Alitalia acquista 20 nuovi Embraer (E175 e E190)


Vedo ora che, mentre per i 175 è stata scelta la configurazione a massima densità, per i 190 si è fatta una scelta differente (dal sito Embraer risulta che i 190 in classe unica possono essere configurati sino a 114 posti).
Faccio una domanda tecnica: i piloti abilitati su una delle due macchine possono pilotare anche l'altra, o sono necessarie due abilitazioni distinte?
 
Vedo ora che, mentre per i 175 è stata scelta la configurazione a massima densità, per i 190 si è fatta una scelta differente (dal sito Embraer risulta che i 190 in classe unica possono essere configurati sino a 114 posti).
Faccio una domanda tecnica: i piloti abilitati su una delle due macchine possono pilotare anche l'altra, o sono necessarie due abilitazioni distinte?

i piloti si, cmq quasi sicuramente il 190 sarà configurato a 100pax per non aggiungere il terzo assistente di volo.
 
i piloti si, cmq quasi sicuramente il 190 sarà configurato a 100pax per non aggiungere il terzo assistente di volo.

Senza "quasi". Le configurazioni sono 88 per l'E75 e 100 per l'E90. I piloti passeranno gradualmente alla nuova macchina, gli a/v da subito saranno abilitati a tutte le macchine, i due EMB e il CRJ da mantenere attivo e che opererà fino all'alba del 2013.
 
Senza "quasi". Le configurazioni sono 88 per l'E75 e 100 per l'E90. I piloti passeranno gradualmente alla nuova macchina, gli a/v da subito saranno abilitati a tutte le macchine, i due EMB e il CRJ da mantenere attivo e che opererà fino all'alba del 2013.

Ora non ricordo se l'EMB ha uno strapuntino in più, ma metti caso che si imbarchi facciamo caso 2 naviganti in più come fuori servizio, uno in galley e un in cockpit, però per via legale possiamo imbarcare "solo" 100 pax in questo caso però salirebbero a 102. Cosa succede?
 
Ora non ricordo se l'EMB ha uno strapuntino in più, ma metti caso che si imbarchi facciamo caso 2 naviganti in più come fuori servizio, uno in galley e un in cockpit, però per via legale possiamo imbarcare "solo" 100 pax in questo caso però salirebbero a 102. Cosa succede?

A strapuntini il 75 ne avrà 2 e il 90 ne avrà 3. Uno rimarrà però tristemente vuoto.

Quanto alla normativa, dovresti sapere che il numero degli a/v necessari a bordo sono determinati non in ragione dei pax ma in ragione dei sedili installati (e minimo uno certificato per ogni coppia di porte floor level, se vogliamo proprio fare i precisi per i minimum crew) :D. Quindi naviganti o meno sui jumpseat, non cambia la faccenda.
 
A strapuntini il 75 ne avrà 2 e il 90 ne avrà 3. Uno rimarrà però tristemente vuoto.

Quanto alla normativa, dovresti sapere che il numero degli a/v necessari a bordo sono determinati non in ragione dei pax ma in ragione dei sedili installati (e minimo uno certificato per ogni coppia di porte floor level, se vogliamo proprio fare i precisi per i minimum crew) :D. Quindi naviganti o meno sui jumpseat, non cambia la faccenda.

No. il numero degli assistenti di volo a bordo è legato a quanti pax sono presenti a bordo, difatti vediamo a volte equipaggi "ridotti" se il numero dei pax è basso. Nel senso che posso avere un aereo da 115 posti e volo con 90 pax gli assistenti di volo possono essere 2.
 
No. il numero degli assistenti di volo a bordo è legato a quanti pax sono presenti a bordo, difatti vediamo a volte equipaggi "ridotti" se il numero dei pax è basso. Nel senso che posso avere un aereo da 115 posti e volo con 90 pax gli assistenti di volo possono essere 2.

Mi stupisce che cadi proprio su questa cosa che dovrebbe essere pane quotidiano. Come detto sopra il numero legale previsto è dato dai posti dell'aereo, cioè sedili installati. A questo bisogna poi aggiungere almeno un a/v certificato ogni coppia di porte floor level.
Quante porte floor level ha il CR9? Due, e sono anche una di fronte all'altra. E fanno una coppia. Ecco perchè hai visto crew ridotto. Ma come ben sai dev'essere approvato da ENAC e per caso particolare, non è la regola ma l'eccezione. Altrimenti a seconda delle prenotazioni metterebbero un numero di a/v il più ridotto possibile. Ma così non accade.
 
