovviamente al netto dei voli charter che d'estate non ci sono.

infatti bastano i 10 777 per:
JFK; MXP_NRT; EZE e NRT(3); GRU e KIX e LAX(3); LAX e NRT(2);

10 330:
JFK, CCS, MIA; BOS, ORD, voli americani da MXP, TOR, LOS/ACC e 1pek, PEK e GIG.

ovviamente ci vorrebe almeno 1 WB pe eventuali emergenze o contrattempi, del resto hanno fatto tutta l'estate del 2009 o 2010 con 18 WB senza PEK e GIG.
se restano le attuali rotazioni è quindi possibile, ma molto tirato....... voglio comunque sperare che continuino a usare i due exAP su BOS e LOS/ACC (scusami Italo!!!), e con i 2 in più aprano almeno 2 nuove rotte incrociate (tipo ICN e J'Burg) oppure la Delhi.......
 
Ultima modifica:
nelle aziende a volte ci vuole più coraggio: penso a tutte quelle aziende che, sull'orlo del fallimento, hanno puntato tutto sull'innovazione tecnologica e sullo sviluppo e sulla ricerca.
nel caso di AZ, forse un pò di coraggio in più su qualche nuova rotta IC, dove si fanno i soldi (GIG insegna) o sul rotte nel mediterraneo (TBS) può portare ad un miglioramento dei conti.......
non sono un economista, ma se si taglia sempre non si cresce mai, o no???
 
a me i conti tornano diversamente. quest'estate c'è stato il grosso problema della riconfigurazione dei 777, che ha privato AZ di almeno 1 (o anche 2) WB fino agli inzi di luglio.
per la prox sammer, se non è prevista ulteriore nuove aperture, secondo i miei calcoli potrebbero bastare anche solo 20 WB, ovviamente al netto dei voli charter che d'estate non ci sono.

infatti bastano i 10 777 per:
JFK; MXP_NRT; EZE e NRT(3); GRU e KIX e LAX(3); LAX e NRT(2);

10 330:
JFK, CCS, MIA; BOS, ORD, voli americani da MXP, TOR, LOS/ACC e 1pek, PEK e GIG.

ovviamente ci vorrebe almeno 1 WB pe eventuali emergenze o contrattempi, del resto hanno fatto tutta l'estate del 2009 o 2010 con 18 WB senza PEK e GIG.
se restano le attuali rotazioni è quindi possibile, ma molto tirato....... voglio comunque sperare che continuino a usare i due exAP su BOS e LOS/ACC (scusami Italo!!!), e con i 2 in più aprano almeno 2 nuove rotte incrociate (tipo ICN e J'Burg) oppure la Delhi.......

nota che i 777 stanno fermi per il turn over a EZE GRU 10 ore D quindi fanno l giro in 35 ore, LAX lo fa in 27 e NRT-MXP-NRT in 46 opre.
Quindi ne srvono ben di più se non cambiano orari
 
nelle aziende a volte ci vuole più coraggio: penso a tutte quelle aziende che, sull'orlo del fallimento, hanno puntato tutto sull'innovazione tecnologica e sullo sviluppo e sulla ricerca.
nel caso di AZ, forse un pò di coraggio in più su qualche nuova rotta IC, dove si fanno i soldi (GIG insegna) o sul rotte nel mediterraneo (TBS) può portare ad un miglioramento dei conti.......
non sono un economista, ma se si taglia sempre non si cresce mai, o no???

questa è una storia micro di ciò che macro sta accadendfo in Italia...
 
terminato il PO EI-CRF parte per MAN X verniciatura. Ciao e grazie...
Chissà se faranno una sorta di cerimonia commemorativa all'uscita del B767... Alla fine è in flotta Alitalia da tanti anni ed è stato la colonna portante del lungo raggio per tutto questo tempo. Inutile dire che mi aspetto una cerimonia almeno per l'MD80, ma dato che siamo in Italia dove manca la cultura aeronautica, direi proprio che non ci sarà nulla.
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.