Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


Forse per essere corretto avrei dovuto dire: le basi sono FCO, NAP e TRS. Rispettivamente 3, 5 e 2 macchine.
Le macchine dormono sempre in base, ad esclusione di quelle romane, di cui solo una dorme nella capitale. Le altre dormono, attualmente, su AHO e VCE. Da luglio appunto, torna una vecchia conoscenza, TRN, per operare le AMS bigiornaliere e alcune rotazioni con Roma.

Scusate ma CTA?? Non è base CT anche lei?

Grazie in anticipo! :)
 
Scusate ma CTA?? Non è base CT anche lei?

Grazie in anticipo! :)

No. Le basi sono quelle che ho scritto prima. A settembre con tutta probabilità si aggiungerà LIN. E quindi sarà opportuno poi dividerle x tipologia aereo anche.
 
Ah già, dimenticavo. Alla fine, quindi, quelli romani sono tutti emigrati. :D
 
Secondo me state dando i numeri al lotto! apparte gli scherzi, la verità è che al momento è tutto ancora in completa evoluzione....
Sicuramente le prime due macchine verranno impiegate da LIN con CREW attualmente basati su FCO, ma il piano prevede varie ed eventuali soluzioni...
E' certo che verranno assunti 50 A/V per far fronte alle esigenze operative entro il primo di settembre, per tutto il resto WIP.
 
Secondo me state dando i numeri al lotto! apparte gli scherzi, la verità è che al momento è tutto ancora in completa evoluzione....
Sicuramente le prime due macchine verranno impiegate da LIN con CREW attualmente basati su FCO, ma il piano prevede varie ed eventuali soluzioni...
E' certo che verranno assunti 50 A/V per far fronte alle esigenze operative entro il primo di settembre, per tutto il resto WIP.
E sulla base di cosa staremmo dando i numeri? Stiamo tutti dicendo le stesse cose, specificando però anche le macchine e l'attuale suddivisione tra le basi. Se è per quello di sicuro non c'è nemmeno quello che hai scritto tu. Va da sé he dovranno esserci delle assunzioni per gli aerei che arrivano, ma al momento quanti e come è tutto da definire. Si sta lavorando appena sulla definizione delle stabilizzazioni degli attuali CTD prima dei nuovi arrivi, salvo evitare "brutte sorprese".
 
Secondo me state dando i numeri al lotto! apparte gli scherzi, la verità è che al momento è tutto ancora in completa evoluzione....
Sicuramente le prime due macchine verranno impiegate da LIN con CREW attualmente basati su FCO, ma il piano prevede varie ed eventuali soluzioni...
E' certo che verranno assunti 50 A/V per far fronte alle esigenze operative entro il primo di settembre, per tutto il resto WIP.
E sulla base di cosa staremmo dando i numeri? Stiamo tutti dicendo le stesse cose, specificando però anche le macchine e l'attuale suddivisione tra le basi. Se è per quello di sicuro non c'è nemmeno quello che hai scritto tu. Va da sé he dovranno esserci delle assunzioni per gli aerei che arrivano, ma al momento quanti e come è tutto da definire. Si sta lavorando appena sulla definizione delle stabilizzazioni degli attuali CTD prima dei nuovi arrivi, salvo evitare "brutte sorprese".
 
Ma i precedenti equipaggi Embraer che fine fanno?

La condotta attuale E70 passa al 32F, come i CTI della cabina. Gli stagionali passano in CT. Da stabilire ancora come e con quale qualifica. A questo mi riferivo nel post precedente.
 
Chi è il lessor degli altri 10 E175 invece?

