Enac: "sospesa la licenza a Livingston, non garantisce la continuità aziendale"


Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Invece per un certo tipo di mangers molto diffuso nel nostro paese , il mercato ,e' molto meglio di 15 anni fa' :
_nessun legame andamento dell'azienda-stipendio
_benefit da emiro kuwaitiano
_ nessuna esperienza di lavoro in mercati selettivi (il famoso "estero" dove vorrebbero
mandarci tutti i dipendenti , e dove la maggior parte non durerebbe una settimana)
_nessun rispetto per la forza lavoro
_ nessuna vergogna per liquidazioni astronomiche percepite dopo aver affossato e chiuso
la cosa venuta a dirigere ( ah no scusate si dice ESTERNALIZZARE ).
Sarebbe questo il famoso Mercato ?

Old Crow

Come non quotarti???!!!
Il ragionamento di Petrus può anche essere valido, ma solo in contesto "normale". Il trasporto aereo italiano NON lo è! E credo nessuno lo metta in dubbio, sia storicamente che per specificità di governo, di managers e anche, perchè no!, di sindacati.
 
Io la chiudo qui e chiedo scusa agli altri utenti per averli tediati con questa sterile e sciocca polemica innescata dal piu' famoso dei Frequent Flyer nel mondo...

:doubt:

....tutti fenomeni e maghi del "Mercato" dietro una tastiera eh?....

Mi auguro che un giorno, l'azienda per la quale lavori, faccia la stessa fine di Lvg o di Volare o di mille altre....almeno poi capirai cosa vuol dire e la smetterai di fare il bambino.
Ma cresci un po'!!!

Anyway...

Tornando a parlare dei colleghi...
Qualcuno mi sa dire/spiegare per quale motivo hanno avuto la Cassa in cosi poco (rispetto a MYW)??
Senza polemica.. anzi..contentissimo per voi/loro ma vorrei capire che meccanismo c'è dietro...
 
Ultima modifica:
Come non quotarti???!!!
Il ragionamento di Petrus può anche essere valido, ma solo in contesto "normale". Il trasporto aereo italiano NON lo è! E credo nessuno lo metta in dubbio, sia storicamente che per specificità di governo, di managers e anche, perchè no!, di sindacati.

appunto, proprio perchè il contesto non è normale, come dici tu, il mio ragionamento (riflettere sul proprio futuro professionale aeronautico in italia, accettare o no i compromessi al ribasso di questo mercato) è valido, va fatto ... del resto forse gli stipendi e le ore volo dei naviganti italiani dal 1990 ad oggi sono cresciuti? forse la "strutturazione" dei turni dei naviganti (che so prendiamo i soli giorni off) sono migliorati nel corso del tempo? io credo proprio no! purtroppo (o per fortuna, a seconda da come la si vede) a me risulta che è un peggiorando ad ogni rinnovo! questa è la realtà con la quale tocca fare i conti! cambiare tutto? come? buttando piombo sulle ali delle varie easyjet, ryanair blu panorama air italy ecc ecc? non ci sono mai riusciti più di tanto... è anni che si cerca di rendere difficile la vita ai vettori, di seminare mine sulla strada, il risultato (al ribasso) non è mai cambiato.

gli stipendi, i costi del personale, non sono in assoluto un problema, le aziende non vanno mai male solo per i costi del personale ciò fino a quando le aziende stesse riescono a produrre un bene o un servizio che ha qualcosa in più dei concorrenti; i costi del personale (direi i costi in assoluto) diventano un problema per l'azienda quando sono solo questi il vantaggio competitivo! questo ragionamento vale per tutti i settori... la germania paga mediamente di più i suoi dipendenti perchè produce beni ad alto valore aggiunto, l'italia, viceversa, paga mediamente meno i suoi dipendenti perchè produce beni a basso valore aggiunto. l'italia ha problemi di costi del personale (vedi fiat e non solo) perchè sta facendo concorrenza all'india e non alla germania! fino a quando i vettori italiani gireranno intorno allo stesso modello di business la produttività e lo stipendio dei naviganti sarà sempre un problema perchè è il solo vantaggio competitivo! non nascondiamocelo livingston (e meridianafly) è affossata (e sta affossando) perchè sul mercato italiano c'è chi fa lo stesso mestiere (stesse rotte) con un costo sedile kilometro percorso più basso! guardacaso i due vettori che stanno male, livingston e meridianafly, hanno costi del personale più alti e aeroplani più pesanti rispetto alla migliore concorrenza! come uscire da questo circolo? cambiando modello, cercando un modello di business che metta la società al riparo per un periodo di tempo ragionevole... in questo caso subentra la responsabilità della dirigenza, della proprietà e della montagna di consulenti (BCG, Kmpg, cuneo, roland berger, McKinsey) che sfornano piani strategici...


lascio perdere i ragionamento dello stipendio dei dirigenti aeronautici; a parte qualche gestore aeroportuale (e l'alitalia di ieri) il resto è poca gente che guadagna anche relativamente poco (non accanitevi con me dicendo che difendo i dirigenti perchè non lo sono e non ho interessi nel farlo). sul resto potrei condividere anche se terminerei dicendo so what?
 
