Vorrei fare una osservazione generale, andando a memoria con le cifre.
Dal 2011 al 2012 l'organico è praticamente rimasto lo stesso, con più-meno 500 persone. Nel 2012 il fatturato è aumentato del 4%, i passeggeri anche, il LF pure ( medio al 71% ). Se i conti peggiorano, può essere per colpa del costo del lavoro ?
Se i passeggeri diminuissero, mi servirebbe meno gente, e allora pure pure. Ma qui pare che si incassi di più per spendere di più, e non certo sul costo del lavoro ( a personale titolo di esempio, settore operativo in organico all'osso, vietati straordinari, si coprono ferie e malattie facendo doppi turni variazioni riposo domenicale eccetera ).
Ma se passeggeri e fatturato aumentano, perché ti serve meno gente ?
Cinque anni fa il break-even era calcolato al 67% del LF, poi al 69, poi al 70. Ora siamo al 71 e ancora non basta. Quando saremo al 99% e con l'organico ridotto della metà, diranno che il costo dell'inchiostro per le carte d'imbarco pesa sul budget ?