Livingston: “Cuba, un colpo basso”
La portavoce dei dipendenti, Gloria Bolognini, commenta l’ipotesi di revoca dei diritti di traffico sull’isola
“E’ un colpo basso colpirci sui diritti di traffico per Cuba, uno degli asset più importanti per Livingston”. Questo il commento di Gloria Bolognini, portavoce dei dipendenti della compagnia, che ha fatto riferimento all’arrivo di una lettera al commissario Daniele Discepolo in cui l’Enac annuncerebbe la revoca dei diritti di traffico sull’isola caraibica. “Una decisione oltretutto fuori luogo – aggiunge – perché quando una società è commissariata, come la nostra, non si possono toccare gli asset”. Nel frattempo le forze politiche si sono mosse: “Sì, sono state presentate ieri due interrogazioni parlamentari per la revoca della revoca”. E stasera, al lancio del calendario delle dipendenti Livingston, previsto dalle ore 22 presso la discoteca Gilda di Castelletto Ticino, hanno già confermato la partecipazione un esponente della Lega e uno del Pd. L’attesa del 10 gennaio, quando la AirFour dovrà rendere noto il suo piano industriale per rilevare la compagnia aerea, si fa sempre più tesa.
Guidaviaggi
La portavoce dei dipendenti, Gloria Bolognini, commenta l’ipotesi di revoca dei diritti di traffico sull’isola
“E’ un colpo basso colpirci sui diritti di traffico per Cuba, uno degli asset più importanti per Livingston”. Questo il commento di Gloria Bolognini, portavoce dei dipendenti della compagnia, che ha fatto riferimento all’arrivo di una lettera al commissario Daniele Discepolo in cui l’Enac annuncerebbe la revoca dei diritti di traffico sull’isola caraibica. “Una decisione oltretutto fuori luogo – aggiunge – perché quando una società è commissariata, come la nostra, non si possono toccare gli asset”. Nel frattempo le forze politiche si sono mosse: “Sì, sono state presentate ieri due interrogazioni parlamentari per la revoca della revoca”. E stasera, al lancio del calendario delle dipendenti Livingston, previsto dalle ore 22 presso la discoteca Gilda di Castelletto Ticino, hanno già confermato la partecipazione un esponente della Lega e uno del Pd. L’attesa del 10 gennaio, quando la AirFour dovrà rendere noto il suo piano industriale per rilevare la compagnia aerea, si fa sempre più tesa.
Guidaviaggi