Alitalia, licenziamenti in vista


Sbagliato. L'anzianita' deve venire per prima perche' altrimenti con questa boiata delle esigenze organizzative dell'azienda, che non si capisce mai quali siano, quest'ultima fa come gli pare. Ad esempio, se un lavoratore gli costa meno di uno piu' anziano, e' sempre autorizzata a scegliere quest'ultimo. Non solo le aziende hanno dei diritti ma anche i lavoratori.
Vatti a vedere, ad esempio, in che ordine sono le esigenze organizzative delle aziende e l'anzianita' aziendale nei criteri di individuazione del personale da porre in cassaintegrazione e riflettici sopra. Se poi i sindacati, che hanno oramai assunto tutte le sfumature conosciute del giallo, firmano accordi per sovvertire l'ordine, e' un altro paio di maniche.
Per una volta siamo d'accordo, ma gli accordi vengono fatti dai manager dell'azienda con i rappresentanti dei lavoratori. Chi è che non fa quello per cui è pagato? Certo bisogna vedere quali sono le priorità di chi si siede al tavolo delle trattative.
 
Per una volta siamo d'accordo, ma gli accordi vengono fatti dai manager dell'azienda con i rappresentanti dei lavoratori. Chi è che non fa quello per cui è pagato? Certo bisogna vedere quali sono le priorità di chi si siede al tavolo delle trattative.
Il manager fa sicuramente il suo mestiere. Chi non fa il suo lavoro sono i sindacati che oramai non proteggono piu' i lavoratori. E' mia personalissima opinione, in ultimo, che lo stato non dovrebbe permettere che si firmino accordi, che influiscono profondamente sulla vita dei lavoratori, con sindacati minoritari escludendo tout court quelli con maggiori iscritti. In pratica quello che successe nel 2008 con Alitalia LAI.
 
E' mia personalissima opinione, in ultimo, che lo stato non dovrebbe permettere che si firmino accordi, che influiscono profondamente sulla vita dei lavoratori, con sindacati minoritari escludendo tout court quelli con maggiori iscritti..

Giustissimo, ed è per questo che molti sindacati hanno portato avanti la politica del "o sei con noi oppure tanti saluti", indipendentemente dalle volontà degli stessi lavoratori e dai piani delle aziende. Sembrerà banale, ma secondo me le forze in gioco non sono più solo 2 (Azienda - Lavoratori, e quindi sindacati) ma ben 3, Azienda, Sindacati, Lavoratori.
 
Comunque io faccio una piccola sottolineatura che forse fa vedere meglio la pochezza di certe scelte:
AZ fattura euro 4'200'000'000
e per risparmiare euro 30'000'000
sbatte a casa 690 persone
su 14'000??
 
Comunque io faccio una piccola sottolineatura che forse fa vedere meglio la pochezza di certe scelte:
AZ fattura euro 4'200'000'000
e per risparmiare euro 30'000'000
sbatte a casa 690 persone
su 14'000??
Mauro non è che sono un ufficio di collocamento, 30 milioni di € di risparmio non sono bruscolini visti i margini risicatissimi.
 
Caro Bombatutto, il tuo tono acido e da "so tutto io" mi infastidisce e mi irrita e lo sono giá abbastanza di mio in questo periodo, ti devo spiegare io cosa significhi meritocrazia? Non aprire malattie alla c...o di cane, conoscere le procedue, seguire i punti del manuale "6 standard di servizio", indossare la divisa in maniera corretta,avere ottime schede valutative, dimostrare tutti i giorni di fare questo lavoro ancora con passione(nonostante tutto), non aver paura di "ghost passengers" vari, tenersi aggiornati con le variazioni commerciali, dimostrare di poter comunicare in tutte le lingue conosciute, non mandare a fare in c... I passeggeri ma trattarli sempre come tuoi ospiti,sorridere sorridere e sorridere, ricordarsi che stai in un tubo a 10000 mt e che sei stato addestrato a gestire le eventuali emergenze e nn a giocare al Sudoku durante i decolli e gli atterraggi con buona pace degli"autobriefing" vari, devo continuare? Ovviamente parlo della professione di A/V
 