Mi stupisce che cadi proprio su questa cosa che dovrebbe essere pane quotidiano. Come detto sopra il numero legale previsto è dato dai posti dell'aereo, cioè sedili installati. A questo bisogna poi aggiungere almeno un a/v certificato ogni coppia di porte floor level.
Quante porte floor level ha il CR9? Due, e sono anche una di fronte all'altra. E fanno una coppia. Ecco perchè hai visto crew ridotto. Ma come ben sai dev'essere approvato da ENAC e per caso particolare, non è la regola ma l'eccezione. Altrimenti a seconda delle prenotazioni metterebbero un numero di a/v il più ridotto possibile. Ma così non accade.

le jar/ops prevedono altro come dico. Posso darti ragione sul fatto del numero degli aa/vv per le porte, ma non per il numero dei sedili installati. Mi spiego. Su un MD80 si supone che ha 165 posti e di fatti a bordo troviamo 4 aa/vv; Tempo fa facemmo io e te un viaggio con l'80 e se ben ricordi gli aa/vv erano solo in 3, perchè aveva pochi pax. In questo caso un a/v copriva le porte anteriori, il secondo la aft service door, e il 3 la aft pax door. Ricordo poi l'incidente dell'Us airways sull'A320 dove gli aa/vv a bordo erano solo in 3. Oppure come sul crj si voli a volte con un solo a/v. quindi su ogni aa/mm l'a/v è legato al numero dei posti a sedere "perchè" si presume che sia il limite massimo dei "pax" a bordo. Ora come dicevamo a partire dal 101 pax a bordo c'è bisogno del terzo a/v; se il volo è full con un ulteriore di 2 fuori servizio questo va a saltare perchè anche se naviganti sono considerati pax.
 
Mi stupisce che cadi proprio su questa cosa che dovrebbe essere pane quotidiano. Come detto sopra il numero legale previsto è dato dai posti dell'aereo, cioè sedili installati. A questo bisogna poi aggiungere almeno un a/v certificato ogni coppia di porte floor level.
Quante porte floor level ha il CR9? Due, e sono anche una di fronte all'altra. E fanno una coppia. Ecco perchè hai visto crew ridotto. Ma come ben sai dev'essere approvato da ENAC e per caso particolare, non è la regola ma l'eccezione. Altrimenti a seconda delle prenotazioni metterebbero un numero di a/v il più ridotto possibile. Ma così non accade.

Infatti l'aa/vv è legato al numero dei posti sedere perchè si presume che sia il numero massimo dei pax trasportabili. Però quello che intendo io è un altro problema. Se abbiamo 102 pax a bordo(100+2) e il limite non è legato ai posti bensi al numero per degli aa/vv come la si mette visto che la normativa prevede 2aa/vv per 100 pax?

(la normativa dice che non c'è bisogno degli assistenti di volo per aa/mm che trasportino meno di 19pax e non sedili. D0228, LET410 CESSNA GRAND CARAVAN BEECHCRAFT ETC.
 
le jar/ops prevedono altro come dico. Posso darti ragione sul fatto del numero degli aa/vv per le porte, ma non per il numero dei sedili installati. Mi spiego. Su un MD80 si supone che ha 165 posti e di fatti a bordo troviamo 4 aa/vv; Tempo fa facemmo io e te un viaggio con l'80 e se ben ricordi gli aa/vv erano solo in 3, perchè aveva pochi pax. In questo caso un a/v copriva le porte anteriori, il secondo la aft service door, e il 3 la aft pax door. Ricordo poi l'incidente dell'Us airways sull'A320 dove gli aa/vv a bordo erano solo in 3. Oppure come sul crj si voli a volte con un solo a/v. quindi su ogni aa/mm l'a/v è legato al numero dei posti a sedere "perchè" si presume che sia il limite massimo dei "pax" a bordo. Ora come dicevamo a partire dal 101 pax a bordo c'è bisogno del terzo a/v; se il volo è full con un ulteriore di 2 fuori servizio questo va a saltare perchè anche se naviganti sono considerati pax.

Il suppostone del volo di cui parli era a 141 posti, e vola regolarmente a 3 a/v in AZ. Quel giorno ne aveva 2. Le coppie di porte sono 2 e i pax o/b erano limitati a 80. Tutto torna. Equipaggio autorizzato, come nei casi CT. Le solite schifezze che fanno insomma.

Infatti l'aa/vv è legato al numero dei posti sedere perchè si presume che sia il numero massimo dei pax trasportabili. Però quello che intendo io è un altro problema. Se abbiamo 102 pax a bordo(100+2) e il limite non è legato ai posti bensi al numero per degli aa/vv come la si mette visto che la normativa prevede 2aa/vv per 100 pax?

(la normativa dice che non c'è bisogno degli assistenti di volo per aa/mm che trasportino meno di 19pax e non sedili. D0228, LET410 CESSNA GRAND CARAVAN BEECHCRAFT ETC.

