Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Appena visto sul tg5 un servizio su LM. Le assistenti di volo hanno fatto un calendario sexy per attirare maggior attenzione su LM, in modo che chi di competenza magari sia sensibilizzato, e marciare più spedito verso una ripresa delle operazioni da parte della compagnia.
Intervistata, una delle ragazze (peraltro molto carina), ha detto che hanno parecchi arretrati di stipendio da riscuotere, e che se le operazioni non ripartiranno per questa primavera, non ci sarà più niente da fare.
Permettetimi di fare i migliori auguri (visto che le feste sono vicine) a tutto il personale LM, e che il nuovo anno porti per loro buone notizie.

Mi associo
 
non so quanto attendibile, ma una voce ha parlato della presenza di un famoso sardo (emigrato in continente) all'ombra di un 'piccolo pianeta'
 
state attenti che non siano piani industriali buoni per due anni, buoni per arricchire il portamonete di chi verrà a fare l'amministratore delegato (con i suoi emolumenti) con la particolarità che dopo due anni il vettore si ritroverà nelle stesse condizioni di fallimento (se non peggio)! occhio ai soggetti che presentano i piani (questi camminano sulle gambe delle persone e le persone non cambiano) occhio a che non siano interessanti per loro e pessimi per i lavoratori! studiateli con attenzione... stand alone... considerando il mercato attuale (concorrenza, petrolio, costi di handling, costi di nolo... ecc)... perchè è facile far girare per due anni X milioni di euro di fatturato, fare un pò di soldi (per se) e poi riconsegnare un cadavere...
Quoto 100%
Aggiungo soltanto che, purtroppo, non e' il personale che scegliera' (ammesso che ci sia scelta) bensi' il CS a suo insindacabile giudizio.
Il personale ed i sindacalisti possono, al massimo, cercare di diffondere il piu' possibile le realta' dei piani industriali sperando che le conseguenti azioni di lobby possano portare alla scelta migliore.

Qui un link a TTG http://www.ttgitalia.com/pagine/Liv...ndacati,Dettaglio001,IT,267191,Home-news.aspx

immacolata
vickysplash
 
io vorrei chiedere dove si possono vedere i bilanci di Air four, sarei proprio curioso che qualcuno riuscisse a pubblicare qualcosa in merito. grazie
 
io vorrei chiedere dove si possono vedere i bilanci di Air four, sarei proprio curioso che qualcuno riuscisse a pubblicare qualcosa in merito. grazie
Avere i bilanci di una srl o spa non è un problema. Chiedilo ad un commercialista e ti dirà come fare in pochi minuti.
Il problema è leggerli !
Perchè di sicuro i consulenti finanziari in una cosa sono maestri, far apparire ciò che serve e non ciò che è.

cciaa
vickysplash
 
Avere i bilanci di una srl o spa non è un problema. Chiedilo ad un commercialista e ti dirà come fare in pochi minuti.
Il problema è leggerli !
Perchè di sicuro i consulenti finanziari in una cosa sono maestri, far apparire ciò che serve e non ciò che è.

cciaa
vickysplash

grazie mille ero proprio curioso vedere come sta andando air four
 
Non c'è bisogno di un veggente per capire che non brillano.

come fai a saperlo? hai delle prove per dire cio'!!!!!
ma chi sono gli altri acquirenti interessati ad acquisire Livingston air e chi c'e' dietro questa operazione di alta finanza? che convenienza ha uno ad acquisire oggi Livingston air essendo una copia vuota ormai e senza aerei?

Puo ' essere cosi interessante il Coa o i voli di linea?

qualcuno puo rispondere a questi quesiti?
 
come fai a saperlo? hai delle prove per dire cio'!!!!!

Non penso esista una sola compagnia italiana in attivo...

ma chi sono gli altri acquirenti interessati ad acquisire Livingston air e chi c'e' dietro questa operazione di alta finanza? che convenienza ha uno ad acquisire oggi Livingston air essendo una copia vuota ormai e senza aerei?

è stato spiegato poche pagine fa...



Puo ' essere cosi interessante il Coa o i voli di linea?

vedi sopra... non è per niente interessante.. un Coa non si nega a nessuno.. se hai i soldi (quelli veri) il Coa te lo danno nuovo... e decidi tu cosa fare senza prenderti i debiti e i problemi di realtà già finite...
 
Mi sembra la storia di Myair,niente Aerei,ma tanti debiti...

Come è finita?
Spero di no per i dipendenti,ma ci vorrebbe il miracolo...
 
Livingston: resta in pista solo Air Four
Domani l’apertura delle buste alla presenza di notaio e commissario


Secondo quanto risulta a questa agenzia di stampa, sarebbe rimasta in pista solo la proposta di Air Four guidata da Andrea Molinari e detenuta dal fondo Equinox per l’affitto di ramo d’azienda di Livingston. Secondo fonti ufficiose, l’imprenditore egiziano sostenuto dal direttore generale di Aerdorica avrebbe desistito. Appuntamento a domani per l’apertura della busta con il piano industriale alla presenza del commissario e di un notaio

(Guidaviaggi)
 
Riporto da informative sindacali
Il commissario, durante queste settimane di lavoro ha riscontrato delle anomalie durante la gestione Ferrero e nel rapporto creditizio tra Livingston e FG holding. Nel particolare, derivante dalla rilevazione della compagnia stessa dall'ex proprietaria Viaggi del Ventaglio. - E' stato rilevato che FG Holding deve a Livingston 41 milioni di Euro.
Eppure Mr. Ferrero acquistò LVG già in difficoltà!
Adesso è più chiaro, per chi avesse ancora dei dubbi, quale può essere il giochino che fanno certi personaggi?
Per le persone oneste un azienda in difficoltà è da evitare perchè si valuta l'onere degli investimenti richiesti per rilanciarla, per un altro genere di personaggi non è che l'opportunità per succhiargli il sangue e poi mollarla.
Dipendenti inclusi.

