La discussione riguardava - e riguarda - Livingston e tu hai riferito degli episodi di Volare e Myair.
Tre realtà, nel bene e nel male, un pochettino più complesse di Flyoristano.
Ciao.
vabbè, abbiamo capito, tutti lampi a ciel sereno.
La discussione riguardava - e riguarda - Livingston e tu hai riferito degli episodi di Volare e Myair.
Tre realtà, nel bene e nel male, un pochettino più complesse di Flyoristano.
Ciao.
... Non servono dati. Conta la valutazione sulla proprietà, sul management e sulle strategie commerciali. Tutte cose che anche un semplice appassionato che segue da qualche anno il "circus" aeronautico italiano può prevedere. Stupisce quindi che chi lavora nel settore, facendone l'unica fonte di reddito, non se ne accorga.
vabbè, abbiamo capito, tutti lampi a ciel sereno.
no, parlavamo in generale sui foderamenti d'occhi di certa gente.
Guarda che non è maniera di rispondere. Lui dice altro, e cioè che Volare, MyAir e Livingston erano realtà ben più complesse dell'operazione FlyOristano (di cui a Marzo si sapeva che ad Ottobre avrebbe chiuso.......)
Fammi qualche esempio allora...Se contassero solo i tuoi parametri, allora avremmo dovuto leggere di altre crisi.
Per fortuna, rilevano altri elementi.
voglio aggiungere un'altra riflessione, mi sforzerò di scriverla senza arroganza, con umiltà... anche se dubito, per come sono caratterialmente, riesca ad arrotondarla a sufficienza...[...]
quoto in pieno purtroppo, di fatto e' gia cosi'.eh si... ahinoi! e fra un pò assisteremo anche alla dipartita di settori strategici di alitalia... sai cosa ti dico? ci riduremo a fare i capacity provider di qualcun altro (a caso...) e stop!
Non è un indicatore che mi dà una garanzia sulla continuità di sopravvivenza della compagnia nel tempo, a maggior ragione in questo periodo di perdite. Piuttosto guardo l'EBITDAR e la capacità dell'azienda di generare flussi di cassa positivi.Il ROE.
Non è un indicatore che mi dà una garanzia sulla continuità di sopravvivenza della compagnia nel tempo, a maggior ragione in questo periodo di perdite. Piuttosto guardo l'EBITDAR e la capacità dell'azienda di generare flussi di cassa positivi.
Non è un indicatore che mi dà una garanzia sulla continuità di sopravvivenza della compagnia nel tempo, a maggior ragione in questo periodo di perdite. Piuttosto guardo l'EBITDAR e la capacità dell'azienda di generare flussi di cassa positivi.
Perfetto.
Chissà, forse spiegato in maniera ancor più semplice lo capirà ....
l'italia ha problemi di costi del personale (vedi fiat e non solo) perchè sta facendo concorrenza all'india e non alla germania! fino a quando i vettori italiani gireranno intorno allo stesso modello di business la produttività e lo stipendio dei naviganti sarà sempre un problema perchè è il solo vantaggio competitivo!
Parole più che giuste.
Aggiungo l'altra tara atavica italiana: la corruzione dilagante che rappresenta un costo sociale immenso. Risultato: siamo un'economia di piccole e piccolissime imprese che operano in mercati di prodotti e servizi a basso valore aggiunto e che sopravvivono tagliando i costi del personale, i costi ambientali ed evadendo le tasse.
Nel mondo dell'aviazione charter la gara è al ribasso ed anche il consumatore si adegua.
Neos a parte, che è un'eccezione che mi piacerebbe mi spiegaste quale segreto conserva perchè sarebbe da predendere a modello, sopravvivono Blu Panorama e Air Italy che ti imbarcano su mezzi che hanno l'età per la pensione. E francamente, è l'indice che la corsa è al contenimento dei costi non alla qualità.
Va beh Signori miei è giunto per me il momento di accomiatarmi dalla vostra compagnia
per ora.....nei prossimi giorni avro' un poco da fare.....(non nei talk show televisivi.....
tranquilli).
Tra un CV e l'altro probabilmente mi troverete alla montagnola o al parchetto di Ferno
a fare un po' di spotting.....(credo che avro' un poco di tempo in +).....
Comunque è stato un piacere per me discutere e confrontarmi con voi.....
A presto nella sezione Spotting.......
Un grosso CIAO a tutti quanti.......
Maurizio LVG Maintenance.....;-)
PS:Vi tengo d'occhio eh!?!?? Ciao.
E' solo che gli pareva brutto farla fallire da sola.Che cosa ha fatto Alitalia? salvato Volare?