Il problema che dici te non esiste. Perchè allora dovresti mettere in conto anche i non rari casi di cabina piena e infant. Sforeresti lo stesso. Gli infant sono persone e quindi pax, e di a/v in più non c'è bisogno. Si va a posti/sedili. Chiamali come ti pare. Della normativa in USA non so, io parlo per qua. Non so quanti posti abbia avuto il 320 US, ma facile che abbia avuto la business 2+2 e quindi meno di 150 posti a bordo. Ma è solo un'ipotesi.
Conosco la regola del 19, ma non sono sicuro dica passeggeri. Allora le volte che andiamo via con 10 pax? Li mandiamo soli? ;)
 
secondo me è molto più articolato di quanto immaginiamo, ecco per l'appunto l' md80 era di "soli" aa/vv per dirti quello che intendevo. In realtà legalmente se ci sono per dire una manciata di pax è possibile che il cpt faccia il briefing a voce e parta senza gli aa/vv, il briefing a voce si effettua solo su aa/mm pressurizzati che superano un certo FL che non ricordo. Se l'a/m non fosse prex il pilota dice a voce di consultare solamente la safety card, senza fare il briefing. Ma ovviamente di questo parliamo in casi di aa/mm di ridotta capacità vedi cessna caravan da 14 posti eppure si delega tutto al safety card.
 
Così, tanto per essere precisi:

OPS 1.990
Number and composition of cabin crew
(a) An operator shall not operate an aeroplane with a maximum approved passenger seating configuration of more
than 19, when carrying one or more passengers, unless at least one cabin crew member is included in the crew for the
purpose of performing duties, specified in the Operations Manual, in the interests of the safety of passengers.
(b) When complying with subparagraph (a) above, an operator shall ensure that the minimum number of cabin crew is
the greater of:
1. one cabin crew member for every 50, or fraction of 50, passenger seats installed on the same deck of the
aeroplane; or
2. the number of cabin crew who actively participated in the aeroplane cabin during the relevant emergency evacuation
demonstration, or who were assumed to have taken part in the relevant analysis, except that, if the maximum
approved passenger seating configuration is less than the number evacuated during the demonstration by at
least 50 seats, the number of cabin crew may be reduced by 1 for every whole multiple of 50 seats by which the
maximum approved passenger seating configuration falls below the certificated maximum capacity.
(c) The Authority may under exceptional circumstances require an operator to include in the crew additional cabin crew
members.
(d) In unforeseen circumstances the required minimum number of cabin crew may be reduced provided that:
1. the number of passengers has been reduced in accordance with procedures specified in the Operations Manual;
and
2. a report is submitted to the Authority after completion of the flight.




Come vedi, si parla sempre e solo di "passenger seating configuration", alias sedili, e viene anche citato il caso di crew ridotti, quando, come e perchè.
 
Così, tanto per essere precisi:

OPS 1.990
Number and composition of cabin crew
(a) An operator shall not operate an aeroplane with a maximum approved passenger seating configuration of more
than 19, when carrying one or more passengers, unless at least one cabin crew member is included in the crew for the
purpose of performing duties, specified in the Operations Manual, in the interests of the safety of passengers.
(b) When complying with subparagraph (a) above, an operator shall ensure that the minimum number of cabin crew is
the greater of:
1. one cabin crew member for every 50, or fraction of 50, passenger seats installed on the same deck of the
aeroplane; or
2. the number of cabin crew who actively participated in the aeroplane cabin during the relevant emergency evacuation
demonstration, or who were assumed to have taken part in the relevant analysis, except that, if the maximum
approved passenger seating configuration is less than the number evacuated during the demonstration by at
least 50 seats, the number of cabin crew may be reduced by 1 for every whole multiple of 50 seats by which the
maximum approved passenger seating configuration falls below the certificated maximum capacity.
(c) The Authority may under exceptional circumstances require an operator to include in the crew additional cabin crew
members.
(d) In unforeseen circumstances the required minimum number of cabin crew may be reduced provided that:
1. the number of passengers has been reduced in accordance with procedures specified in the Operations Manual;
and
2. a report is submitted to the Authority after completion of the flight.




Come vedi, si parla sempre e solo di "passenger seating configuration", alias sedili, e viene anche citato il caso di crew ridotti, quando, come e perchè.

thanks :D
 
Quanto sei de coccio, 'cci tua!! Viette a pijà sti Ulissi che non ne posso più de vederli pure a casa!! notte
 
Si conosce qualche data circa l'arrivo di questi Embraer?
Inoltre.....qualche Insider ci può indicare se li baseranno a FCO o altrove?
Grazie
 
Grazie....quindi forse li vedremo in linea già ad Ottobre......come già detto un po' di tempo fà...
Rimane da "scoprire" se li baseranno a FCO o altrove