Invece per un certo tipo di mangers molto diffuso nel nostro paese , il mercato ,e' molto meglio di 15 anni fa' :
_nessun legame andamento dell'azienda-stipendio
_benefit da emiro kuwaitiano
_ nessuna esperienza di lavoro in mercati selettivi (il famoso "estero" dove vorrebbero
mandarci tutti i dipendenti , e dove la maggior parte non durerebbe una settimana)
_nessun rispetto per la forza lavoro
_ nessuna vergogna per liquidazioni astronomiche percepite dopo aver affossato e chiuso
la cosa venuta a dirigere ( ah no scusate si dice ESTERNALIZZARE ).
Sarebbe questo il famoso Mercato ?

Old Crow

condivido... so what? questo permette di fermare l'andazzo italiano?
 
Nel frattempo l'Italia è sempre più terra di conquista... e decenni di cultura e tradizione aeronautica vengono dissipati a beneficio di terzi. Profonda tristezza.

eh si... ahinoi! e fra un pò assisteremo anche alla dipartita di settori strategici di alitalia... sai cosa ti dico? ci riduremo a fare i capacity provider di qualcun altro (a caso...) e stop!
 
Air Four più vicina a Livingston
Sembrano più stretti i tempi per la firma del contratto d'affitto di ramo d'azienda

Secondo quanto risulta a questa agenzia di stampa si starebbero stringendo i tempi per la firma del contratto d'affitto di ramo d'azienda di Livingston da parte di Air Four (società guidata da Andrea Molinari e controllata dal fondo lussemburghese Equinox II). Ancora ignoti i dettagli dell'operazione, che - secondo le nostre fonti - potrebbe evitare il rischio di commissariamento della compagnia aerea, agevolando una ripresa delle operazioni con l'imimissione in flotta di una macchina.

(Guidaviaggi)
 
Air Four più vicina a Livingston
Sembrano più stretti i tempi per la firma del contratto d'affitto di ramo d'azienda

Secondo quanto risulta a questa agenzia di stampa si starebbero stringendo i tempi per la firma del contratto d'affitto di ramo d'azienda di Livingston da parte di Air Four (società guidata da Andrea Molinari e controllata dal fondo lussemburghese Equinox II). Ancora ignoti i dettagli dell'operazione, che - secondo le nostre fonti - potrebbe evitare il rischio di commissariamento della compagnia aerea, agevolando una ripresa delle operazioni con l'imimissione in flotta di una macchina.

(Guidaviaggi)

va bene, ma cosa gl'affittano? il personale e basta? affitto personale...
 
Perche?...cosa aveva Volare prima che venisse commissariata e definitavemente affondata da AZ....(questa è la realta') gli slot su LIN? Tanto qualcuno se li sarebbe aggiudicati....(indoviniamo chi!!!).......

Non mi sembra che Volare fosse stata "affondata", tutt'altro: è stata "salvata" dall'allora Alitalia, costretta a formulare un'offerta (del tutto irragionevole dal punto di vista imprenditoriale) per rilevare una bella fetta di personale.

Immagino tutti sappiate il perchè di quella mossa, ma lo ripeto: l'ha preteso la Lega e Maroni in particolare, barattandola in consiglio dei ministri con non ricordo quale fiducia in discussione in quelle settimane.

Ha fatto nominare commissario una persona fidata e ha ottenuto che Alitalia si facesse avanti con un'offerta invincibile ma economicamente disastrosa per l'offerente (ma tanto Alitalia a quei tempi era solo un centro di interessi).

In realtà l'offerta non era nemmeno così invincibile ed è passata solo perchè la gara era cucita su misura.

Peccato, perchè il progetto più serio (era bergamasco doc, per la precisione) è stato affossato con una serie di colpi sotto la cintura.

La morale della favola è la seguente: trovatevi DI CORSA uno sponsor politico (la Lega ha dato ottima prova nella vicenda Volare) e magari, in assenza di un'Alitalia pubblica da spennare, spunta un imprenditore che deve rendere qualche favore.

Al più, otterrete comunque un'ottima cassa.

p.s.
lo sponsor si trova se avete un buon peso elettorale. Se siete tutti single e di provenienza territoriale sparsa, potete puntare solo sull'effetto mediatico.
Inotre puntate ad intelocutori locali, dell'area giusta, soprattutto se si sono spesi in qualche dichiarazione a favore di malpensa o dell'occupazione. Del resto, le elezioni sono in vista e la Lega le brama.
 
Ultima modifica:
per quelli che vivono con stupore e sorpresa i fallimenti delle compagnie italiane, sintonizzarsi sui 3ad di FlyOrsitano.
 
eh si... ahinoi! e fra un pò assisteremo anche alla dipartita di settori strategici di alitalia... sai cosa ti dico? ci riduremo a fare i capacity provider di qualcun altro (a caso...) e stop!

Ma questo rigurarda tutta l'Italia e gli Italiani. Siamo cialtroni ignoranti che NON hanno la minima idea di come sia il mondo fuori.......Stiamo ancora a vantarci delle vittorie al Mondiale del 34 e 38......

per quelli che vivono con stupore e sorpresa i fallimenti delle compagnie italiane, sintonizzarsi sui 3ad di FlyOrsitano.

Stupore e Meraviglia solo per chi ha gli occhi foderati di prosciutto.....

Piccola curiosità OffTopic. Tanti anni fa, sull'Unione Sarda apparve una lettera di una signora che vantava Volare, così senza mai averci volato!) solo perchè la "comandava" Soddu, che lei aveva conosciuto come brava persona ed ottimo pilota delle Frecce Tricolori. Questi sono gli ItaGLIani.......
 
Ultima modifica da un moderatore:
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.