Alitalia Day 2012: presentati i progressi e le strategie future della nuova Alitalia
Tuesday 19 June 2012
a320_ei-dtg.jpgIl presidente di Alitalia, Roberto Colaninno, e l’amministratore delegato Andrea Ragnetti hanno presentato oggi all’aeroporto di Roma Fiumicino, durante la convention aziendale “Alitalia Day 2012”, le strategie future della compagnia.
Con una nuova impostazione commerciale e tariffaria, in particolare per la tratta Roma - Milano - Roma, Alitalia ha l'obiettivo di affrontare le sfide future, dopo aver completamente rinnovato la flotta ed essere ritornata a standard di eccellenza nel servizio.
"Dal 16 luglio Alitalia cambia le regole del trasporto aereo sulla tratta Roma - Milano - Roma." Spiega un comunicato. "La compagnia rinnoverà profondamente il servizio su questa rotta e rivoluzionerà la propria offerta tariffaria rendendola semplice e trasparente. Alitalia e’ la prima compagnia aerea al mondo a cambiare radicalmente il modo di comunicare i propri prezzi ai passeggeri."
Le attuali 44 tariffe disponibili per la tratta Roma - Milano - Roma verranno sostituite per sempre da cinque soluzioni di viaggio a prezzi fissi, più basse delle attuali e competitive con le tariffe proposte per i viaggi in treno.
La nuova offerta contempla tre tariffe Tariffe “Easy” che includono i servizi dedicati come banchi check-in, biglietterie e gate di imbarco riservati, oltre al fast track per i controlli di sicurezza e che sono così suddivise: 99 euro a tratta (tasse incluse), disponibile fino al 5° giorno precedente alla partenza (tariffa non rimborsabile che consente modifiche della prenotazione con il pagamento di una integrazione); 149 euro a tratta (tasse incluse), disponibile fra il 4° e il 3° giorno precedenti alla partenza (anche questa tariffa consente di modificare la prenotazione con il pagamento di una integrazione e non è rimborsabile); 199 euro a tratta (tasse incluse), tariffa sempre disponibile e flessibile poichè consente il rimborso e la modifica della prenotazione con il pagamento di una integrazione.
Due saranno le tariffe 2 “Comfort” che offiranno servizi aggiuntivi quali, ad esempio, accesso alle sale Freccia Alata, imbarco prioritario, assegnazione dei posti nelle prime file con il sedile a fianco sempre libero e catering dedicato. Le tariffe comfort sono così suddivise: 189 euro a tratta (tasse incluse), disponibile fino al 5° giorno precedente alla partenza (tariffa non rimborsabile che consente modifiche della prenotazione dietro il pagamento di una integrazione) 289 euro a tratta (tasse incluse), tariffa sempre disponibile e flessibile in quanto è rimborsabile e consente di modificare gratuitamente la prenotazione.
Nel corso dell’evento, i vertici di Alitalia hanno anche fatto un bilancio dei risultati raggiunti dalla compagnia aerea a partire dal 13 gennaio 2009, data di nascita della nuova Alitalia, a oggi.
"In tre anni e mezzo di attività," spiega il comunicato, "Alitalia ha investito centinaia di milioni nel rinnovamento della flotta, e registrato risultati straordinari dal punto di vista operativo, dei servizi, dell’esperienza di viaggio e dell’attenzione verso i clienti."
Dal prossimo 1 gennaio 2013 la flotta della compagnia avrà un età media di 6,5 anni grazie al piano di rinnovamento che ha visto, finora, l’ingresso di 44 nuovi aerei, fra regional (Embraer E-190 ed E-175), velivoli di medio raggio (Airbus A319 e A320) e di lungo raggio (Airbus A330). In questi giorni ha fatto il suo ingresso nella flotta Alitalia un nuovo Airbus A319, denominato “Silvio Pellico”, che è il centesimo aereo della famiglia Airbus di medio raggio (A319, A320 e A321) nella flotta della compagnia.
Entro la fine dell’anno è previsto l’ingresso di ulteriori quindici nuovi aeromobili fra Airbus A330, Airbus A319 ed Embraer E-Jets, portando il totale degli aerei completamente nuovi a 59, mentre sarà completata la dismissione dei vecchi MD80.
Entro luglio inoltre verrà completata la riconfigurazione delle cabine dei dieci Boeing B777 di lungo raggio, con l’allestimento in tre nuove classi di viaggio per i voli intercontinentali (la business class Magnifica, la premium economy Classica Plus e l’economy Classica).
"Alitalia," continua il comunicato, "oggi è fra le prime compagnie al mondo per la puntualità dei propri voli. Nel 2009 la puntualità media dei voli Alitalia si attestava al 73,7%. Nel mese di maggio il tasso di puntualità della compagnia ha raggiunto un valore del 91% (+ 17,3 punti percentuali), che la piazza al terzo posto in Europa. Oggi Alitalia ha annunciato di voler ulteriormente migliorare per diventare la migliore compagnia aerea in Europa per puntualità."
Importanti progressi sono stati compiuti anche per quanto riguarda la regolarità dei voli che è passata dal 99% del 2009 al 99,9% a maggio di quest’anno (+ 0,9 punti percentuali).
