Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
... Non servono dati. Conta la valutazione sulla proprietà, sul management e sulle strategie commerciali. Tutte cose che anche un semplice appassionato che segue da qualche anno il "circus" aeronautico italiano può prevedere. Stupisce quindi che chi lavora nel settore, facendone l'unica fonte di reddito, non se ne accorga.


Se contassero solo i tuoi parametri, allora avremmo dovuto leggere di altre crisi.

Per fortuna, rilevano altri elementi.
 
A mezzanotte la sospensione della licenza a Livingston

14/10/2010
Dopo il completameno delle operazioni di riprotezione diventerà operativo a partire dalla mezzanotte di oggi lo stop alla licenza per Livingston. La decisione era stata presa la scorsa settimana dall'Enac al termine di un incontro con i vertici della compagnia, che aveva confermato l'impossibilità di garantire la continuità aziendale. Ora resta in campo l'ipotesi di un passaggio di mano dell'azienda: la cessione potrebbe rappresentare l'unica ancora di salvezza per il vettore e per i 500 dipendenti che, ottenuta la garanzia della Cassa integrazione a zero ore per due anni, attendono di conoscere quale potrebbe essere il loro futuro. Anche oggi piloti, assistenti e tecnici hanno manifestato pacificamente davanti alla sede della Provincia di Varese per tenere alta l'attenzione nei confronti della vicenda e chiedere un'accelerata sul passaggio di mano che vedrebbe in pole position Air Four.

TTG
 
voglio aggiungere un'altra riflessione, mi sforzerò di scriverla senza arroganza, con umiltà... anche se dubito, per come sono caratterialmente, riesca ad arrotondarla a sufficienza...[...]

In principio fu il verbo...Heisenberg...principo di indeterminazione.
 
Ultima modifica da un moderatore:
eh si... ahinoi! e fra un pò assisteremo anche alla dipartita di settori strategici di alitalia... sai cosa ti dico? ci riduremo a fare i capacity provider di qualcun altro (a caso...) e stop!
quoto in pieno purtroppo, di fatto e' gia cosi'.
Easyjet , che uso spesso serve cio' che una volta facevano gli italiani, con alti e bassi .
Ma di fatto oggi ci sono loro al posto di promesse dell'aviazione civile italiana morte di pessima gestione.
Molti di questi non sono stati neacnhe in grado di gestire monopoli!!!
 
Non è un indicatore che mi dà una garanzia sulla continuità di sopravvivenza della compagnia nel tempo, a maggior ragione in questo periodo di perdite. Piuttosto guardo l'EBITDAR e la capacità dell'azienda di generare flussi di cassa positivi.

... con gli aeroplani di mezzo guarderei anche una riga più giù...
 
Non è un indicatore che mi dà una garanzia sulla continuità di sopravvivenza della compagnia nel tempo, a maggior ragione in questo periodo di perdite. Piuttosto guardo l'EBITDAR e la capacità dell'azienda di generare flussi di cassa positivi.


Comunque, entriamo in un contesto piu corretto per fare certe valutazioni.

... Sperando sempre di leggere dati reali .........
 
l'italia ha problemi di costi del personale (vedi fiat e non solo) perchè sta facendo concorrenza all'india e non alla germania! fino a quando i vettori italiani gireranno intorno allo stesso modello di business la produttività e lo stipendio dei naviganti sarà sempre un problema perchè è il solo vantaggio competitivo!


Parole più che giuste.

Aggiungo l'altra tara atavica italiana: la corruzione dilagante che rappresenta un costo sociale immenso. Risultato: siamo un'economia di piccole e piccolissime imprese che operano in mercati di prodotti e servizi a basso valore aggiunto e che sopravvivono tagliando i costi del personale, i costi ambientali ed evadendo le tasse.

Nel mondo dell'aviazione charter la gara è al ribasso ed anche il consumatore si adegua.

Neos a parte, che è un'eccezione che mi piacerebbe mi spiegaste quale segreto conserva perchè sarebbe da predendere a modello, sopravvivono Blu Panorama e Air Italy che ti imbarcano su mezzi che hanno l'età per la pensione. E francamente, è l'indice che la corsa è al contenimento dei costi non alla qualità.
 
Va beh Signori miei è giunto per me il momento di accomiatarmi dalla vostra compagnia
per ora.....nei prossimi giorni avro' un poco da fare.....(non nei talk show televisivi.....
tranquilli).
Tra un CV e l'altro probabilmente mi troverete alla montagnola o al parchetto di Ferno
a fare un po' di spotting.....(credo che avro' un poco di tempo in +).....
Comunque è stato un piacere per me discutere e confrontarmi con voi.....
A presto nella sezione Spotting.......

Un grosso CIAO a tutti quanti.......

Maurizio LVG Maintenance.....;-)

PS:Vi tengo d'occhio eh!?!?? Ciao.
 
Parole più che giuste.

Aggiungo l'altra tara atavica italiana: la corruzione dilagante che rappresenta un costo sociale immenso. Risultato: siamo un'economia di piccole e piccolissime imprese che operano in mercati di prodotti e servizi a basso valore aggiunto e che sopravvivono tagliando i costi del personale, i costi ambientali ed evadendo le tasse.

Nel mondo dell'aviazione charter la gara è al ribasso ed anche il consumatore si adegua.

Neos a parte, che è un'eccezione che mi piacerebbe mi spiegaste quale segreto conserva perchè sarebbe da predendere a modello, sopravvivono Blu Panorama e Air Italy che ti imbarcano su mezzi che hanno l'età per la pensione. E francamente, è l'indice che la corsa è al contenimento dei costi non alla qualità.


Ti potrei spiegare io come sopravvive blu banana.......ma poi verrei querelatooo.
Da parte mia un "in bocca al lupo" a tutti i lavoratori LM.....
 
Va beh Signori miei è giunto per me il momento di accomiatarmi dalla vostra compagnia
per ora.....nei prossimi giorni avro' un poco da fare.....(non nei talk show televisivi.....
tranquilli).
Tra un CV e l'altro probabilmente mi troverete alla montagnola o al parchetto di Ferno
a fare un po' di spotting.....(credo che avro' un poco di tempo in +).....
Comunque è stato un piacere per me discutere e confrontarmi con voi.....
A presto nella sezione Spotting.......

Un grosso CIAO a tutti quanti.......

Maurizio LVG Maintenance.....;-)

PS:Vi tengo d'occhio eh!?!?? Ciao.

In bocca al lupo o in culo alla balena.......come preferisci!
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.