Credo sia GECAS.
[SemiOT] Ieri sera ho ripescato questo articolo di Repubblica dei tempi della tentata fusione con AF. E' interessante notare (cosa di cui non mi ricordavo) che Spinetta aveva in mente di mantenere il presidio di AZ a MXP dopo il de-hubbing con un vettore low cost, missione che sarebbe stata affidata a Volare. Sono cambiati gli acquirenti, ma i piani sono sostanzialmente simili...
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/alitalia-12/dettagli-offerta/dettagli-offerta.html [fine SemiOT]
 
Credo sia GECAS.
[SemiOT] Ieri sera ho ripescato questo articolo di Repubblica dei tempi della tentata fusione con AF. E' interessante notare (cosa di cui non mi ricordavo) che Spinetta aveva in mente di mantenere il presidio di AZ a MXP dopo il de-hubbing con un vettore low cost, missione che sarebbe stata affidata a Volare. Sono cambiati gli acquirenti, ma i piani sono sostanzialmente simili...
http://www.repubblica.it/2007/12/sezioni/economia/alitalia-12/dettagli-offerta/dettagli-offerta.html [fine SemiOT]
Si dovrebbe essere GEGAS, fu detto alcuni mesi fa,mentre non era noto il lessor dei 5 E175 e 5 E190
 
Può essere vera la voce che ho sentito circa l'acquisto di 23 o 25 Embraer?
Ovvero...tutti sappiamo che ne sono stati acquistati 20 e 7 in opzione.
Forse qualche opzione si è già tramutata in ordine?
Grazie
 
Chissà se ci sarà qualcosa pure per Alitalia....

Embraer announced an amendment, today, to its original sales contract with Air Lease Corporation signed after the Farnborough Air Show last year. The original contract covered 15 firm EMBRAER 190s plus 5 options. Air Lease exercised the 5 options, subsequently added other 5 aircraft, and is now adding 5 additional firm E190s, bringing its current contract with Embraer to 30 E-Jets, being 25 E190s and 5 E175s.


Sales of Embraer E-Jets have surpassed the milestone of 1,000 firm orders. The aircraft have been selected by 60 customers in 40 countries. With more than 750 deliveries in the seven years since the first aircraft entered revenue service, the E-Jets family is one of the three most successful new aircraft programs in the history of commercial aviation.


Air Lease Corporation has placed its inventory of E-Jets with customers in five countries: Alitalia (10 aircraft), TRIP Linhas Aéreas of Brazil (6), Bulgaria Air (4), Kenya Airways (3), and Air Astana of Kazakhstan (2). The placement of the remaining five aircraft has not been disclosed
.

http://www.embraer.com/en-US/Impren...-CORPORATION-AUMENTA-ENCOMENDA-DE-E-JETS.aspx
 
Chissà se ci sarà qualcosa pure per Alitalia....

Embraer announced an amendment, today, to its original sales contract with Air Lease Corporation signed after the Farnborough Air Show last year. The original contract covered 15 firm EMBRAER 190s plus 5 options. Air Lease exercised the 5 options, subsequently added other 5 aircraft, and is now adding 5 additional firm E190s, bringing its current contract with Embraer to 30 E-Jets, being 25 E190s and 5 E175s.


Sales of Embraer E-Jets have surpassed the milestone of 1,000 firm orders. The aircraft have been selected by 60 customers in 40 countries. With more than 750 deliveries in the seven years since the first aircraft entered revenue service, the E-Jets family is one of the three most successful new aircraft programs in the history of commercial aviation.


Air Lease Corporation has placed its inventory of E-Jets with customers in five countries: Alitalia (10 aircraft), TRIP Linhas Aéreas of Brazil (6), Bulgaria Air (4), Kenya Airways (3), and Air Astana of Kazakhstan (2). The placement of the remaining five aircraft has not been disclosed
.

http://www.embraer.com/en-US/Impren...-CORPORATION-AUMENTA-ENCOMENDA-DE-E-JETS.aspx
Va a finire che sono le 5 opzioni di cui si vociferava in AZ...
 
Ho sentito che la prima consegna sarebbe prevista il 25 settembre........voci dicono che gli ordini sono già più di 20......