Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Due cordate in pista per affittare Livingston

18/11/2010
La storia di Livingston non è ancora finita. Forse. Pare che vi siano due cordate interessate a firmare un contratto per l'affitto di ramo d'azienda. Gloria Bolognini, portavoce dei dipendenti della compagnia, contattata stamane da TTG Italia, è ancora fiduciosa: "Nei giorni scorsi abbiamo incontrato il vicemininistro alle Attività Produttive Adolfo Urso, che ci ha garantito il suo appoggio malgrado sia dimissionario. Al momento sappiamo che sono rimaste in corsa due cordate per prendere la compagnia in affitto. Una vede protagonista l'ingegnere Andrea Molinari con Air Four e l'altra è guidata da un uomo d'affari egiziano attivo nel mondo dell'ospitalità proprio in Egitto".

La situazione dei dipendenti

Altri gruppi si erano fatti avanti ma le loro offerte sono state scartate dice ancora il portavoce dei dipendenti: "In un primo tempo anche Air Italy sembrava interessata alla nostra azienda poi si è defilata. Oggi siamo in cassa integrazione e incasseremo il primo pagamento solo a gennaio 2011. L'ultimo stipendio versato dall'ultimo proprietario, Massimo Ferrero, risale a luglio. Abbiamo volato sino all'ultimo nella speranza di vedere cambiare le cose". I dipendenti dicono di aver ricevuto rassicurazioni da Ferrero, ma dopo l'estate la situazione è precipitata: "Ferrero parlava di piani di rilancio, ma siamo finiti senza aerei e senza contratti con i tour operator".


TTG
 
Da Guida Viaggi di ieri


18/11/2010 - 16:12
Livingston: parte un bando europeo per l'assegnazione degli asset
Possibile un ripristino delle attività a partire da aprile 2011

Nei prossimi giorni partirà un bando europeo per l'assegnazione degli asset di Livingston. A quanto risulta a questa agenzia di stampa si tratta di una procedura dovuta in applicazione alle regole del commissariamento. La definizione dell'aggiudicatario della gara dovrebbe avvenire in tempi brevi ed entro l'anno. Intanto sembra ormai certo che accanto all'interesse di Air Four, società che fa capo al fondo Equinox e guidata da Andrea Molinari, sia stato presentato al ministero il piano industriale di un uomo d'affari egiziano che sarebbe appoggiato da un imprenditore italiano con un ruolo nel settore. I piani di rilancio, secondo quanto risulta a Guida Viaggi no-stop, potrebbero prevedere il ripristino delle attività dal mese di aprile 2011 con circa 4 aeromobili per operare sul medio e lungo raggio. Sarebbero tra l'altro pervenute garanzie sul mantenimento di buona parte dei dipendenti della società Livingston.

Come molti sanno, oggi dovrebbero uscire ulteriori informazioni ufficiali.

infreddolita
vickysplash
 
Il primo che se ne andò ha ricevuto la nuova livrea

DSC01273.jpg
 
Certo che se air italy non dovesse dar seguito alla sua manifestazione d'interesse con una proposta concreta....come al solito(e come fece a suo tempo anche blu panorama con altre compagnie) avrebbe ottenuto solamente un po' di facile ( e di bassa lega) pubblicita' alle spalle di chi e' in difficolta'......


Due cordate in pista per affittare Livingston

18/11/2010
La storia di Livingston non è ancora finita. Forse. Pare che vi siano due cordate interessate a firmare un contratto per l'affitto di ramo d'azienda. Gloria Bolognini, portavoce dei dipendenti della compagnia, contattata stamane da TTG Italia, è ancora fiduciosa: "Nei giorni scorsi abbiamo incontrato il vicemininistro alle Attività Produttive Adolfo Urso, che ci ha garantito il suo appoggio malgrado sia dimissionario. Al momento sappiamo che sono rimaste in corsa due cordate per prendere la compagnia in affitto. Una vede protagonista l'ingegnere Andrea Molinari con Air Four e l'altra è guidata da un uomo d'affari egiziano attivo nel mondo dell'ospitalità proprio in Egitto".

La situazione dei dipendenti

Altri gruppi si erano fatti avanti ma le loro offerte sono state scartate dice ancora il portavoce dei dipendenti: "In un primo tempo anche Air Italy sembrava interessata alla nostra azienda poi si è defilata. Oggi siamo in cassa integrazione e incasseremo il primo pagamento solo a gennaio 2011. L'ultimo stipendio versato dall'ultimo proprietario, Massimo Ferrero, risale a luglio. Abbiamo volato sino all'ultimo nella speranza di vedere cambiare le cose". I dipendenti dicono di aver ricevuto rassicurazioni da Ferrero, ma dopo l'estate la situazione è precipitata: "Ferrero parlava di piani di rilancio, ma siamo finiti senza aerei e senza contratti con i tour operator".


TTG
 
Il primo che se ne andò ha ricevuto la nuova livrea
Il primo che se ne andò era previsto che se ne andasse dall'allora piano industriale, che prevedeva di ritarare il numero delle macchine in base ai contratti esistenti e non alle convenienze di qualche improvvisato amministratore, ed evitare che per il secondo anno consecutivo aerei in surplus rimanessero sul prato, ad ingrassare lessor, management ed intermediari vari.

riverniciata
vickysplash
 
Ultima modifica:
Vendita Livingston: bando di gara internazionale

22/11/2010
Verrà pubblicato domani su due quotidiani nazionali e due internazionali il bando di gara internazionale per la vendita di Livingston. Il commissario straordinario Daniele Discepolo intende quindi cercare nuovi possibili acquirenti in aggiunta alle tre manifestazioni di interesse sin qui arrivate sul suo tavolo. Come anticipato a TTG Italia nei giorni scorsi dalla portavoce dei dipendenti, Gloria Bolognini, in pista ci sarebbero Andrea Molinari con Air Four e un imprenditore egiziano coinvolto nel mondo del turismo, mentre circa il terzo nome, Air Italy, si parla di raffreddamento dell'interesse. Tornando al bando, Discepolo ha fissato nel 30 novembre la data della scadenza per la presentazione delle offerte e al 10 dicembre la concretizzazione delle proposte. Tre le caratteristiche richieste: piano industriale a lungo termina, cauzione da 2 milioni
 
Vendita Livingston: bando di gara internazionale

22/11/2010
Verrà pubblicato domani su due quotidiani nazionali e due internazionali il bando di gara internazionale per la vendita di Livingston. Il commissario straordinario Daniele Discepolo intende quindi cercare nuovi possibili acquirenti in aggiunta alle tre manifestazioni di interesse sin qui arrivate sul suo tavolo. Come anticipato a TTG Italia nei giorni scorsi dalla portavoce dei dipendenti, Gloria Bolognini, in pista ci sarebbero Andrea Molinari con Air Four e un imprenditore egiziano coinvolto nel mondo del turismo, mentre circa il terzo nome, Air Italy, si parla di raffreddamento dell'interesse. Tornando al bando, Discepolo ha fissato nel 30 novembre la data della scadenza per la presentazione delle offerte e al 10 dicembre la concretizzazione delle proposte. Tre le caratteristiche richieste: piano industriale a lungo termina, cauzione da 2 milioni


ciumbia due milioni più i rimanenti per fare lo start up (perchè di ri-start-up si tratta) di un vettore che ha solo (semibuono) un diritto di traffico su cuba (sul quale diritto ci stanno già facendo i pensierini in molti...)
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.