La famiglia Toto segue il dossier Livingston
18/04/2011
Spunta il nome di Riccardo Toto, figlio dell'ex patron di Air One Carlo, nella telenovela di Livingston. In attesa del nulla osta Ue per il prestito statale da circa 10 milioni di euro, che consentirebbe alla compagnia di ripartire con lo stesso management presente al momento dello stop ai voli, all'orizzonte si affaccia una nuova prospettiva, legata appunto a Riccardo Toto.
Secondo quanto riportato da Il Mondo, infatti, il gruppo Toto avrebbe effettuato i primi sondaggi presso ministero, Enac e procedura fallimentare per mettere a punto un'eventuale offerta legata a licenza, slot e diritti di traffico. Dietro la mossa, spiega il settimanale, gli interessi nel settore dell'azienda, che controlla una società irlandese (Aircraft purchased fleet limited) con opzioni di acquisto per una novantina di aerei. Alcuni di questi potrebbero essere dirottati appunto verso Livingston per fare ripartire il vettore.
TTG Italia
Che meraviglia....
Capisco che i giocattolini sono finiti e adesso ci si annoia un po'....
riusciamo anche a massacrare uno dei più importanti (prima del tracollo) vettori charter?
Che meraviglia....
Capisco che i giocattolini sono finiti e adesso ci si annoia un po'....
Ma sì, vediamo se dopo la mattanza del principale vettore italiano privato, ridotto a un patetico volatile giallo da collezione (ah no, scusate "smart carrier"....come no?), riusciamo anche a massacrare uno dei più importanti (prima del tracollo) vettori charter?
Del resto, sono sempre aerei no? Che importanza ha se tra il mondo schedule e quello charter c'è più o meno la differenza che passa tra una nave da crociera e un offshore??
Auguri....si fa per dire
riusciamo anche a massacrare uno dei più importanti (prima del tracollo) vettori charter?
Penso che ai tempi di Molinari e di LaudaAir fosse veramente un eccezione nel panorama Charter come qualità di aerei e di servizio di bordo. E forse lo sarebbe stata anche Livingston se Colombo non avesse iniziato quasi da subito a razionare i pagamenti.... secondo me era veramente una bella Compagnia..
per come è messa adesso LM (a terra e senza aerei), la situazione può solo migliorare. E poi Toto con AP aveva messo in piedi un bel vettore.
A parte il fatto che a massacrarlo ci ha già pensato Ferrero portando gente al mare e regalando gioie...qui si considera LM come se fosse la pietra miliare del charter italiano.
Ma dove? Ma quando?
riusciranno a massacrare un vettore già massacrato? o meglio riusciranno a far qualcosa partendo dal nulla?
E Livingston entra in SKYTEAM.
ha ha ha, alzi la mano lo scemo che c'ha anche solo un secondo creduto.
Airbus A330 -243 551 EC- Air Europa ferried 27apr11 BOD-CHR, EI-reg, Livingston cs, for paint into SkyTeam cs ex EI-EON
L'ultimo 330 rimasto coi colori originali sta per prendere quelli SKYTEAM e diventare il primo aereo nel colori dell'alleanza per Air Europa.