Caro Bombatutto, il tuo tono acido e da "so tutto io" mi infastidisce e mi irrita e lo sono giá abbastanza di mio in questo periodo, ti devo spiegare io cosa significhi meritocrazia? Non aprire malattie alla c...o di cane, conoscere le procedue, seguire i punti del manuale "6 standard di servizio", indossare la divisa in maniera corretta,avere ottime schede valutative, dimostrare tutti i giorni di fare questo lavoro ancora con passione(nonostante tutto), non aver paura di "ghost passengers" vari, tenersi aggiornati con le variazioni commerciali, dimostrare di poter comunicare in tutte le lingue conosciute, non mandare a fare in c... I passeggeri ma trattarli sempre come tuoi ospiti,sorridere sorridere e sorridere, ricordarsi che stai in un tubo a 10000 mt e che sei stato addestrato a gestire le eventuali emergenze e nn a giocare al Sudoku durante i decolli e gli atterraggi con buona pace degli"autobriefing" vari, devo continuare? Ovviamente parlo della professione di A/V

Clap clap clap!
Ce ne fosse di più di gente come te in AZ staremmo meglio tutti: voi, noi pax e i conti dell'azienda.
 
ER POLEMICA: ti chiedo scusa per la mia infelice frase, vorrei peró che capissi che ci sentiamo abbandonati da tutti, sindacati "in primis".

lo so, alcuni accordi non rispettati ed altri che non hanno per nulla calcolato le dovute "stabilizzazioni" hanno generato questi mostri Tuttavia il buco politico lasciato dalle leggi è difficile da contrastare, ancor di più in un contesto più ampio dove ogni cosa funziona così
 
Caro Bombatutto, il tuo tono acido e da "so tutto io" mi infastidisce e mi irrita e lo sono giá abbastanza di mio in questo periodo, ti devo spiegare io cosa significhi meritocrazia? Non aprire malattie alla c...o di cane, conoscere le procedue, seguire i punti del manuale "6 standard di servizio", indossare la divisa in maniera corretta,avere ottime schede valutative, dimostrare tutti i giorni di fare questo lavoro ancora con passione(nonostante tutto), non aver paura di "ghost passengers" vari, tenersi aggiornati con le variazioni commerciali, dimostrare di poter comunicare in tutte le lingue conosciute, non mandare a fare in c... I passeggeri ma trattarli sempre come tuoi ospiti,sorridere sorridere e sorridere, ricordarsi che stai in un tubo a 10000 mt e che sei stato addestrato a gestire le eventuali emergenze e nn a giocare al Sudoku durante i decolli e gli atterraggi con buona pace degli"autobriefing" vari, devo continuare? Ovviamente parlo della professione di A/V
Ragionassero tutti così.
 
Vatti a vedere, ad esempio, in che ordine sono le esigenze organizzative delle aziende e l'anzianita' aziendale nei criteri di individuazione del personale da porre in cassaintegrazione e riflettici sopra. Se poi i sindacati, che hanno oramai assunto tutte le sfumature conosciute del giallo, firmano accordi per sovvertire l'ordine, e' un altro paio di maniche.

mi sa che li conosco anche meglio di te i criteri. mi pare anche di aver detto una certa cosa qualche post sopra circa i criteri di cassaintegrazione. Certo, che se si va allo scontro e la gente (leggi i nostri colleghi) si gira dall'altra parte non mostrando interesse per questo genere di tematica perché "volo meno,ci perdo", la colpa non credo sia proprio tutta dei sindacati. Ad ogni modo, la frase più sentita dopo "positive climb,gear up" è "è corpa der sindacato". E' un cliché assodato, direi anche piuttosto vecchio. Noi non ci giriamo, la soluzione c'è, vediamo cosa ne pensa la categoria (a me già viene da ridere). Quindi poi si andrà per volontarietà (non ci sarà questa volta,causa riforma fornero), scivoli, juniority e molto dopo criteri produttivi. La lista è verosimilmente questa senza che ci inventiamo alcunché però, perché si deve iniziare a discutere.
 
Comunque io faccio una piccola sottolineatura che forse fa vedere meglio la pochezza di certe scelte:
AZ fattura euro 4'200'000'000
e per risparmiare euro 30'000'000
sbatte a casa 690 persone
su 14'000??

