Alitalia, licenziamenti in vista


Lo dovresti far tu caro, o vuoi la firma e poi forse lo fai? Non se ne esce. Chiudo.cia'

no non chiudere, resta qui con me. Siccome sei molto accanito, firmati e scrivi, sono i tuoi unici mezzi per portare a termine vittoriosamente la tua personale battaglia. Poi fammi sapere l'esito, o siamo buoni a fare i leoni solo con i ragazzetti di AP? ;)

Ciò te lo dico Sasha, perché quando ce la prendiamo con qualcuno dobbiamo andare ai responsabili dell'accaduto. Per cui l'indirizzo te l'ho indicato, buona scrittura
 
Dome: a riuscire a lavorare per 7/8 mesi all'anno, io ne ho lavorati 7 su 19! Credo che la situazione per i naviganti sia piú critica.

Non conosco la situazione dei naviganti. Certamente lavorare 7 mesi su 19 è indecoroso. So che non te ne fai nulla ma...hai la mia solidarietà
 
l'anzianità aziendale è una barzelletta che si raccontano in molti. L'anzianità aziendale è quella cosa che per prima viene scavalcata quando si deve piazzare il proprio cavallo vincente in qualche manovrina "di settore". All'estero, il tanto decantato estero, le persone vengono assunte DIRETTAMENTE nel settore produttivo d'interesse senza passare per "la gavetta"...mi vieni in mente "ethiad" (così AFD è contento :D)

I criteri che ho indicato sono due. Un bravo lavoratore con 10 anni ha un peso differente rispetto ad un bravo lavoratore da 5. Semplice.
 
Non conosco la situazione dei naviganti. Certamente lavorare 7 mesi su 19 è indecoroso. So che non te ne fai nulla ma...hai la mia solidarietà

E' indecoroso perchè AZ ha abituato i CDT ad essere richiamati con regolarità, ma un lavoratore a tempo det. dovrebbe sapere che il tempo det finisce e quindi si deve guardare avanti e magari non aspettare 12 mesi la chiamata...
 
I criteri che ho indicato sono due. Un bravo lavoratore con 10 anni ha un peso differente rispetto ad un bravo lavoratore da 5. Semplice.

In un mondo perfetto. Nel mondo fuori dalla finestra quello che scrivi è una parte della realtà. I criteri tecnico-organizzativi e produttivi sono vitali per qualsiasi azienda, poi viene l'anzianità. La qualità è parte integrante di ogni aspetto citato. In mancanza di qualità non si parla di meritocrazia ma di incompetenza.
 
E' indecoroso perchè AZ ha abituato i CDT ad essere richiamati con regolarità, ma un lavoratore a tempo det. dovrebbe sapere che il tempo det finisce e quindi si deve guardare avanti e magari non aspettare 12 mesi la chiamata...

Mah...perdonami ma se tu Azienda continui a fare il giochetto della richiamata con regolarità significa che hai bisogno di me e/o dei miei colleghi. Di fatto quei contratti a TD sono a tempo indeterminato. Dopo 5-7-9 anni credo sia più che legittimo "aspettarsi la chiamata", non trovi? Poi, sai, fossimo in un Paese dove trovare lavoro è la cosa più facile al mondo...
 
no non chiudere, resta qui con me. Siccome sei molto accanito, firmati e scrivi, sono i tuoi unici mezzi per portare a termine vittoriosamente la tua personale battaglia. Poi fammi sapere l'esito, o siamo buoni a fare i leoni con i ragazzetti di AP?

stai tranquillo, so quello che devo fare, tu continua a stare nel "tuo mondo tranquillo", a penare l anima ci pensiamo noi, da soli.

Al " siamo buoni a fare i leoni con i ragazzetti di ap" non so che risponderti se non farmi una gran risata, non hai recepito il messaggio ed e' preoccupante.

stai sereno.
 
In un mondo perfetto. Nel mondo fuori dalla finestra quello che scrivi è una parte della realtà. I criteri tecnico-organizzativi e produttivi sono vitali per qualsiasi azienda, poi viene l'anzianità. La qualità è parte integrante di ogni aspetto citato. In mancanza di qualità non si parla di meritocrazia ma di incompetenza.

In un mondo imperfetto, come il nostro, resta che i criteri ai quali cercare di fare riferimento sono quelli, poi so bene quanto la realtà coincida con fatica. Ma alla tua iniziale domanda non si può non rispondere che così, credo.
 
