carissimi buon giorno , è sempre un piacere leggere i vostri commenti . ed ogni tanto mi permetto anche di scrivere.
dunque , premetto di avere grande rispetto per questo forum e per persone come tw843 ed altri che si vede essere in questo mestiere da tanto. come me.
si sbaglia innanzi tutto a dire che chi è in aviazione in campo commerciale o amministrativo è diveerso da chi è piu' tecnico o di aria.
le compagnie si conoscono a prescindere dal ruolo che occupi. il mondo dell aviazione civile è un " mondo strano " e solo dopo anni capisci che è come un vortice , all'interno del quale si trovano sempre le stesse persone e l'andamento della compagnia comunque va sempre nello stesso modo.
mi permetto di rispondere a MALPENSANTE quando scrive che nell aviazione ci vile ci sono i soliti furbetti che iniziano una nuova avventura.
è vero , ma non è colpa di questi furbetti che l'aviazione civile italiana si trova in questo stato.
in questi anni ho visto decine di compagnie nascere e fare la stessa fine chi in poco tempo e chi in alcuni anni.
non do tutta la colpa ai soliti furboni , ma do la colpa a quei imprenditori che nel sentir parlare di compagnia aerea hanno investito dei soldi per farne una.
a quasi tutti è bastato presentare il solito discorso che si è sempre fatto " 3 o 4 milioni di euro , 2 o 3 aerei , 4 o 5 equipaggi , riempimento del 50 % , costo a seggioli ....... eeee wwwuala''' .... hai fatto la compagnia.
questo è il discorso che tutti i furbetti hanno fatto ..... e... una persona , un imprenditore che non è certo nell ambito dell aviazione non puo' non accettare.
ad un uomo sembra quasi di comprare la luna , DI ANDARCI !!!!
e qui possiamo elencare tutte le compagnie , tutti gli imprenditori rovinati , tutti i milioni di euro buttati dalla finestra.
è logico che non sono io che devo dire .... è sempre meglio avere un pool di imprenditori che si uniscono per fondare una compagnia , e non 1 sola persona su cui gravare , perchè prima o poi questa persona i soldi li finisce.
ma è piu' facile convincere 1 solo topo che la luna è di formaggio , piuttosto che convincerne tanti con altrettanti commercialisti.
comunque , il mio discorso è troppo lungo ..... quasi un libro. e mi piacerebbe affrontarlo con voi, per uno scambio di idee e sensazioni . Ma non voglio ne annoiarvi ...ne...... farmi cacciare fuori dal forum per aver scritto troppo.

dunque , premetto di avere grande rispetto per questo forum e per persone come tw843 ed altri che si vede essere in questo mestiere da tanto. come me.
si sbaglia innanzi tutto a dire che chi è in aviazione in campo commerciale o amministrativo è diveerso da chi è piu' tecnico o di aria.
le compagnie si conoscono a prescindere dal ruolo che occupi. il mondo dell aviazione civile è un " mondo strano " e solo dopo anni capisci che è come un vortice , all'interno del quale si trovano sempre le stesse persone e l'andamento della compagnia comunque va sempre nello stesso modo.
mi permetto di rispondere a MALPENSANTE quando scrive che nell aviazione ci vile ci sono i soliti furbetti che iniziano una nuova avventura.
è vero , ma non è colpa di questi furbetti che l'aviazione civile italiana si trova in questo stato.
in questi anni ho visto decine di compagnie nascere e fare la stessa fine chi in poco tempo e chi in alcuni anni.
non do tutta la colpa ai soliti furboni , ma do la colpa a quei imprenditori che nel sentir parlare di compagnia aerea hanno investito dei soldi per farne una.
a quasi tutti è bastato presentare il solito discorso che si è sempre fatto " 3 o 4 milioni di euro , 2 o 3 aerei , 4 o 5 equipaggi , riempimento del 50 % , costo a seggioli ....... eeee wwwuala''' .... hai fatto la compagnia.
questo è il discorso che tutti i furbetti hanno fatto ..... e... una persona , un imprenditore che non è certo nell ambito dell aviazione non puo' non accettare.
ad un uomo sembra quasi di comprare la luna , DI ANDARCI !!!!
e qui possiamo elencare tutte le compagnie , tutti gli imprenditori rovinati , tutti i milioni di euro buttati dalla finestra.
è logico che non sono io che devo dire .... è sempre meglio avere un pool di imprenditori che si uniscono per fondare una compagnia , e non 1 sola persona su cui gravare , perchè prima o poi questa persona i soldi li finisce.
ma è piu' facile convincere 1 solo topo che la luna è di formaggio , piuttosto che convincerne tanti con altrettanti commercialisti.
comunque , il mio discorso è troppo lungo ..... quasi un libro. e mi piacerebbe affrontarlo con voi, per uno scambio di idee e sensazioni . Ma non voglio ne annoiarvi ...ne...... farmi cacciare fuori dal forum per aver scritto troppo.
