Sono completamente piatti ma stretti e poi così mi da più claustrofobia...
mo' la claustrofobia mi sembra esagerata.
Sono completamente piatti ma stretti e poi così mi da più claustrofobia...
Secondo logica no perchè nessuna compagnia lo fa a parte l'esperienza di Air France con il prodotto Alizè però abbandonata con la Premium Voyageur che ha le medesime poltrone AZ, ed offre il volo europeo in businnes senza posto centrale bloccato (anche se quasi sempre non è pieno) e lounge a CDG ma solo al ritorno (è il volo europeo che la determina).Anche da parte mia grazie di cuore a Kenya per la diretta e gli articoli, e a Paolo, Nicola, TW843 ed Edoardo per le stupende immagini dell'Alitalia day.
La Y+ sui 777 mi tenta veramente, secondo voi ci sono possibilità che in futuro differenzino anche il catering?
Dal mio posto abituale, 44E
Leggevo sul sito di AF, che per la Premium Voyageur offriranno dal 1/7/2012 un catering differenziato, bisogna vedere come sarà poi esplicitato o meno, ma annunciano una novità ed un servizio leggermente diverso dalla Y.Secondo logica no perchè nessuna compagnia lo fa a parte l'esperienza di Air France con il prodotto Alizè però abbandonata con la Premium Voyageur che ha le medesime poltrone AZ, ed offre il volo europeo in businnes senza posto centrale bloccato (anche se quasi sempre non è pieno) e lounge a CDG ma solo al ritorno (è il volo europeo che la determina).
Invece penso che differenziare il catering sarebbe una bella mossa ed alla fine non è che debbano offrire chissà cosa e quindi con chissà quali costi, ma se non lo fa nessuno probabilmente avranno sondaggi di gradimento che li fa soprassedere.
Sono completamente piatti ma stretti e poi così mi da più claustrofobia...
mo' la claustrofobia mi sembra esagerata.
Anche io ho avuto inizialmente una sensazione di claustrofobia al primo volo, durata un paio d'ore, poi ci ho fatto l'abitudine.