Mah...perdonami ma se tu Azienda continui a fare il giochetto della richiamata con regolarità significa che hai bisogno di me e/o dei miei colleghi. Di fatto quei contratti a TD sono a tempo indeterminato. Dopo 5-7-9 anni credo sia più che legittimo "aspettarsi la chiamata", non trovi? Poi, sai, fossimo in un Paese dove trovare lavoro è la cosa più facile al mondo...

Per me è e resta una libera scelta della quale ci si deve assumere la responsabilità delle conseguenze. A 35 o più trovarsi cdt e stare a sperare nella richiamata e nella stabilizzazione dopo che sono passati già 2-3-5-7-9 anni in questo modo (magari 15-18 stagioni!!!!!), è un po' da kamikaze.
Sai come si dice: la speranza è l'ultima a morire; ma anche: chi vive sperando...
 
Er polemica, accetto comunque il tuo consiglio, e' stato comunque già fatto, non e' servito a nulla, e neanche i tuoi colleghi non sono serviti a nulla.
 
no non chiudere, resta qui con me. Siccome sei molto accanito, firmati e scrivi, sono i tuoi unici mezzi per portare a termine vittoriosamente la tua personale battaglia. Poi fammi sapere l'esito, o siamo buoni a fare i leoni con i ragazzetti di AP?

stai tranquillo, so quello che devo fare, tu continua a stare nel "tuo mondo tranquillo", a penare l anima ci pensiamo noi, da soli.

Al " siamo buoni a fare i leoni con i ragazzetti di ap" non so che risponderti se non farmi una gran risata, non hai recepito il messaggio ed e' preoccupante.

stai sereno.

Io sto molto sereno, anche sapendo che posso essere messo fuori dalla porta in ogni momento, su questo non ho problemi con me stesso. Piuttosto il messaggio che vuoi far passare è stato ampiamente capito, di quelli come te se ne sentono moltissimi. Oltre ad essere ciò che è preoccupante sul serio, anche il messaggio stesso devo dire che desta molte perplessità.
 

ti sei già auto-risposto che credi una cosa sbagliata :D

la mia domanda era retorica, perché venivano tirate in ballo competenze affiancandole all'anzianità. Siccome non possiamo sapere quale sia il livello professionale del caso in questione, il mio primo quesito diventa d'obbligo. Poi siamo d'accordo che uno bravo di 10 ha più peso di uno bravo di 5. Nel mondo perfetto a mio modo di vedere sia quello di 10 sia quello di 5 dovrebbero essere avviati alla promozione del caso,posti disponibili permettendo. Tuttavia, se all'azienda resta vantaggioso promuovere quello da 5, per costi/linea produttiva, è in questo senso che si applica la tipologia di accordo sopra criticata. Oggi si fa così, nel mondo dei sogni no, purtroppo.
 
Tuttavia, se all'azienda resta vantaggioso promuovere quello da 5, per costi/linea produttiva, è in questo senso che si applica la tipologia di accordo sopra criticata. Oggi si fa così, nel mondo dei sogni no, purtroppo.

Per fortuna poi c'è chi corregge una stortura del genere!
 
Per fortuna poi c'è chi corregge una stortura del genere!

che sia una stortura, è bene che lo specifichi, è una tua personale opinione.

esempio pratico: ho 3 linee produttive X,Y,Z

la linea X ha 1 lavoratore e cesserà di esistere
la linea Y è affine alla linea Z, ma opera in un diverso comparto produttivo dell'azienda. La linea Y ha 1 lavoratore
la linea Z è in espansione e ha 1 lavoratore quando ne servono 2

il lavoratore di Y è più anziano di quello di X
mi costa di più transitare da X a Y e da Y a Z o passare direttamente da X a Z?

per me OGGI, con l'attenzione maniacale che c'è verso il profitto, il risparmio, è una regola giustamente fondamentale, ben prima dell'anzianità.
 
Piuttosto il messaggio che vuoi far passare è stato ampiamente capito, di quelli come te se ne sentono moltissimi. Oltre ad essere ciò che è preoccupante sul serio, anche il messaggio stesso devo dire che desta molte perplessità.

