Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Vendita Livingston: bando di gara internazionale

22/11/2010
Verrà pubblicato domani su due quotidiani nazionali e due internazionali il bando di gara internazionale per la vendita di Livingston. Il commissario straordinario Daniele Discepolo intende quindi cercare nuovi possibili acquirenti in aggiunta alle tre manifestazioni di interesse sin qui arrivate sul suo tavolo. Come anticipato a TTG Italia nei giorni scorsi dalla portavoce dei dipendenti, Gloria Bolognini, in pista ci sarebbero Andrea Molinari con Air Four e un imprenditore egiziano coinvolto nel mondo del turismo, mentre circa il terzo nome, Air Italy, si parla di raffreddamento dell'interesse. Tornando al bando, Discepolo ha fissato nel 30 novembre la data della scadenza per la presentazione delle offerte e al 10 dicembre la concretizzazione delle proposte. Tre le caratteristiche richieste: piano industriale a lungo termina, cauzione da 2 milioni

Quali sono gli asset interessanti rimasti in capo a Livingston? Gli aerei mi pare siano rientrati ai lessor e la cosa piu' appettibile ovvero i contratti coi TO sono stati in gran parte rilevati da altre compagnie. A parte il marchio che non so quando possa interessare non c'è niente che possa attrarre possibili investitori.
 
Quali sono gli asset interessanti rimasti in capo a Livingston? Gli aerei mi pare siano rientrati ai lessor e la cosa piu' appettibile ovvero i contratti coi TO sono stati in gran parte rilevati da altre compagnie. A parte il marchio che non so quando possa interessare non c'è niente che possa attrarre possibili investitori.

comunque qualche sognatore lo si trova sempre... in italia poi... io non escluderei che qualcuno vada a buttare per un paio di anni un pò di soldi di qualcun altro (e in questo caso il pirla sarà chi glieli darà)
 
ciumbia due milioni più i rimanenti per fare lo start up (perchè di ri-start-up si tratta) di un vettore che ha solo (semibuono) un diritto di traffico su cuba (sul quale diritto ci stanno già facendo i pensierini in molti...)
Più gli altri che hanno fatto i commenti in questa ultima pagina.

Nonostante siate sui forum da molto più di me, mi sembra che non vi siate ancora scafati.

L'interesse verso LVG, a mio modo di vedere, è relativamente semplice.
Ad alcune persone interessa entrare in quella società solo perchè è nelle condizioni di ricevere aiuti statali, parastatali, europei, chiamateli come volete ma sempre di fondi ingenti in regalia si tratta, o per lucrarci o per rimettere in sesto i propri bilanci in bilico.

Documentatevi sulla salute finanziaria di Air4 e poi vedrete che le nebbie si diradano... entrano (se gli riesce) in LVG, raccattano soldi dallo stato, ne ciucciamo una parte cospicua e dopo qualche anno siamo punto e a capo.

Oppure vogliamo parlare di quella di Air Italy.

Resta da capire meglio l'opzione dell'orientale, forse è quello che potrebbe avere più interessi di tutti in un progetto di lungo termine. Forse.

Drin drin drin... sveglia ragazzi !

basita
vickysplash
 
02/12/2010 - 11:08
Livingston: due le opzioni per il salvataggio
Appuntamento al ministero per la prossima settimana, dopo la scadenza del 6 dicembre

La gara per il salvataggio di Livingston sembra essere arrivata alle battute finali. Secondo quanto risulta a questa agenzia di stampa rimangono due le opzioni per l'affitto di ramo d'azienda. In pole position si riconferma la Air Four di Andrea Molinari (partecipata dal fondo Equinox) e l'imprenditore egiziano che, a quanto ci risulta, avrebbe come partner il direttore generale di Aerdorica, Marco Meani. Poco attendibile, invece, risulta una terza opzione ventilata oggi dal Sole, che riporta in pista la tesi Air Italy. Sicuramente slot e licenza di compagnia aerea sono gli asset che interessano i potenziali investitori, ora alle prese con la definizione del piano industriale. Il 6 dicembre, intanto, è prevista la scadenza per la presentazione delle manifestazioni di interesse, per le quali il commissario ha richiesto il deposito di una fidejussione bancaria da 2 milioni di euro. Sembra che il piano degli egiziani garantisca, in due anni, il riassorbimento di 340 dipendenti. Questi ultimi sarebbero, secondo fonti ufficiose, schierati sui due fronti: uno pro-Molinari e l'altro pro-egiziano.