"Questo significa," spiega il comunicato, "che in media in un anno Alitalia è oggi costretta ad annullare non piu’ di 300 voli su un totale di oltre 220.000 voli."
In flessione il numero di bagagli disguidati, passato dal valore di 18,2 per 1.000 passeggeri del 2009 a quello di meno 7 per 1.000 passeggeri di maggio del 2012.
"La sempre più forte attenzione da parte della compagnia verso le esigenze della clientela e la qualità del servizio," sottolinea il comunicato, "hanno inoltre determinato un miglioramento del dato di customer satisfaction dei passeggeri, passato dal 74% del 2009 all’ 82,4% registrato alla fine del 2011."
Tra i punti chiave del rilancio della compagnia vi sono gli investimenti nella qualità del proodotto in volo e a terra; oltre al già citato rinnovamento della flotta, Alitalia ha completamente ridisegnato Magnifica, la business class di lungo raggio, equipaggiata interamente con sedili Full Flat che si trasformano in un letto.
"Il servizio di bordo della Magnifica di Alitalia," spiega il comunicato, "si caratterizza per essere interamente ispirato a ricette tipiche regionali. Ogni tre mesi si alternano menù e vini regionali italiani, preparati con prodotti DOP e IGP, per esportare nel mondo le eccellenze e le tradizioni del nostro territorio. Questa scelta ha portato Alitalia a vincere, per due anni consecutivi, il premio, conferito dal mensile americano Global Traveler per la categoria “Best Airline Cuisine”, quale migliore compagnia aerea al mondo per la qualità dei pasti serviti a bordo. A bordo della Magnifica di Alitalia i passeggeri trovano inoltre accessori firmati da grandi marchi italiani quali Richard Ginori e Frette e una trousse di Bulgari con cosmetici e prodotti selezionati in esclusiva per la compagnia. Sui collegamenti di lungo raggio, Alitalia, prima sul mercato italiano, ha introdotto Classica Plus, una nuova classe di viaggio premium economy che si rivolge a chi, pur comprando un biglietto di economy, non vuole rinunciare a un comfort superiore e a un prezzo vantaggioso."
Alitalia ha inoltre rinnovato le sale “Freccia Alata” presso l’hub di Roma Fiumicino e negli altri aeroporti italiani e ha sviluppato nuovi servizi di trasporto fra l’aeroporto di Fiumicino e il centro di Roma, quali, ad esempio, l’Alitalia Bus e i servizi Executive per i clienti ad alto valore.
La compagnia ha poi investito sulle nuove tecnologie migliorando il check-in via web e introducendo modalità di check-in più veloci e moderne, fra le quali, per esempio, il mobile check-in per ricevere la carta d'imbarco su dispositivi mobili. Il sito Internet Alitalia.com è stato oggetto di un processo radicale di restyling, che ha visto anche l’introduzione di una versione mobile. La compagnia ha inoltre sviluppato proprie applicazioni ufficiali per iPhone, iPad, Blackberry e Windows Phone. Grazie all’enorme diffusione dei social network, Alitalia ha avviato anche nuove iniziative di ascolto e dialogo con i clienti attraverso Facebook e Twitter, arrivando oggi ad avere oltre 750 mila fan sulla pagina ufficiale di Facebook e 18 mila followers su quella di Twitter.
"In vista delle prossime vacanze estive,"prosegue il comunicato, "Alitalia ha ideato iniziative promozionali dedicate a tutta la famiglia, dai più piccoli fino agli over 65, per permettere a tutti una vacanza in Italia e all’estero a prezzi convenienti."
In dettaglio, le offerte promozionali proposte da Alitalia prevedono che i bambini fino ai 12 anni non compiuti, che viaggiano accompagnati, volino gratis, che i clienti di età superiore ai 65 anni che viaggiano in coppia, volino in Ottima, pagando biglietti di economy Classica, e che, se si prenota per gruppi di almeno cinque persone, uno dei cinque clienti pagherà solo le tasse aeroportuali. Per avere ulteriori informazioni su tutte le offerte promozionali è possibile contattare il customer center di Alitalia al numero 89.20.10, visitare il sito
www.alitalia.it o recarsi presso le agenzie di viaggio.
Nel mese di agosto infine, Alitalia lancerà una iniziativa per premiare tutti i suoi passeggeri, la compagnia infattì regalerà oltre 480 voli nazionali al giorno e un superpremio finale. I clienti che viaggeranno su un volo domestico operato da Alitalia, anche con un biglietto di sola andata, potranno vincere un biglietto di andata e ritorno per un altro volo nazionale a loro scelta. Basterà essere a bordo e spedire un sms. Durante il volo, uno dei passeggeri verrà estratto a sorte. La vincita verrà comunicata ai passeggeri con un annuncio a bordo durante il volo.
Alla fine dell’iniziativa, fra tutti i partecipanti verranno estratti due passeggeri che vinceranno due biglietti andata e ritorno per Rio de Janeiro. Per i dettagli e il regolamento del concorso si può fare riferimento a una sezione dedicata sul sito
www.alitalia.it.
http://corporate.alitalia.it/it/Images/Alitalia Day 2012 press releaseIT_tcm6-40156.pdf