Fammi capire er polemica, non credi sia giusto nel caso di un eventuale cigs di cominciare dagli ultimi entrati?che vengono tutti da una causa o conciliazione? O tu che sei un sindacalista mi stai dicendo che dovrebbero partire dai più anziani perché se non concordi con il mio messaggio che ti ho esposto per la quarta volta e' questo che mi stai dicendo. Attenzione pero', io non ti ho detto che devono cacciare a pedate i ragazzetti di ap e confermare me e i miei colleghi anziani stagionali, ma solamente che non e' bello vedere un 23enne sul 777 quando a casa c'e' gente ferma da 5 anni.
 
Piuttosto il messaggio che vuoi far passare è stato ampiamente capito, di quelli come te se ne sentono moltissimi. Oltre ad essere ciò che è preoccupante sul serio, anche il messaggio stesso devo dire che desta molte perplessità.

Fammi capire er polemica, non credi sia giusto nel caso di un eventuale cigs di cominciare dagli ultimi entrati?che vengono tutti da una causa o conciliazione? O tu che sei un sindacalista mi stai dicendo che dovrebbero partire dai più anziani perché se non concordi con il mio messaggio che ti ho esposto per la quarta volta e' questo che mi stai dicendo. Attenzione pero', io non ti ho detto che devono cacciare a pedate i ragazzetti di ap e confermare me e i miei colleghi anziani stagionali, ma solamente che non e' bello vedere un 23enne sul 777 quando a casa c'e' gente ferma da 5 anni.

no no io sto affermando proprio che 1) la cigs non va bene 2) qualora si renda necessaria (quindi si apre stato di crisi stavolta?) si fa la rotazione per mantenere gli stessi livelli occupazionali. Io affermo proprio una cosa diversa dalla tua. Ribadisco, parli con uno che è per il lavoro di tutti.
 
Il problema di tutto sta a monte, alla legge che abbiamo per il lavoro da qualche hanno. Quando parlo a mio padre di contratto a tempo determinato e indeterminato non sa neanche cosa siano, ai suoi tempi non esistevano ste cose, ma rendiamoci conto che in altri paesi europei non esiste questa schifezza, una discriminazione vera e propria che poi come vediamo porta a litigi sui posti di lavoro e cause ai giudici. In Germania serve qualcuno in un'azienda? Lo assumi, periodo di prova e finisce li e se ci sono problemi in futuro potrebbero licenziarti. STOP. Mentre qui stiamo a litigare per l'anzianità, ho firmato prima io di te, etc, per avere poi qualcosa che dovrebbe essere già definitivo di diritto. E ora mettono pure i bastoni fra le ruote pure con stacchi più lunghi tra un contratto e l'altro....ognuno fa il suo gioco, chi fa causa o meno non è che sia più bravo o meno bravo, il problema sta nella legge che ti obbliga a prenderti il lavoro con la forza visti sti contratti di m! Per la cronaca non lavoro e nn ho mai lavorato ne in AZ o AP ma realtà da altre parti nn cambia proprio.
 
Il problema di tutto sta a monte, alla legge che abbiamo per il lavoro da qualche hanno. Quando parlo a mio padre di contratto a tempo determinato e indeterminato non sa neanche cosa siano, ai suoi tempi non esistevano ste cose, ma rendiamoci conto che in altri paesi europei non esiste questa schifezza, una discriminazione vera e propria che poi come vediamo porta a litigi sui posti di lavoro e cause ai giudici. In Germania serve qualcuno in un'azienda? Lo assumi, periodo di prova e finisce li e se ci sono problemi in futuro potrebbero licenziarti. STOP. Mentre qui stiamo a litigare per l'anzianità, ho firmato prima io di te, etc, per avere poi qualcosa che dovrebbe essere già definitivo di diritto. E ora mettono pure i bastoni fra le ruote pure con stacchi più lunghi tra un contratto e l'altro....ognuno fa il suo gioco, chi fa causa o meno non è che sia più bravo o meno bravo, il problema sta nella legge che ti obbliga a prenderti il lavoro con la forza visti sti contratti di m! Per la cronaca non lavoro e nn ho mai lavorato ne in AZ o AP ma realtà da altre parti nn cambia proprio.

Quello che penso anche io.
Fai una selezione? Si presentano in 10000? Ne assumi 100? Bene, a quei 100 lavoro e pieni diritti.
Di questi 25 producono poco e dormono sul lavoro? Arrivederci e grazie.