Vorrei fare una osservazione generale, andando a memoria con le cifre.
Dal 2011 al 2012 l'organico è praticamente rimasto lo stesso, con più-meno 500 persone. Nel 2012 il fatturato è aumentato del 4%, i passeggeri anche, il LF pure ( medio al 71% ). Se i conti peggiorano, può essere per colpa del costo del lavoro ?
Se i passeggeri diminuissero, mi servirebbe meno gente, e allora pure pure. Ma qui pare che si incassi di più per spendere di più, e non certo sul costo del lavoro ( a personale titolo di esempio, settore operativo in organico all'osso, vietati straordinari, si coprono ferie e malattie facendo doppi turni variazioni riposo domenicale eccetera ).
Ma se passeggeri e fatturato aumentano, perché ti serve meno gente ?

Cinque anni fa il break-even era calcolato al 67% del LF, poi al 69, poi al 70. Ora siamo al 71 e ancora non basta. Quando saremo al 99% e con l'organico ridotto della metà, diranno che il costo dell'inchiostro per le carte d'imbarco pesa sul budget ?
 
Vuoi dire che sono bruscolini?

Farfallina

Mauro non è che sono un ufficio di collocamento, 30 milioni di € di risparmio non sono bruscolini visti i margini risicatissimi.

I bruscolini sono bruscolini in ragione delle tasche che li contengono, ma non e' questo che volevo dire.
Mettere in cassa il 5% della forza lavoro per risparmiare una cifra pari allo 0,7% del fatturato significa non avere idea precisa di quello che stai facendo. Il 5% della forza lavoro a casa significa offrire un servizio disastrosamente più scarso e clamorosamente inefficiente, laddove peraltro AZ non eccelle di per se.
I costi che incidono sono altri (leasing e manutenzione) ma neppure Sabelli e' riuscito a far nulla.
 
Caro Bombatutto, il tuo tono acido e da "so tutto io" mi infastidisce e mi irrita e lo sono giá abbastanza di mio in questo periodo, ti devo spiegare io cosa significhi meritocrazia? Non aprire malattie alla c...o di cane, conoscere le procedue, seguire i punti del manuale "6 standard di servizio", indossare la divisa in maniera corretta,avere ottime schede valutative, dimostrare tutti i giorni di fare questo lavoro ancora con passione(nonostante tutto), non aver paura di "ghost passengers" vari, tenersi aggiornati con le variazioni commerciali, dimostrare di poter comunicare in tutte le lingue conosciute, non mandare a fare in c... I passeggeri ma trattarli sempre come tuoi ospiti,sorridere sorridere e sorridere, ricordarsi che stai in un tubo a 10000 mt e che sei stato addestrato a gestire le eventuali emergenze e nn a giocare al Sudoku durante i decolli e gli atterraggi con buona pace degli"autobriefing" vari, devo continuare? Ovviamente parlo della professione di A/V

standing ovation!
 
Caro Bombatutto, il tuo tono acido e da "so tutto io" mi infastidisce e mi irrita e lo sono giá abbastanza di mio in questo periodo, ti devo spiegare io cosa significhi meritocrazia? Non aprire malattie alla c...o di cane, conoscere le procedue, seguire i punti del manuale "6 standard di servizio", indossare la divisa in maniera corretta,avere ottime schede valutative, dimostrare tutti i giorni di fare questo lavoro ancora con passione(nonostante tutto), non aver paura di "ghost passengers" vari, tenersi aggiornati con le variazioni commerciali, dimostrare di poter comunicare in tutte le lingue conosciute, non mandare a fare in c... I passeggeri ma trattarli sempre come tuoi ospiti,sorridere sorridere e sorridere, ricordarsi che stai in un tubo a 10000 mt e che sei stato addestrato a gestire le eventuali emergenze e nn a giocare al Sudoku durante i decolli e gli atterraggi con buona pace degli"autobriefing" vari, devo continuare? Ovviamente parlo della professione di A/V

Sono le persone come te che fanno la differenza in bene per una Azienda.
Continua cosi, non mollare mai, ti assicuro che i passeggeri se ne accorgono.
Gli altri... stanno bene a casa hanno gia' fatto tanti e troppi danni.
 
forse pesa l'aumento del costo carburante, l'aumento delle tasse aeroportuali, l'aumento dell'iva ecc... (per non citare magari scelte strategiche errate o magari una certa inefficienza generale)
Quando parli di aerei non parli di una Panda.
In ogni caso non mi sembra AZ sia l'unica in Europa in queste condizioni anzi, anche le major lo sono e stanno adottando piani correttivi. Per cui mal comune mezzo gaudio, la situazione purtroppo è questa. E sottolineo purtroppo.