cine.asta
vickysplash
 
Riporto da informative sindacaliEppure Mr. Ferrero acquistò LVG già in difficoltà!
Adesso è più chiaro, per chi avesse ancora dei dubbi, quale può essere il giochino che fanno certi personaggi?
Per le persone oneste un azienda in difficoltà è da evitare perchè si valuta l'onere degli investimenti richiesti per rilanciarla, per un altro genere di personaggi non è che l'opportunità per succhiargli il sangue e poi mollarla.
Dipendenti inclusi.

cine.asta
vickysplash

che tristezza.
solidarietà ai colleghi livingston
 
Nulla di fatto, per ora..


Livingston: slitta la cessione
Si dovrà aspettare fino al 10 gennaio

Slitta la cessione di Livingston. Si dovrà, infatti, aspettare fino al 10 gennaio. Secondo quanto riporta oggi Il Sole-24 Ore, il commissario straordinario Daniele Discepolo ha accolto la richiesta da parte dell'offerente di prendere del tempo per perfezionare il piano industriale e la struttura finanziaria. Ieri doveva essere aperta la busta dell'offerta per la cessione della compagnia a AirFour. Il fondo di private equity Equinox sta lavorando al piano finanziario e industriale. Secondo quanto riporta il quotidiano, con la proroga al 10 gennaio, anche le offerte che erano state escluse potrebbero tornare in pista.

(Guidaviaggi)
 
E per chi avesse dubbi sulla "solidità" di Air4 vi dice niente che dopo aver fatto a gomitate stile Fantozzi per entrare in LVG Mr. Sigaro ha chiesto uno slittamento dei termini che prevedevano l'evidenza di una fidejussione da 2 milioni?
TTG
15/12/2010
Il passaggio di mano di Livingston slitta al 2011. Il commissario straordinario Daniele Discepolo ha infatti accettato la richiesta della AirFour, che fa capo ad Andrea Molinari, di avere più tempo per la redazione del piano industriale e per mettere a punto l'assetto societario. Il termine ultimo è stato ora fissato al prossimo 10 gennaio. Tutto fermo quindi nella vicenda che vede coinvolti anche i circa 500 dipendenti attualmente in cassa integrazione: per loro esiste il vincolo del mantenimento dell'occupazione da parte della nuova società. Secondo quanto riporta Il Sole 24 Ore di oggi, intanto, l'analisi dei bilanci avrebbe fatto emergere alcune anomalie nell'ultima gestione del vettore ed emergerebbe un debito da 41 milioni della holding proprietaria nei confronti del vettore. I bilanci saebbero ora sotto la lente del commissario straordinario e, nel caso venissero confermate le anomalie, potrebbe ora aprirsi anche una partita legale.
Guidaviaggi
Slitta la cessione di Livingston. Si dovrà, infatti, aspettare fino al 10 gennaio. Secondo quanto riporta oggi Il Sole-24 Ore, il commissario straordinario Daniele Discepolo ha accolto la richiesta da parte dell'offerente di prendere del tempo per perfezionare il piano industriale e la struttura finanziaria. Ieri doveva essere aperta la busta dell'offerta per la cessione della compagnia a AirFour. Il fondo di private equity Equinox sta lavorando al piano finanziario e industriale. Secondo quanto riporta il quotidiano, con la proroga al 10 gennaio, anche le offerte che erano state escluse potrebbero tornare in pista.
Questo per chi chiedeva bilanci e lumi sulla loro situazione.

slittata
vickysplash
 
Livingston: a rischio i diritti di traffico su Cuba

23/12/2010
I dipendenti Livingston sono di nuovo sulle barricate. È di oggi infatti la notizia che i diritti di traffico su Cuba della compagnia aerea sarebbero a rischio. Nei giorni scorsi è stata consegnata al commissario Daniele Discepolo una lettera con la revoca da parte dell'Enac dei diritti di traffico sull'Isla Grande e questo provvedimento rende la situazione del vettore sempre più compromessa. Tali diritti sono, infatti, uno degli asset principali di Livingston, che sta attendendo la data del 10 gennaio, quando la AirFour, che fa capo ad Andrea Molinari, deve presentare la sua proposta per acquisire la compagnia. La notizia del provvedimento dell'Enac ha spinto anche gli onorevoli Daniele Marantelli del Pd e Marco Reguzzoni della Lega Nord a presentare interrogazioni parlamentari sul futuro del vettore.

TTG
 
Livingston: a rischio i diritti di traffico su Cuba

23/12/2010
I dipendenti Livingston sono di nuovo sulle barricate. È di oggi infatti la notizia che i diritti di traffico su Cuba della compagnia aerea sarebbero a rischio. Nei giorni scorsi è stata consegnata al commissario Daniele Discepolo una lettera con la revoca da parte dell'Enac dei diritti di traffico sull'Isla Grande e questo provvedimento rende la situazione del vettore sempre più compromessa. Tali diritti sono, infatti, uno degli asset principali di Livingston, che sta attendendo la data del 10 gennaio, quando la AirFour, che fa capo ad Andrea Molinari, deve presentare la sua proposta per acquisire la compagnia. La notizia del provvedimento dell'Enac ha spinto anche gli onorevoli Daniele Marantelli del Pd e Marco Reguzzoni della Lega Nord a presentare interrogazioni parlamentari sul futuro del vettore.

TTG


sono cessioni provvisorie... inutile fare polveroni, torneranno a LM appena riprenderà l'operatività...
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.