(Guidaviaggi)
 
@vickysplash:

Ciao, sembri a conoscenza di molte cose dell'ambiente.

Mi aiuteresti a capire che generi di aiuti statali si possono avere entrando in LVG e sopratutto come ottenerli.

Sai, non sono molto abile in qieste cose e, mi risulta difficile comprendere come, delle istituzioni statali/europee buttino dei soldi in un vuoto a perdere come Livingston.

Saluti
azdriver
 
mi risulta difficile comprendere come, delle istituzioni statali/europee buttino dei soldi in un vuoto a perdere come Livingston
Non rispondo nel merito della valutazione della LVG, visto che io sono ancora meno abile di te in queste cose.

Per la questione dei finanziamenti, o agevolazioni, dagli il nome che vuoi, buttati via non so cosa dirti, ma le cose vanno cosi' da sempre.
Consistenza ?
Con i governi si tratta su tutto, come al souk. Occorre avere qualche appoggio politico, poi si va la e si dice: amici cari, io posso impegnarmi in queste azioni e in questi investimenti (modesti :D) ma se voi mi faceste avere crediti agevolati (o meglio, aggratiss) da qualche banca sotto vs. controllo potrei riassumere 300 persone anzichè 150, se poi mi agegolate anche (ad es.) con l'INPS magari ne riprendo 350, e via di seguito.
Il politico è molto interessato al ritorno d'immagine, e poi non ci mette del suo... et voilà.
Una volta irrorati i danari a pioggia si passa a riscuotere il ceredito elettorale, e nessuno controlla se e come sono stati gestiti i soldini.
E dove sono stati instradati.
Ecco come vedo andar le cose, da quando sono a questo mondo.

E se per una volta, invece, riuscissero a fare ripartire una azienda e riassumere centinaia di dipendenti (+ indotto annesso) come la mettiamo ?

finanziaria
vickysplash
 
Airbus A321 -231 792 EI-LVD (Livingston) ferried 06dec10 MLA-IST by Parc Aviation after storage ex I-LIVD

Airbus A330 -243 627 7O-ADX Yemenia EI-reg canx 24nov10, delivery 26nov10 AUH-SAH ex EI-EOK
 
se è accettato... vorrei solo, senza pretesa, dare un suggerimento molto generico a tutti coloro che sono sfortunatamente fermi a causa di LM... magari anche a qualche sindacalista, se leggesse il forum

state attenti che non siano piani industriali buoni per due anni, buoni per arricchire il portamonete di chi verrà a fare l'amministratore delegato (con i suoi emolumenti) con la particolarità che dopo due anni il vettore si ritroverà nelle stesse condizioni di fallimento (se non peggio)! occhio ai soggetti che presentano i piani (questi camminano sulle gambe delle persone e le persone non cambiano) occhio a che non siano interessanti per loro e pessimi per i lavoratori! studiateli con attenzione... stand alone... considerando il mercato attuale (concorrenza, petrolio, costi di handling, costi di nolo... ecc)... perchè è facile far girare per due anni X milioni di euro di fatturato, fare un pò di soldi (per se) e poi riconsegnare un cadavere...
 
Appena visto sul tg5 un servizio su LM. Le assistenti di volo hanno fatto un calendario sexy per attirare maggior attenzione su LM, in modo che chi di competenza magari sia sensibilizzato, e marciare più spedito verso una ripresa delle operazioni da parte della compagnia.
Intervistata, una delle ragazze (peraltro molto carina), ha detto che hanno parecchi arretrati di stipendio da riscuotere, e che se le operazioni non ripartiranno per questa primavera, non ci sarà più niente da fare.
Permettetimi di fare i migliori auguri (visto che le feste sono vicine) a tutto il personale LM, e che il nuovo anno porti per loro buone notizie.
 
Non se è questa la sezione giusta comunque
Airbus A321 -231 792 TC- Onur Air delivery 06dec10 MLA-IST, Livingston cs, EI-reg ex EI-LVD
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.