Vorrei fare una osservazione generale, andando a memoria con le cifre.
Dal 2011 al 2012 l'organico è praticamente rimasto lo stesso, con più-meno 500 persone. Nel 2012 il fatturato è aumentato del 4%, i passeggeri anche, il LF pure ( medio al 71% ). Se i conti peggiorano, può essere per colpa del costo del lavoro ?
Se i passeggeri diminuissero, mi servirebbe meno gente, e allora pure pure. Ma qui pare che si incassi di più per spendere di più, e non certo sul costo del lavoro ( a personale titolo di esempio, settore operativo in organico all'osso, vietati straordinari, si coprono ferie e malattie facendo doppi turni variazioni riposo domenicale eccetera ).
Ma se passeggeri e fatturato aumentano, perché ti serve meno gente ?

Cinque anni fa il break-even era calcolato al 67% del LF, poi al 69, poi al 70. Ora siamo al 71 e ancora non basta. Quando saremo al 99% e con l'organico ridotto della metà, diranno che il costo dell'inchiostro per le carte d'imbarco pesa sul budget ?
 
Considerando zero incidenti aerei (per fortuna), nessun deceduto ne tantomeno nessun passeggero rimasto ucciso a causa di questo "divario", mi piacerebbe sapere se questa discrepanza di talento si limiti al come si appoggiano i tovaglioli nella cassetta del trolley e al come sistemare il cassetto con le bustine dei limoni o se davvero esistono gravi mancanze di sicurezza.
Perché se si trattasse del primo caso ho paura che potremmo rendere vano ogni tentativo minimo di discussione tra chi ha lavorato in AP e chi è nato ed ha visto solo AZ.
Ovviamente in questo caso parlo per per gli assistenti di volo avendo vissuto la realtà in passato anche se in altra compagnia aerea e soprattutto per il sentito dire dei tanti amici che sono rimasti.

Perdonami ma il tuo ragionamento mi sembra di vedute piuttosto strette e sicuramente svilente per un lavoro che in passato hai fatto. Da un frequentatore di un forum di aviazione civile mi aspetto che si vada al di là dello stereotipo dell'assistente di volo la cui unica preoccupazione sia il come appoggiare i tovaglioli nella cassetta del trolley o simili immagini cabarettistiche. Senza scomodare gravi mancanze di sicurezza un assistente di volo può esprimere in mille e più modi la sua professionalità (o l'assenza di essa). Una Compagnia aerea, tuttavia, non è fatta solo dal personale navigante: esiste tutto un mondo a terra che collabora con chi vola e fa volare ed ha un'importanza pari a quella di chi vive più in cielo che in terra.
Poiché, come ho già detto, sono solito parlare con cognizione di causa, quando parlo di divario tra ex AZ ed ex AP parlo della vasta popolazione di terra e ti dico che a terra si possono commettere errori che possono incidere molto nella qualità del viaggio dei passeggeri. E potrei intrattenerti le ore su quanto il know-how (o se si preferisce "la conoscenza del lavoro") tra gente che viene da diverse realtà sia notevole. E per dimostrare a te e ad altri che pensano che parli di aria fritta, ti potrei raccontare di gente non abituata a leggere un biglietto e quindi a far partire passeggeri che avrebbero dovuto pagari penali anche di una certa rilevanza (400€), di persone che, visto che AP ha volato per pochissimo su rotte sensibili, non sono abituate a leggere visti e passaporti e quindi ogni tanto Alitalia si becca 2500€ di multa, di persone che non sanno riproteggere passeggeri e quindi compilano male l'apposita modulistica facendo così che poi AZ debba pagare per intero un biglietto ex novo ai passeggeri disguidati e non a tariffe ridotte come previsto dagli accordi interline. Certo, nessun passeggero deceduto, nessun incidente aereo, nessun ucciso per questo divario, se questi sono i parametri di valutazione, la fusione AZ/AP è stato un vero successo.